ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Router
Home > Guide di acquisto > Elettronica > Miglior router VoIP 2022: quale comprare

Miglior router VoIP 2022: quale comprare

Manuel Baldassarre Mar 10, 2022

Se avete sottoscritto un nuovo contratto telefonico con una linea Internet più veloce – VDSL o Fibra – vi sarà stata data la possibilità di utilizzare le chiamate VoIP (Voice Over IP), ma per farlo avrete bisogno di un modem apposito e per questo abbiamo deciso di dedicare questa guida all’acquisto del router VoIP più adatto alle vostre esigenze.

Molto banalmente con la vecchia linea Internet ADSL il segnale della linea fissa (il telefono) doveva necessariamente provenire dalla presa telefonica principale che avete nel muro di casa. I telefoni VoIP invece, non hanno più bisogno di questo funzionamento “analogico” e possono effettuare chiamate tramite Internet direttamente dal router VoIP.

Miglior router VoIP scelto da noi

Indice dei contenuti
1. Miglior router VoIP scelto da noi
2. I migliori router VoIP scelti da noi
2.1. TP-Link Archer VR1210v
2.2. FRITZ!Box 7430/7530
2.3. TP-Link Archer VR600v
2.4. D-Link DVA-5593
2.5. TP-Link VC420-G3v
2.6. FRITZ!Box 7490/7590
2.7. FRITZ!Box 6890
3. Collegare il Telefono al Router VoIP
3.1. – Collegare il telefono al router VoIP
3.2. – Verificare il funzionamento del router

I migliori router VoIP scelti da noi

Dopo avervi elencato le principali caratteristiche da valutare durante l’acquisto di un router VoIP, adesso siamo pronti ad elencarvi i migliori modelli disponibili in questo momento sul mercato:

TP-Link Archer VR1210v

Tra i più economici router VoIP che vi consigliamo di acquistare, c’è senza dubbio il TP-Link Archer VR1210v, un router con una banda di ben 1200 Mbps grazie al suo combinare delle rete WiFi 2.4 e 5 GHz, rispettivamente 300 Mbps in 2.4 GHz e 900 Mbps in 5 GHz. Adatto dunque ad un utilizzo anche intenso, lavorativo o con molti utenti connessi. Nella parte posteriore ci sono ovviamente 2 porte telefoniche per sfruttare le funzionalità VoIP, con le quali si possono gestire comodamente le chiamate sulla linea fissa e sui vostri account di telefonia VoIP. Tra le funzionalità VoIP vediamo: ID chiamante, chiamata in attesa, chiamata in pausa, inoltro chiamata, restrizione chiamata, conference call, voice activity detection e segreteria telefonica.

Si tratta inoltre di un modem EVDSL, una ulteriore evoluzione della tecnologia VDSL che consente di sfruttare al massimo la tecnologia FFTC se non siete ancora raggiunti da fibra ottica nella vostra abitazione. Insomma, massime prestazioni anche con una normale ADSL! Il miglior modem 2020 per chi ha un budget limitato.

FRITZ!Box 7430/7530

La nostra prima scelta tra i migliori router VoIP più economici sono questi due modem della famosissima tedesca AVM, e più precisamente i modelli 7430 e 7530 della serie FRITZ!Box. Il modello 7530 non è altro che la versione aggiornata del 7430, ma quest’ultimo rimane ancora una validissima alternativa, ed è anche più economico. Questi modem gestiscono fino a 20 account VoIP ed integrano anche la funzione ATA (per adattare il segnale analogico del telefono al segnale internet IP). Si possono poi collegare fino a sei telefoni cordless via DECT grazie alla tecnologia GAP che li rende compatibili con le varie basette dei cordless, e sono inoltre disponibili diverse segreterie telefoniche, rubriche online e numerose funzioni comfort.

Ma tralasciando per un attimo le funzioni VoIP, parliamo un secondo delle prestazioni: per quanto riguarda il modello 7430 abbiamo solamente la presenza del WiFi a 2.4 GHz con una banda di 450 Mbps, mentre il modello 7530 offre sia la rete WiFi 2.4 GHz a 400 Mbps, sia la rete 5 GHz a 866 Mbps. Tuttavia se non userete la rete 5 GHz vi consigliamo di acquistare il 7430.

TP-Link Archer VR600v

Tra i migliori router VoIP c’è senza ombra di dubbio questo Archer VR600v, un modem di ottima qualità per quanto riguarda le chiamate VoIP, ma anche dalle buone prestazioni e con un prezzo interessante. Il modulo telefonico supporta fino a 6 telefoni cordless e 2 telefoni fax o tradizionali. Integra inoltre una segreteria telefonica con 270 minuti di memoria con chiamate in HD. Dunque standard VoIP con supporto DECT e grazie all’applicazione tpPhone potrete utilizzare il vostro smartphone come cordless ogni volta che sarete collegati alla rete WiFi di casa. E parlando di prestazioni invece, il modem di TP-Link garantisce una banda totale di ben 1600 Mbps, dei quali 300 Mbps in 2.4 GHz e 1300 Mbps in 5 GHz, ma se utilizzerete solo la 2.4 GHz continuiamo a consigliarvi il precedente modello FRITZ!Box 7430.

D-Link DVA-5593

Salendo col budget si cambia decisamente strada: D-Link DVA-5593 è un modem router VoIP dalle ottime prestazioni che abbiamo recensito testando la sua rete WiFi dual band che può arrivare a ben 2200 Mbps di banda totale, 450 Mbps (2.4GHz) e 1750 Mbps (5GHz) con trasmissione MU-MIMO Wave 2. Molto importante questo modello perché si tratta di un modem FIBRA voip che possiede anche un ingresso per la fibra ottica FTTH. Per quanto riguarda la funzionalità telefoniche, il modem integra due porte RJ11 (per telefoni analogici/cordless) per servizi voce VoIP. Non mancano poi ben 2 ingressi USB 3.0 per collegare anche supporti di archiviazione ed avere un piccolo NAS “fatto in casa” ed offre la massima compatibilità con offerte Fibra VDSL fino a 300 Mbps (eVDSL/35b) e ADSL.

TP-Link VC420-G3v

Se state cercando un modem VDSL VoIP che sia adatto anche per lo streaming, TP-Link ha la risposta che state cercando! Quando si cerca un router gaming, è ovvio che le funzionalità desiderate siano: tanta banda, poca latenza, connessione veloce e prioritaria su Ethernet e così via. Questo modello fa decisamente al caso. Abbiamo infatti un Wi-Fi AC2100, che consente velocità di trasferimento fino a 300Mbps (2.4GHz) e fino a 1733Mbps (5GHz). Il supporto VoIP è garantito grazie a 2 porte FXS per il collegamento di telefoni fissi, ma tra le funzionalità principali vediamo anche la tecnologia MU-MIMO che connette più client compatibili MU-MIMO alla massima velocità, e la funzionalità Beamforming.

FRITZ!Box 7490/7590

Proseguendo con la guida d’acquisto, altri due mostri sacri di AVM: i FRITZ!Box 7490 e 7590, dove anche in questo caso vi segnaliamo sia il nuovo che quello precedente. Questi modem router VoIP hanno la funzionalità centralino per ISDN, IP e analogica incluse segreteria e funzione fax. E non manca poi la funzione base DECT per 6 cordless. Gli ingressi sui due modem sono praticamente identici, ed avreste dunque più o meno le stesse funzionalità. Cambiano però ovviamente le prestazioni generali dei modem che mettono a disposizione una banda massima di 1750 Mbps (2.4 + 5 GHz) con il plus della tecnologia MU-MIMO sul 7590. Visto il divario di prezzo però, se non avete troppe pretese vi consigliamo il modello precedente!

FRITZ!Box 6890

E per concludere, ancora una volta un prodotto della tedesca AVM! Non è colpa nostra, spulciando sul web sono ben pochi i produttori che danno alternative valide e con un buon rapporto qualità/prezzo, e con il modello FRITZ!Box 6890 avrete il top delle prestazioni, soprattutto se siete dei videogiocatori o siete soliti vedere film in streaming e simili.. insomma se avete bisogno del miglior VoIP in circolazione! Si tratta ovviamente di un modem router VoIP che utilizza l’avanzata tecnologia 4×4 Multi-User-MIMO a 1733 (5 GHz) + 800 Mbps (2.4 GHz) contemporaneamente. Inoltre poterete utilizzare questo modem sia tramite il normale doppino telefonico (cavo DSL) sia come router SIM 4G, utilizzando una vostra scheda dati. Funziona come centralino per tutti i telefoni analogici, ISDN, DECT e IP, con base DECT per 6 telefoni cordless e funzione di ricezione e di invio di fax. Questo modem è il top della categoria e potrete sfruttare al massimo la vostra linea internet per qualunque scopo.

Collegare il Telefono al Router VoIP

Di solito quando si cambia operatore telefonico e/o si sottoscrive un nuovo contratto che includa le chiamate VoIP, il gestore telefonico fornisce un modem – in vendita o in comodato d’uso – già predisposto a questa tecnologia. Tuttavia non sareste obbligati a prenderlo (con le nuove leggi in vigore) e potreste pensare di acquistare da voi un router VoIP in base al vostro budget ed alle necessità.

Nei prossimi paragrafi vedrete i modem VoIP più venduti e successivamente vi mostreremo quelli che sono, a nostro parere, i migliori da compare. Prima però vediamo come collegare uno o più telefoni al vostro router VoIP, una procedura incredibilmente semplice ma che richiede la vostra attenzione poiché varierà a seconda del modello di router che comprerete.

– Collegare il telefono al router VoIP

Vi occorrono solo due soli semplici passi per collegare correttamente il vostro telefono di casa al router VoIP che avete acquistato. Il primo passo è quello di spegnere il router (tramite il pulsate ON/OFF nella parte posteriore o scollegandone la presa) per poi collegare il telefono di casa ad esso.

Per collegare il telefono avrete bisogno di un classico cavo telefonico RJ11 (come quello che vedete in foto) che solitamente viene fornito nella confezione del modem, ma che sicuramente avete già collegato al vostro telefono di casa. Prima di tutto dovete collegare un capo al vostro telefono.

router voip telefono rj11

Dopo di ché non vi rimane che collegare l’altro capo al router VoIP. Qui l’ingresso può variare a seconda del modello di router ma solitamente girando il modem troverete diversi ingressi, tra i quali ci saranno anche quelli telefonici (se è un router VoIP) che possono avere nomi diversi come “Phone“, “Line“, “FON” e simili.

– Verificare il funzionamento del router

Eseguito il collegamento non rimane che accendere il modem ed aspettare 5/10 minuti affinché esso si colleghi correttamente ad Internet e renda disponibile la linea telefonica. Anche in questo caso la procedura non è standard perché i router VoIP possono avere forme diverse e LED diversi per indicarvi il suo stato di funzionamento.

Tuttavia in generale quando tutti i LED sono accesi – e di solito sono verdi non lampeggianti – allora il modem sta funzionando correttamente. Tra i vari LED c’è anche quella inerente alla linea telefonica (segnalata dall’immagine di un telefono). Se questa luce non è verde fissa (magari arancione o rossa) allora ci sono stati dei problemi.

router voip

Nel caso dell’immagine qui in alto, il router VoIP in esempio ha ben 2 ingressi RJ11 per la linea telefonica VoIP quindi pensato per ospitare fino a due apparecchi (ma nella realtà potrete installarne anche di più). Di conseguenza nella parte anteriore ci saranno due LED corrispondenti alla linea 1 ed alla linea 2.

Se siete sicuri di aver eseguito correttamente il collegamento, allora contattate il servizio clienti del vostro gestore per richiedere aiuto oppure date un’occhiata agli schemi di collegamento più completi che vi abbiamo indicato nella nostra guida al collegamento dei telefoni sulla linea VoIP qui di seguito:

collegare più telefoni
Come collegare più telefoni su linea VoIPAbbiamo un contratto VDSL o fibra ottica? Il telefono va collegato per forza al router offerto? Vediamo come collegare più telefoni su linea VoIP.
Hardware

Se invece siete indecisi su quale modello scegliere che sia più adatto alle vostre esigenze, allora nel paragrafo successivo potrete vedere i modelli di router VoIP che abbiamo selezionato per voi!

router ftth fttc
Miglior router per fibra ottica FTTC/FTTH 2022: quale comprareAbbiamo una linea in FTTH o siamo raggiunti in VDSL al nostro indirizzo ma il modem router non è all'altezza? Vediamo insieme i migliori modelli.
Guide di acquisto
    Router
router 4g lte e1605779804364
Miglior router 4G 2022: quale comprarePossiamo sfruttare la nuova tecnologia LTE per connessioni veloci ovunque ci troviamo, con i router wireless compatibili.
Guide di acquisto
    Router
Router WiFi portatile i migliori da comprare 2
Router WiFi portatile con SIM: i migliori del 2022
Guide di acquisto
    Router

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

7 giorni fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

1 mese fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

1 mese fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Dalle mappe online al traduttore istantaneo: Come la tecnologia ha cambiato il modo di viaggiare

1 mese fa

Nel mondo interconnesso e in rapida evoluzione di oggi, la tecnologia è diventa parte integrante delle nostre vite. Influisce su molti settori, incluso quello turistico.  Le nuove tecnologie hanno trasformato il modo in cui pianifichiamo, leggi di più…

img

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Dalle mappe online al traduttore istantaneo: Come la tecnologia ha cambiato il modo di viaggiare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy