ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Come configurare mouse in Windows 10

Come configurare mouse in Windows 10

Gaetano Abatemarco Dic 06, 2016

Configurare mouse in Windows 10 non è difficile, anzi: la procedura è stata ulteriormente semplificata grazie alla comparsa della voce “Mouse” nel pannello Impostazioni (questo già in Windows 8.1). Bisogna però ammettere che Windows 10 in questo senso “eredita” il medesimo difetto di Windows 8.1: una volta acquistato, scaricato ed installato il sistema operativo, scopriremo che il mouse può essere configurato sia dal pannello Impostazioni che dal Pannello di Controllo; le opzioni presenti in Impostazioni, per quanto semplificate, sono soltanto una parte di quelle presenti nel Pannello di Controllo.

mouse
I migliori mouse da comprareChe sia wireless, ottico o da gaming non importa: ognuno ha un mouse adatto alle proprie esigenze. Vediamo insieme i migliori da acquistare.
Guide di acquisto
    mouse mouse gaming

Ciò significa che la sezione dedicata al mouse nel pannello Impostazioni, anche se più accessibile, è piuttosto ridondante; a mio avviso sarebbe stato meglio ampliarla ed includere tutte le funzioni (o buona parte di esse), eliminandole poi dal Pannello di Controllo; questo, però, è un parere piuttosto personale.

Fatto questo preambolo, in questa guida vedremo insieme come configurare mouse in Windows 10 sia usando il pannello Impostazioni che usando il Pannello di Controllo. Infine dedicheremo una sezione alla configurazione del touchpad (in parte differente).

NOTA: alcuni mouse particolari o i mouse da gaming possono richiedere gestori dedicati per configurarli nei loro vari aspetti; in genere questi sono disponibili sul supporto di installazione del mouse o sul sito web del produttore.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Configurare mouse in Windows 10
1.1. Tramite il pannello Impostazioni
1.2. Tramite il Pannello di Controllo
1.3. Configurare il touchpad in Windows 10

Configurare mouse in Windows 10

Tramite il pannello Impostazioni

Per configurare mouse in Windows 10 rechiamoci in Impostazioni > Dispositivi > Mouse e Touchpad. Ci comparirà una finestra simile a quella in basso:

configurare mouse in Windows 10

Le sezioni in questo pannello sono pochine e permettono di definire il comportamento di base del mouse. La prima voce (1) permette di selezionare il pulsante principale, se sinistro o destro – esistono anche persone mancine che utilizzano il mouse con la mano sinistra e che, dunque, hanno bisogno di invertire i click.

mouse da gaming
Migliori mouse gaming 2022: quale comprareAvete assemblato il vostro PC da gaming ma non sapete quale mouse comprare? Ecco i migliori mouse da gioco del momento e la guida d'acquisto.
Guide di acquisto
    mouse gaming

La seconda voce (2) ci permette di definire il comportamento della rotellina del mouse: possiamo farle scorrere più righe alla volta oppure una pagina alla volta. Nel primo caso possiamo decidere il numero di righe dalla terza voce (3). A mio avviso è particolarmente importante la quarta voce (4): qui possiamo scegliere se far scorrere le finestre inattive al passaggio del mouse o meno. Ciò significa che, se ad esempio stiamo lavorando su Word ma abbiamo bisogno di scorrere giù una pagina del browser già visibile, possiamo semplicemente spostarci su di essa e muovere la rotellina senza il bisogno di cliccarci e renderla attiva; in altre parole, lasciando attiva questa opzione possiamo scorrere il contenuto del browser e continuare a scrivere sul documento.

Essenziali ma funzionali, le impostazioni finiscono qui; per modificare altri aspetti del comportamento del mouse dovremo usare il Pannello di Controllo, accessibile anche cliccando su “Opzioni aggiuntive per il mouse” nel pannello Impostazioni.

Tramite il Pannello di Controllo

Per configurare il mouse in Windows 10 tramite il pannello di controllo facciamo click destro sul tasto Start e selezioniamo Pannello di Controllo. Da lì clicchiamo su Hardware e Suoni, poi su Mouse. Ci comparirà così la “classica” finestra a cui ci hanno abituati i sistemi operativi precedenti.

mouse-1

Tramite la scheda Pulsanti potremo:

  • invertire il pulsante primario e secondario; esattamente come prima, questa funzionalità può essere sfruttata da chi usa il mouse con la mano sinistra scambiando i ruoli dei due pulsanti (in tal modo il tasto destro diverrà quello principale);
  • decidere la velocità del doppio click (ovvero quanto deve passare tra il primo ed il secondo);
  • attivare il blocca click; facendo ciò possiamo selezionare o trascinare senza tener premuto il tasto del mouse: il primo click selezionerà l’oggetto, il secondo lo rilascerà.
mouse-2

La scheda Puntatori ci permette di cambiare l’aspetto dei puntatori di sistema, con la possibilità di scegliere tra quelli già presenti o di personalizzarli (in rete ce ne sono davvero a bizzeffe).

mouse-3

La scheda opzioni puntatore, invece, ci permette di specificare il comportamento del puntatore del mouse. Per la precisione potremo:

  • selezionare la velocità del puntatore;
  • farlo comparire automaticamente sul pulsante predefinito quando compare una finestra di dialogo;
  • visualizzare o nascondere la traccia;
  • nascondere o mostrare il puntatore quando si digita con la tastiera;
  • premere il tasto CTRL per mostrare la posizione del puntatore.
mouse-4

La scheda Rotellina ci permette di specificare il comportamento della rotellina del mouse, se è presente.

2016 12 05 16 07 14 Razer Deathadder Elite Mouse Amazon.it Informatica
Migliori mouse da gamer professionistaPer giocare a livelli da professionista non possiamo utilizzare un semplice mouse da gioco casalingo! Ecco i migliori modelli scelti dai professionisti.
Giochi

Tramite essa potremo:

  • per lo scorrimento verticale: scegliere di far scorrere un numero di righe per volta (personalizzabile) o un’intera schermata;
  • per lo scorrimento orizzontale: scegliere un numero di caratteri da far scorrere.

Configurare il touchpad in Windows 10

Anche se diverse impostazioni sono simili, Windows 10 prevede anche la presenza dei cosiddetti “Touchpad di precisione” per i quali possono essere definiti, tramite il pannello Impostazioni, comportamenti molto più specifici. Abbiamo trattato la configurazione del touchpad in Windows 10 in una precedente guida dedicata.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy