ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Come velocizzare al massimo Windows 10

Come velocizzare al massimo Windows 10

Gaetano Abatemarco Gen 17, 2019

Windows 10 è pensato sia per i computer moderni che per i tablet 2 in 1, un sistema operativo capace di adattarsi ad hardware differenti viaggiando sempre con buone performance. Potreste però, soprattutto dopo qualche tempo d’uso, notare qualche rallentamento causato spesso da alcune funzioni non indispensabili del sistema che potreste disattivare agendo sul registro di sistema o con pochi semplici click nelle impostazioni giuste. Ecco perché questa guida vi aiuterà a capire come velocizzare al massimo Windows 10 e ridare nuova vita al vostro PC.

Ci sono anche trucchi differenti e molto potenti che permettono di migliorare la velocità generale del sistema e in particolare vi consigliamo di leggere la guida nostra per velocizzare Windows in cui troverete tante altre informazioni oltre a quelle citate qui sotto.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Come velocizzare Windows 10: alcuni consigli
1.1. Disattivare le animazioni
1.2. Velocizzare l’avvio di Windows 10
1.3. Disattivare le App in Background
1.4. Rimuovere i programmi inutili (bloatware)
1.5. Pulire il Registro e la Cache
1.6. Aumentare la velocità di apertura dei menu sul desktop
2. Altri articoli utili

Come velocizzare Windows 10: alcuni consigli

Disattivare le animazioni

Se non siete amanti delle animazioni che trovate su Windows 10, e gradireste un miglioramento delle prestazioni a discapito di qualche effetto particolare, potete tranquillamente disattivare tutte o solo alcune animazioni e guadagnarne in velocità. Ecco dunque come fare:

  • Da Cortana o dal Menu Start scrivere Impostazioni di sistema avanzate e cliccate per andare nelle impostazioni
  • Andate su Avanzate e spostatevi su Impostazioni
  • Qui su Prestazioni troverete la scheda Effetti Visivi e selezionando Personalizzate potrete decidere a quali animazioni togliere la spunta o se toglierla a tutte

Un’altra soluzione per eliminare le animazioni non necessarie è:

  • Andate su Pannello di Controllo
  • Scegliete da Accessibilità la voce Ottimizza Visualizzazioni
  • Selezionate Disattiva tutte le animazioni non necessarie (se possibile)

Velocizzare l’avvio di Windows 10

All’avvio di Windows 10 vengono caricati tanti servizi dei quali potete fare a meno (a volte anche programmi installati che è inutile precaricare con l’accensione del PC). Per velocizzare l’avvio di Windows 10 dovete:

  • Digitare msconfig nel box di ricerca e premere INVIO;
  • Entrate ora nella scheda Servizi;
  • Ora dovete mettere una spunta alla voce Nascondi tutti i servizi Microsoft, disabilitare tutti i servizi dei programmi che non vi servono (questo dipende dalle vostre scelte personali) e cliccate su Applica;

Oltre a quanto detto, potete ulteriormente velocizzare l’avvio di Windows 10 disabilitando alcuni servizi Microsoft. Sempre dalla stessa schermata, togliete la spunta alla voce Nascondi tutti i servizi Microsoft e disabilitate i seguenti servizi:

  • Servizio router AllJoyn
  • Servizio di crittografia unità BitLocker
  • Servizi di crittografia
  • Fax
  • Server
  • Workstation
  • Auto Connection Manager di Accesso remoto
  • Connection Manager di Accesso remoto
  • Servizio Demo negozio
  • Criterio rimozione smart card
  • Configurazione Desktop remoto
  • Telefonia
  • Servizi Desktop remoto
  • Interfaccia servizio guest Hyper-V
  • Servizio Heartbeat Hyper-V
  • Servizio Scambio di dati Hyper-V
  • Servizio Virtualizzazione Desktop remoto Hyper-V
  • Servizio Arresto guest Hyper-V
  • Servizio Sincronizzazione ora Hyper-V
  • Servizio sessione macchina virtuale Hyper-V
  • Richiedente Copia Shadow del volume Hyper-V

Completato il tutto cliccate su OK e poi su Riavvia perché per rendere effettive le modifiche dovete riavviare il PC. Non preoccupatevi se manca qualcuno dei servizi precedentemente elencati: non tutte le versioni di Windows 10 sono uguali ed è probabile che nella vostra manchi qualche servizio.

Ora avete disattivato i servizi all’avvio di Windows 10 ma per migliorare ancora di più l’avvio potete disattivare i programmi all’avvio di Windows 10. Ecco come fare:

  • Premete i tasti CTRL+ALT+CANC e andate su Gestione attività;
  • In basso a sinistra cliccate su Più dettagli;
  • Ora andate nella scheda Avvio e disabilitate i programmi che non vi servono all’avvio di Windows 10.

Disattivare le App in Background

Se avete già usato il Windows Store saprete che le nuove app presenti sono pensate per funzionare come se fossero applicazioni da smartphone, e quindi restano spesso attive in background per ricevere notifiche e interagire con voi. Se volete evitare questo “spreco” di risorse potete disattivare le applicazioni in background così come segue:

  • Da Impostazioni nel menu Start andate su Privacy
  • Spostatevi su App in background
  • Disattivate qui le app che non volete sempre in esecuzione

Rimuovere i programmi inutili (bloatware)

Capita spesso che sul PC nuovo ci siano una infinità di programmi già installati che non useremo mai, questi programmi molto spesso consumano risorse sia in termini di hardware che di RAM. Per evitare di cancellare applicazioni utili e fondamentali però sarebbe meglio affidarsi ad un programma pensato proprio per toglierci dubbi, parliamo di Should I Remove It, programma che potrete scaricare gratuitamente.

Pulire il Registro e la Cache

Un’altra possibile soluzione ai problemi e ai rallentamenti su Windows 10 è affidarsi ad uno dei più popolari e famosi programmi per Windows che si occupa di pulizia e miglioramento delle prestazioni, parliamo dell’indispensabile CCleaner.

Per chi non lo conoscesse questo software vi permette di pulire la memoria dai file inutili, rimuovere i file di cache e quelli temporanei ma anche riparare il registro dalle chiavi rimaste “orfane” da programmi abbandonati, e non solo.

Aumentare la velocità di apertura dei menu sul desktop

Una buona chicca valida per tutti consiste nel ridurre il tempo minimo che il sistema concede per l’apertura dei menu sul desktop, fissato a circa 400 ms, e che potrete ridurre della metà agendo direttamente dalla chiave di registro relativa, per farlo:

  • Scrivete regedit su Start o Cortana, e aprite con i permessi di amministratore
  • Spostatevi sulla chiave HKEY_CURRENT_USERControl PanelDesktop, selezionare Desktop
  • Da destra selezionate MenuShowDelay e modificatene il valore

Altri articoli utili

Oltre al nostro articolo dedicato a come velocizzare Windows 10, ecco a voi una serie di guide correlate che troverete di sicuro interesse per approfondire l’argomento.

migliori computer portatili
Miglior Notebook 2022: quale PC portatile comprareDovete sostituire il vostro PC portatile o avvicinarvi a questo mondo? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli suddivisi per fascia di prezzo.
Guide di acquisto
    computer notebook
pc fisso assemblato
Miglior PC fisso assemblato 2022: quale comprareVolete acquistare un PC fisso già pronto all'uso, senza dover montare pezzi? Ecco a voi la lista dei migliori PC assemblati.
Guide di acquisto
    pc fisso pc gaming
windows 10 hero
Acquistare licenza Windows a meno di 5€Perché attivare Windows con crack pieni di schifezze quando con pochi euro possiamo acquistare Windows con licenza legale ed originale? Ecco come fare.
Windows
    windows 10
windows 10
Come scaricare Windows 10 gratisIn questa guida andiamo a mostrarvi la procedura per ottenere Windows 10 gratis, come attivarlo e come installarlo sul vostro PC.
Windows
    windows 10
Windows 10
Come aggiornare a Windows 10Finalmente avete deciso di fare l'upgrade a Windows 10 ma non sapete come fare? Non trovate più la notifica per poter effettuare l'upgrade? Questa guida fa al caso vostro!
Windows
    programmi windows windows 10

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione

2 giorni fa

Dopo una giornata intensa in ufficio, si torna a casa con il pavimento pieno di polvere, peli di animali domestici, impronte… Scegliete di spendere le vostre energie nella pulizia per mantenere l’ordine, oppure scendete a leggi di più…

Immagine1

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

2 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy