ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: apple tv Guide iPad Guide iPhone homekit iOS
Home > Guide > Apple > Come configurare un hub domestico per HomeKit

Come configurare un hub domestico per HomeKit

Roberto Cocciolo Mag 26, 2019

La casa domotica è ormai il sogno di qualsiasi appassionato di tecnologia. A partire dalla fine del 2018, grazie soprattutto all’arrivo di Amazon Echo e Alexa in Italia, tutto sembra essere diventato realtà nel nostro Paese e anche a prezzi relativamente bassi. Chi però ancor prima poteva vantare una tecnologia all’avanguardia nel campo delle case smart era Apple, con la sua piattaforma HomeKit. 

Grazie al suddetto servizio, tutti i produttori interessati possono infatti creare degli accessori compatibili non solo con Alexa e Google Assistant, ma anche con Siri e l’applicazione “Casa” disponibile su iOS da circa 3 anni. Se però un qualsiasi utente volesse ampliare le caratteristiche della propria casa domotica aggiungendo il controllo dei dispositivi fuori dall’appartamento e le automazioni, dovrà necessariamente creare un Hub domestico per HomeKit, e in questo articolo vedremo in che modo farlo.

Come configurare un hub domestico per HomeKit

HomePod, iPad o Apple TV: come trasformarli in un Hub domestico per HomeKit

Chi utilizza quotidianamente HomeKit sa benissimo che, attivando alcune opzioni su un qualsiasi iPad, Apple TV o HomePod e lasciando il dispositivo scelto sempre in casa, questo si trasformerà in una sorta di ponte capace di tenere in contatto gli accessori domotici presenti in casa con un iPhone o un iPad lontano dall’appartamento. Ciò, proprio come anticipato, consentirà il controllo degli stessi accessori anche quando lo smartphone o il tablet non sarà connesso alla medesima rete Wi-Fi. 

Trasformare iPad in un Hub domestico per HomeKit

Nel caso in cui si decida di utilizzare un iPad, allora è necessario che questo risulti sempre in casa, con batteria sufficientemente carica e soprattutto connesso al Wi-Fi. Vediamo come fare:

  • Aprire l’applicazione “Impostazioni”
  • Cliccare sul proprio nome in alto
  • Attivare i toggle “Casa” e “Portachiavi iCloud”
  • Tornare alla schermata principale delle impostazioni
  • Accedere al tab “Casa”
  • Attivare il toggle “Utilizza iPad come hub domestico”

Trasformare HomePod o Apple TV in un Hub domestico per HomeKit

Sia Apple TV che HomePod vengono automaticamente configurati come Hub domestici durante la prima attivazione, tuttavia, per accertarsi della situazione su Apple TV basterà seguire la procedura sottostante.

  • Aprire l’applicazione “Impostazioni”
  • Continuare con “Account”
  • Verificare l’attivazione di HomeKit ed eventualmente attivarla

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

1 settimana fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy