ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Come configurare Echo Wall Clock

Come configurare Echo Wall Clock

Gaetano Abatemarco Nov 14, 2019

Amazon ha aggiunto alla sua gamma di prodotti un particolare orologio analogico con il nome di Echo Wall Clock che permette di leggere facilmente l’ora con una rapida occhiata. Se ne avete acquistato anche uno voi sul sito del famoso e-commerce ma non sapete come settarlo al meglio, allora questa guida farà sicuramente al caso vostro! In particolare, vedremo insieme come configurare Echo Wall Clock compiendo pochi e semplici passaggi.

Innanzitutto, dovete sapere che l’orologio analogico smart è compatibile con i seguenti dispositivi smart: Echo di seconda e terza generazione, Echo Plus di seconda generazione, Echo Studio, Echo Dot di terza generazione, Echo Input, Echo Flex, Echo Spot, Echo Show 5 ed Echo Show di seconda generazione. Inoltre, bisogna considerare che è possibile associare il prodotto soltanto a un solo Amazon Echo.

Indice dei contenuti
1. Operazioni preliminari
2. Come configurare Echo Wall Clock

Operazioni preliminari

Prima di procedere con la configurazione dell’Amazon Echo Wall Clock bisogna effettuare due operazioni preliminari molto importanti. La prima consiste nel configurare l’Amazon Echo compatibile se non lo avete già fatto. La seconda, invece, prevede l’acquisto di quattro batterie AA per dare alimentazione all’orologio analogico. Di seguito, vi proponiamo alcuni prodotti acquistabili direttamente sul popolare e-shop. Per evitare danni, inoltre, non spingete o spostate le lancette altrimenti danneggerete il vostro Echo Wall Clock.

[amazon bestseller=”batterie aa” items=”10″ template=”list”]

Come configurare Echo Wall Clock

Per procedere con la configurazione dell’Amazon Echo Wall Clock, seguite i passaggi riportati qui sotto:

  • Il primo step da effettuare è quello di collegare a una presa di corrente il vostro Amazon Echo usando l’alimentatore fornito in confezione.
  • Al termine della breve attesa iniziale, pronunciate il comando Alexa, configura il mio Echo Wall Clock.
  • Ora, bisogna attivare la modalità di associazione dell’orologio digitale dopo aver inserito le quattro batterie AA. Per fare ciò, tenete premuto il pulsante di abbinamento blu presente sul retro del dispositivo per almeno 10 secondi o fino a quando il LED di stato anteriore diventa arancione.
  • Nel momento in cui la luce LED frontale diventa blu, significa che l’Amazon Echo Wall Clock è stato associato correttamente e inizierà la sincronizzazione dell’ora. Quest’ultima operazione potrebbe richiedere alcuni minuti. Inoltre durante la sincronizzazione, le lancette si muoveranno e resteranno sulle 12 per circa un minuto fino a quando non viene impostata l’ora corretta.
  • L’ultimo passaggio consiste nell’attendere lo spegnimento del LED di stato frontale che segnala la corretta impostazione dell’ora.
  • Non vi resta che usare gli accessori di montaggio forniti in confezione per posizionare l’Echo Wall Clock nel punto desiderato.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy