ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: domotica Guide iPad Guide iPhone homekit Siri
Home > Guide > Apple > Come configurare Yeelight…

Come configurare Yeelight con HomeKit

Roberto Cocciolo Ott 01, 2019

A partire dall’estate del 2019, alcune delle lampadine più richieste di Yeelight si sono rese protagoniste di un aggiornamento decisamente importante. Stiamo parlando dell’avvenuta compatibilità, dei suddetti dispositivi, con HomeKit, oltre che dai già supportati Alexa, Google Assistant e IFTTT. Le lampadine interessate sono: Yeelight Smart LED Bulb (Color), Yeelight Smart LED Bulb (Tunable White) e Yeelight Aurora Lightstrip Plus. In questa guida ovviamente vedremo proprio in che modo collegare tutti i dispositivi di cui abbiamo appena parlato all’applicazione “Casa” di iPhone, iPad e iPod Touch.

Aggiungere le lampadine Yeelight all’app Casa di iPhone

Ovviamente, per aggiungere le lampadine di Yeelight all’interno dell’applicazione “Casa” di Apple, sarà necessario possedere l’applicazione ufficiale dell’azienda produttrice su un dispositivo iOS (iPhone, iPad o iPod Touch) e non sarà quindi possibile farlo da dispositivi Android. Ulteriore verifica da fare è quella relativa alla versione del software di ogni singola lampadina. Assicuratevi quindi di possedere l’ultimo update disponibile, dalle impostazioni della stessa applicazione. Una volta fatto, non resta che procedere con i passaggi più importanti.

  • Aprire l’applicazione “Yeelight” su iPhone, iPad o iPod Touch
  • Eseguire l’accesso con le proprie credenziali (se richiesto)
  • Spostarsi nel tab “Dispositivo” in basso a sinistra
  • Cliccare sulla lampadina da aggiungere a HomeKit
  • Continuare con il tasto delle impostazioni in alto a destra
  • Cliccare su “Aggiungi a casa”
  • Selezionare “Add now” e completare la procedura con le preferenze di HomeKit
  • Ripetere tutto per ogni dispositivo da aggiungere

Come configurare Yeelight con HomeKit

Da questo momento in poi, tutti i dispositivi aggiunti, potranno essere gestiti anche all’interno dell’app “Casa” di Apple e collegati ad altri accessori per creare scene personalizzate. Ovviamente non mancherà anche l’integrazione con Siri e quindi la completa gestione tramite input vocale.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Schermata 2019 08 21 alle 10.43.29
Come aggiornare lampadine Yeelight
Guide
    domotica lampadina smart
IMG 20190218 1638474
Yeelight Smart Led Bulb (color): la lampadina smart di Xiaomi
Casa e Ufficio
apple homekit
Come rimuovere dispositivi da HomeKit
Guide
    domotica Guide iPad Guide iPhone homekit Siri
casa
Come configurare un hub domestico per HomeKit
Guide
    apple tv Guide iPad Guide iPhone homekit iOS

Alternative LastPass: le migliori da usare

9 minuti fa

Al giorno d’oggi utilizziamo frequentemente tantissimi servizi che richiedono la creazione di un account. È facile intuire che dover gestire le diverse credenziali potrebbe risultare faticoso e controproducente. Una soluzione consiste proprio nell’utilizzare quelli che leggi di più…

migliori alternative a lastpass

Migliori Gimbal iPhone 2021: quale comprare

23 minuti fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo i migliori Gimbal per iPhone attualmente disponibili sul mercato. Che sia per svago o per sperimentare nuove tecniche nel mondo del videomaking con attrezzatura low-budget per il proprio smartphone, leggi di più…

migliori gimbal per iPhone

Migliori Gimbal per Smartphone 2021: quale comprare

25 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo i migliori gimbal per smartphone attualmente disponibili sul mercato. Strumenti di questo genere sono di fondamentale importanza per chi realizza spesso video con lo smartphone, ad esempio quando è leggi di più…

gimbal per smartphone migliore

Migliori Gimbal GoPro 2021: quale comprare

27 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono i migliori gimbal GoPro attualmente presenti sul mercato. A volte possedere la miglior Action Cam sul mercato potrebbe non bastare per catturare riprese degne di merito. Sono leggi di più…

migliori gimbal gopro

Miglior Gimbal Stabilizzatore fotocamera 2021: quale comprare

33 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo il migliore fra i gimbal stabilizzatori per fotocamera attualmente disponibili sul mercato. Immancabile strumento nel corredo di qualunque fotografo o videomaker, uno stabilizzatore può davvero fare la differenza leggi di più…

miglior gimbal stabilizzatore per fotocamera

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Alternative LastPass: le migliori da usare
  • Migliori Gimbal iPhone 2021: quale comprare
  • Migliori Gimbal per Smartphone 2021: quale comprare
  • Migliori Gimbal GoPro 2021: quale comprare
  • Miglior Gimbal Stabilizzatore fotocamera 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy