ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Mac windows 10
Home > Guide > Windows > Computer Windows vs Mac:…

Computer Windows vs Mac: quale conviene comprare?

Gaetano Abatemarco Dic 29, 2017

Fin dagli albori tra i due colossi dell’informatica, Microsoft e Apple, c’è sempre stato uno scontro. Inoltre: meglio un personal Computer o comprare un Mac? Questa è la domanda che da sempre trascina il suo eco nell’aria. Senza dubbio si tratta di due prodotti differenti, entrambi prestanti ma studiati per utilizzi diversi. Oggi andremo a vedere insieme quale sia il più adatto al nostro utilizzo.

Si sa ormai che non ci sono vincitori assoluti in queste sfide ma cercheremo, nel modo più oggettivo possibile, di analizzare i vari tipi di utilizzi che ne possono essere fatti.

Il Personal Computer

Con Personal Computer di solito ci si riferisce a qualsiasi tipo di computer che si adatta alle esigenze di un singolo utilizzatore. Ai giorni nostri solitamente per Personal Computer viene inteso un qualsiasi terminale con sistema operativo Windows o Linux. Prenderemo Windows come esempio, poiché nonostante le numerose critiche che continua a ricevere rimane sicuramente il sistema operativo più diffuso e di più facile utilizzo.

Come spesso accade nel mondo della tecnologia fu un’azienda italiana a fare da pioniere in questo campo, per la precisione Olivetti. Fu nel 1957 infatti che presentò il suo Elea 9003. Il progenitore degli attuali computer però era lontano anni luce da ciò che intendiamo noi per PC.

Dovettero passare quasi 40 anni per la diffusione di massa di questi dispositivi nelle case di molte famiglie. I primi computer erano infatti estremamente costosi e per nulla funzionali a livello domestico. Fu Microsoft, con i suoi sistemi operativi della famiglia Windows, a farsi conoscere per prima dal grande pubblico. Sarà infatti nella prima metà degli anni ’90, sopratutto dopo Windows 95, che sempre più persone decideranno di acquistare un Personal Computer.

Da lì in poi ci sarà un dilagare irrefrenabile. Passando per le varie versioni del sistema operativo, fino ai giorni nostri, le caratteristiche dei PC sono in continua evoluzione. Aumenta la potenza di calcolo, la memoria, la grafica che diventa quasi reale. Il tutto ad un costo accessibile quasi a tutti e per gli utilizzi più svariati.

computer

I Mac e l’impronta di Steve Jobs

Tutti conosciamo Apple e Steve Jobs, non credo abbiano bisogno di presentazioni. Il colosso dell’informatica è sempre stato il diretto rivale di Microsoft, seguendo spesso strade molto diverse. Il primo prodotto che venne presentato da Apple fu Lisa, messo in vendita nel 1983 alla modica cifra di 9996$.

In realtà questo modello non ebbe molto successo, e Steve Jobs iniziò a seguire più da vicino il progetto Macintosh. Il successivo modello fu il 128 k, che tramite un’interfaccia grafica davvero semplice ed attraente anche per i non addetti ai lavori riuscì a catalizzare verso di se l’attenzione del grande pubblico.

Da lì fino ai tempi moderni il successo di Apple nel settore dei computer fu davvero grandissimo. Da sempre questo marchio si contraddistingue per la cura che mette nella progettazione e realizzazione dei propri prodotti. Dal design sempre elegante e ricercato, alle prestazioni del sistema operativo ottimizzato sempre a regola d’arte. Unico “difetto” dei Mac rimane il prezzo, notevolmente più alto dei computer con a bordo Windows.

computer

Computer Windows vs Mac: i costi

Iniziamo con l’analizzare l’aspetto verso i quale di solito l’utente medio è più attento: il prezzo del dispositivo.

Per il tempo libero e la navigazione…

Cercate un computer da utilizzare nel tempo libero, per modificare file e visualizzare contenuti multimediali ad un prezzo abbastanza basso? Toglietevi dalla testa di acquistare un Mac.

Non esistono computer Apple di fascia bassa e nemmeno media per essere precisi. I modelli venduti sono relativamente pochi e sempre con una dotazione hardware di punta. Per i prodotti Windows invece il discorso è diverso. Sopratutto in rete si riesce ad assemblare un buon Personal Computer ad un costo inferiore alla metà di quello di un Mac.

Già con cifre attorno ai 400€ infatti ci possiamo portare a casa un PC decente che svolge il suo lavoro in maniera dignitosa.

Per quanto riguarda iMac invece il modello meno costoso supera i 1000€, cifra che non tutti gli utenti sono disposti a spendere.

Per giocare

Il discorso cambia decisamente se si vuole acquistare un computer per giocare. In questo caso i prezzi si alzano notevolmente, anche se possiamo dire che a prezzi inferiori ai 1000€ è comunque possibile avere un buon PC da gaming con caratteristiche tecniche di rilievo. Dal punto di vista del prezzo la vittoria va sicuramente ai Personal Computer con Windows perché riescono ad abbracciare tutte le fasce di utilizzo, non solo quelle più costose.

configurazione pc gaming
Assemblare PC gaming fisso: le migliori configurazioniIl gaming è la vostra passione? In questa guida vi mostreremo come configurare la vostra nuova bestia da gioco!
Guide di acquisto
    pc gaming

Affidabilità

Da sempre gli utenti Mac affermano che i prodotti da loro utilizzati sono più sicuri ed affidabili. In questa affermazione c’è una buona parte di verità. I computer Apple infatti non sono quasi mai soggetti a virus o malware e la loro durata nel tempo è sicuramente maggiore della controparte Windows. Il sistema operativo a bordo è inoltre fortemente ottimizzato. Grazie ai pochi modelli prodotti infatti la compatibilità hardware/software è decisamente maggiore rispetto ad un computer con a bordo il sistema operativo di Microsoft, esattamente come avviene fra smartphone Android e iPhone.

Per contro, dopo il disastro avvenuto con la release Millennium Edition, piena di bug e instabile, da Windows 7 in poi la stabilità di sistema è notevolmente migliorata.

Anche la parte della sicurezza ha fatto buoni passi avanti. La suite integrata a bordo del sistema operativo è diventata infatti accettabile. Inoltre sempre più antivirus offrono una versione lite che permette di avere le caratteristiche base gratuitamente, con database sempre aggiornati. Tutto questo però non risolve il problema.

I Mac possono effettivamente essere ritenuti più sicuri e longevi rispetto alla concorrenza, con una percentuale di malfunzionamenti decisamente più bassa. Questa caratteristica in parte riesce a giustificare il prezzo più elevato e rimette la situazione in pareggio.

malware
Come rimuovere virus da PCL'antivirus vi ha abbandonato sul più bello? A tutto c'è rimedio, con la nostra guida.
Guide
    virus

Facilità di utilizzo

Nella maggior parte dei casi tutti noi abbiamo avuto a che fare con un computer Windows almeno una volta. L’interfaccia grafica è davvero semplice ed intuitiva per la maggior parte delle operazioni, sicuramente risulta familiare. In diversi però hanno storto il naso con l’introduzione dell’interfaccia Metro a partire da Windows 8. Nonostante risulti comoda sui PC 2 in 1 con schermo touch, se riportata in un desktop tradizionale può davvero essere frustrante da utilizzare.

Questo fattore è stato per fortuna rivisto con Windows 10.

computer

Per quanto riguarda i Mac, sicuramente non tutti abbiamo toccato con mano la loro interfaccia. Il sistema operativo è molto più curato dal punto di vista grafico, piacevole e fluido. E’ quasi impossibili che con Mac incontriate lag o micro lag (ovvero rallentamenti del sistema). Questo però non è un indicatore della semplicità di utilizzo.

Se infatti analizziamo i programmi disponibili per i computer Apple ne troveremo sicuramente un numero più limitato anche se ben fatto rispetto a Windows. A favore del sistema operativo di Microsoft invece abbiamo una user friendly davvero notevole sopratutto per le operazioni di base e per la configurazione degli strumenti di sistema. Windows è poi decisamente più personalizzabile e modellabile secondo le esigenze personali.

Continua invece in questo campo il trend di Apple che mantiene i suoi sistemi operativi come interfacce chiuse e poco modificabili.

computer

Resta comunque sicuro che l’affinità con l’utilizzo e l’interfaccia grafica di un sistema operativo è un fattore puramente soggettivo. Entrambi i sistemi infatti risultano a loro modo semplici da utilizzare, motivo per cui questo round finisce in pareggio fra computer Windows e Mac.

I portatili

Se siamo alla ricerca di un portatile spesso abbiamo già a disposizione un computer fisso. Quello di cui necessitiamo è un dispositivo semplice e leggero da utilizzare in mobilità e che ci permetta di usufruire delle suite di programmi più comuni. In questo caso i notebook sono sicuramente la scelta che fa per noi. Disponibili per tutte le fasce di prezzo ci permettono di scegliere anche un modello di fascia bassa, con un hardware decente ben sotto i 500€. Per contro i MacBook sono dispositivi prettamente di fascia alta, studiati per un utilizzo continuato e che ci permettono di svolgere tutte le operazioni fattibili con un PC fisso.

Il prezzo in questo caso è elevato: ci vogliono almeno 1029€ per acquistare il MacBook Air da 11”, che risulta essere il modello meno costoso.

computer

Esattamente come per la controparte dei computer desktop con i PC di altri produttori abbiamo molta più scelta. Si può partire da un Chromebook, che sfrutta Chrome OS ed è studiato per l’utilizzo in mobilità senza avere un costo esagerato per poi passare agli Ultrabook.

Questa tipologia di Notebook è in competizione diretta con i MacBook, per qualità costruttiva, design e prestazioni che possono essere anche superiori. Per la vasta possibilità di scelta quindi, i portatili mossi da sistemi operativi alternativi rispetto a MacOs riescono ad andare incontro alle esigenze di molti più utenti. Ciò non toglie che i prodotti Apple garantiscano un’ottima qualità ed ottimizzazione, ma sono da scegliere solo se l’utilizzo che ne fate vi vincola ad essi.

migliori chromebook
Miglior Chromebook 2021: quale comprareI portatili con il sistema operativo di Google sono leggeri, veloci e vantano un'ottima autonomia. Vediamo insieme quali sono i Chromebook migliori.
Guide di acquisto

Prestazioni

Se prendiamo un Mac e un Personal Computer a parità di prezzo, quasi sicuramente il secondo avrà una potenza decisamente maggiore. Questo è dovuto sopratutto alla differenza di prezzo. Se riuscite ad assemblare da soli un PC avrete margini di prestazioni decisamente maggiori. Con i 1400€ necessari ad acquistare un iMac possiamo comprare un computer desktop top di gamma, che ci permette di usufruire di tutti i programmi e giochi disponibili sul mercato. Un Mac infatti non è progettato per giocare. Sebbene siano presenti alcuni titoli anche abbastanza famosi il gaming rimane un prerogativa dei PC.

computer

Il discorso cambia se parliamo di reattività del sistema. Un Mac infatti, grazie alla profonda ottimizzazione, riesce ad essere estremamente fluido nell’utilizzo. Non ci sono incertezze o impuntamenti. La differenza di prestazioni quindi non si riflette nell’uso quotidiano. Se la vostra priorità è il gaming non ci sono dubbi: dovete necessariamente puntare su un computer Windows. Solo così avrete la possibilità di giocare a tutti i titoli disponibili senza problemi e con ottimi dettagli grafici.

I programmi

Chi ha un po’ di esperienza con entrambi i sistemi sa benissimo che a parte i programmi disponibili per entrambi, gli utilizzi che se ne fanno sono decisamente diversi. I Mac sono ormai famosi per la qualità di alcune categorie di programmi:

  • Grafica
  • Design
  • Musica
  • Video

Non ci sono rivali in questi campi. Se l’utilizzo che ne volete fare rientra fra questi, scegliete ad occhi chiusi un prodotto Apple. Per quanto riguarda i Personal Computer sicuramente si hanno programmi migliori per la produttività ed editing di documenti, oltre alla parte gaming che abbiamo già trattato. Anche in questo caso non emerge un vincitore assoluto. La scelta dipende da ciò vogliamo fare con il nostro computer.

Riparazioni e upgrade

Se un componente si dovesse rompere o volessimo semplicemente effettuare un upgrade, quali sono i pro e i contro? I PC sono da sempre abbastanza semplici da smontare. Tutti i componenti si trovano all’interno del case e sono montati sulla scheda madre. Estrarli e sostituirli è relativamente semplice e veloce. Inoltre le possibilità di mix fra i vari pezzi sono praticamente infinite, con pochissimi problemi di compatibilità.

computer

Un iMac è invece molto diverso a livello di assemblaggio. Tutti i componenti sono integrati nella parte posteriore dello schermo. Questo lo rende molto più compatto, ma in caso di intervento gli spazi di manovra sono molto risicati e non sempre è semplice sostituire una parte. Da considerare anche le spese per le riparazioni che sono considerevolmente più alte.

imac

Conclusioni

Come abbiamo appena visto, Pc e Mac sono prodotti simili a livello di componenti ma assai lontani per modalità di utilizzo. In linea di massima entrambi i prodotti sono assai funzionali e affidabili. Anche le prestazioni sono buone in entrambi i casi. Ciò che maggiormente differenzia Mac e Personal Computer è la libertà di scelta.

Se con un iMac avremo sempre un prodotto performante ma poco accessibile a livello di prezzo, con un PC Windows o Linux potremo scegliere. Il prezzo, i componenti, le prestazioni, l’ingombro e mille altre specifiche saranno infatti quelle da noi desiderate. Per questo motivo, a meno che il vostro lavoro o le vostre passioni non vi vincolino al mondo Apple, scegliendo un PC rinuncerete a poco per avere molti vantaggi.

Chiudiamo qui il nostro articolo sperando di aver chiarito tutti i vostri dubbi. Se avete ancora domande o precisazioni da fare, lasciate il vostro commento nel box sottostante.

Miglior robot lavavetri 2021: quale comprare

1 ora fa

Abbiamo dedicato questa guida a consigliarvi i migliori robot lavavetri da comprare in base alle funzionalità ed il prezzo. Da non confondere con i robot aspirapolvere, questi tipi dispositivi possono letteralmente camminare sui vetri emanando leggi di più…

robot lavavetri

Come fare screenshot lungo a una pagina intera

3 ore fa

Gli screenshot sono un ottimo metodo per memorizzare informazioni oppure salvare schermate interessanti. La cattura classica dello schermo consente di memorizzare la schermata che si sta inquadrando, senza però salvare la restante parte non inquadrata. leggi di più…

Come fare screenshot lungo a una pagina intera

Come aprire file BIN

4 ore fa

Al giorno d’oggi abbiamo a che fare costantemente con diversi tipi file con i quali interagiamo leggendoli, modificandoli, eliminandoli e cercando un modo per aprirli. Infatti, non tutti i tipi di file sono compatibili nativamente leggi di più…

come aprire file BIN

Migliori Smart TV 55 pollici: quali comprare

12 ore fa

Le migliori Smart TV da 55 pollici sono il focus di questa guida, nella quale vi proporremo una buona quantità di prodotti molto interessanti. Quella dei 55 pollici è una dimensione interessante, nella quale troviamo un gran leggi di più…

migliori smart tv 55 pollici

Miglior Gruppo di Continuità (UPS) 2021: quale comprare

15 ore fa

Proteggere il proprio computer (e relativi accessori) dal punto di vista dell’alimentazione elettrica è di fondamentale importanza, soprattutto se dietro la propria configurazione sono stati investiti molti soldi. In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi leggi di più…

miglior UPS

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior robot lavavetri 2021: quale comprare
  • Come fare screenshot lungo a una pagina intera
  • Come aprire file BIN
  • Migliori Smart TV 55 pollici: quali comprare
  • Miglior Gruppo di Continuità (UPS) 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy