ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios programmi mac programmi windows Servizi Online Telegram
Home > Guide > Android > Come trovare canali Telegram

Come trovare canali Telegram

Gaetano Abatemarco Gen 16, 2019

Rispetto alle altre applicazioni di messaggistica istantanea, Telegram propone alcune funzionalità aggiuntive. Ad esempio, in questa guida vi spiegheremo come trovare canali Telegram sia pubblici che privati da computer, smartphone e tablet.

Premessa

Prima di entrare nel vivo, è necessario effettuare una distinzione fra i canali pubblici e quelli privati. Ai primi possono partecipare tutti inserendo semplicemente lo username del canale nel campo di ricerca. Ai secondi, invece, è possibile partecipare soltanto se aggiunti dai creatori o dagli amministratori oppure se si dispone del link d’invito. Per quanto riguarda i canali pubblici, potete scoprire quelli più interessanti effettuando una ricerca su Google.

Come trovare canali Telegram da smartphone e tablet

Se state utilizzando Telegram dal vostro dispositivo Android, iOS o Windows 10 Mobile, vedremo nelle righe successive come procedere.

Ecco gli step:

  • Afferrate il vostro dispositivo e avviate l’applicazione della popolare piattaforma di messaggistica istantanea.
  • Nel passaggio successivo, accedete al campo di ricerca (ad esempio su Android è necessario pigiare sulla lente d’ingrandimento posta in alto a destra) e digitate il nome del canale di vostro interesse.
  • Dai risultati di ricerca che compaiono, potete distinguere facilmente i canali Telegram dal megafono presente prima di ogni nome.
  • Nella schermata successiva, basta semplicemente pigiare sul pulsante Unisciti presente in basso per iscrivervi al canale.

Prima dell’iscrizione, potete visualizzare maggiori informazioni sul canale e i messaggi pubblicati all’interno di esso scorrendo semplicemente la chat oppure pigiando sul nome in alto.

Per quanto riguarda i canali privati, come anticipato poco fa, è necessario ricevere il link d’invito da parte del creatore o da un amministratore. Quest’ultimo può reperirlo facilmente pigiando sul nome del canale presente in alto, tappando poi sull’immagine in alto a destra, scegliere Iscritti e selezionare Aggiungi membri dall’elenco dei contatti oppure Invito tramite link per condividerlo.

Come trovare canali Telegram

Come trovare canali Telegram da computer

In questo capitolo ci occuperemo nello specifico dei passaggi per cercare un canale Telegram preferito sfruttando il programma disponibile per Windows, macOS e Linux.

Vediamo step da seguire:

  • Avviate il client di Telegram, cliccate sul campo di ricerca presente in alto a sinistra e digitate il nome del canale che vi interessa.
  • Nel passaggio successivo, pigiate sul nome del risultato opportuno dall’elenco che compare così da visualizzare i vari contenuti pubblicati all’interno di esso attraverso la schermata di destra. Pure in questo caso potete identificare il canale attraverso il megafono.
  • A questo punto, potete aggiungervi premendo semplicemente sul pulsante Unisciti (o Unisciti al canale) che trovate in basso oppure dare un’occhiata prima alle informazioni del canale cliccando sul suo nome presente in alto.

Per quanto concerne i canali privati, il proprietario deve pigiare sul nome dello stesso dalla finestra di chat, premere sui 3 puntini presenti in alto a destra e scegliere Aggiungi membri per selezionare il vostro contatto. In alternativa, il link di invito è reperibile in Gestisci canale sempre dal menu accessibile dopo aver pigiato sui 3 puntini. Da qui, è necessario scegliere Info canale, cliccare sul link presente sotto a Link d’invito e condividerlo con voi.

Come trovare canali Telegram dal Web

Se non avete installato il client del servizio di messaggistica istantanea perché utilizzate Telegram Web, allora anche in questo caso vi proponiamo i passaggi da seguire.

Ecco quali sono:

  • Aprite il browser predefinito sul vostro computer, collegatevi alla pagina di Telegram Web ed effettuate l’accesso al vostro account seguendo la procedura guidata.
  • Una volta entrati nella schermata principale delle conversazioni, cliccate su Cerca in alto a sinistra e digitate il nome del canale a cui volete unirvi.
  • Dopo aver cliccato sul nome, troverete il contenuto pubblicato fino ad ora nella parte di destra della schermata. Per visualizzare maggiori informazioni sul canale, invece, vi basta pigiare sul suo nome posto in alto.
  • A questo punto, potete partecipare premendo semplicemente sul pulsante +Unisciti collocato in basso.

Riguardo i canali privati, il creatore può invitarvi a partecipare alla sua comunità pigiando sul nome del canale (prima dall’elenco delle conversazioni e poi nella schermata di destra) e poi su Invita membri per invitarvi direttamente dalla lista dei contatti oppure cliccare sul collegamento posto accanto alla i per condividerlo.

Altri articoli utili

immagini per whatsapp
Stickers Telegram su WhatsApp: come fare
Guide
    Telegram whatsapp
Come sbannare qualcuno da un gruppo Telegram
Come sbannare qualcuno da un gruppo Telegram
Guide
    app android app ios programmi mac programmi windows Servizi Online Telegram
Come uscire da un gruppo Telegram
Come uscire da un gruppo Telegram
Guide
    app android app ios programmi mac programmi windows Servizi Online Telegram
telegram
Come esportare chat TelegramTelegram Desktop si arricchisce di una nuova funzione, che permette di esportare le conversazioni di chat private e canali.
Internet
    Telegram

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy