ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Connessione lenta in Windows 10: soluzioni

Connessione lenta in Windows 10: soluzioni

Gaetano Abatemarco Dic 29, 2016

I motivi per cui possiamo imbatterci in una connessione lenta in Windows 10 sono diversi; in generale, volendo escludere problemi della linea o del router, ciò succede perché alcune componenti del sistema operativo scaricando o caricano dati senza che noi ce ne rendiamo conto.

Un esempio possono essere gli aggiornamenti: per impostazione predefinita Windows 10 li scarica non appena questi vengono resi disponibili e senza la possibilità di bloccarli, con il diretto risultato che la connessione diventa lenta non soltanto in Windows 10 ma anche in tutti gli altri dispositivi collegati alla rete.

Nella guida che segue vedremo alcune soluzioni ai più noti problemi che causano connessione lenta in Windows 10: prima, però, cerchiamo di capire se il problema è davvero Windows 10!

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Capire se il problema è Windows 10
2. Connessione lenta in Windows 10: soluzioni
2.1. Il download degli aggiornamenti
2.2. La condivisione degli aggiornamenti
2.3. Telemetria e informazioni
2.4. Le app in background
2.5. Usare il QoS ed altri metodi per limitare la banda
3. Il problema non è Windows 10?

Capire se il problema è Windows 10

Riscontriamo problemi di lentezza usando Windows 10 ed abbiamo il sospetto che sia proprio il nostro dispositivo la causa del problema. Ma come fare a rendercene conto?

Alcuni router, ad esempio, permettono di visualizzare la banda usata dai vari dispositivi connessi; se il nostro router supporta ciò potremo renderci immediatamente conto del dispositivo che provoca problemi: basterà entrare nel router e visualizzare chi impegna più rete. Se è il nostro dispositivo Windows 10, allora possiamo passare al capitolo  successivo.

Sfortunatamente non tutti i router supportano la visualizzazione della banda usata dai dispositivi connessi; in tal caso possiamo tagliare la testa al toro e capire se il problema della connessione lenta in Windows 10 è proprio il sistema operativo in un modo semplicissimo.

Ci basterà infatti spegnere il dispositivo Windows 10 e provare la nostra rete con un altro dispositivo: se notiamo che questa è ritornata veloce allora il problema è proprio Windows 10 e possiamo passare al capitolo successivo.

Se invece il problema non dovesse essere Windows 10 e la rete dovesse rimanere lenta anche dopo aver spento il dispositivo, vi consigliamo di leggere il capitolo “Il problema non è Windows 10?” di questa guida, che troveremo alla fine.

Connessione lenta in Windows 10: soluzioni

Il download degli aggiornamenti

Una delle cose che più ha mandato in bestia gli utenti di Windows 10 è sicuramente l’impossibilità di evitare il download degli aggiornamenti, almeno in Windows 10 Home. E questa è la causa principale della connessione lenta in Windows 10: spesso i pacchetti di aggiornamenti sono belli grossi e scaricarli può saturare la rete, soprattutto se al nostro router sono connessi più dispositivi Windows 10.

Come fare, quindi? Se abbiamo Windows 10 Pro possiamo ritardare gli aggiornamenti delle funzionalità (ma non quelli per la sicurezza come le definizioni di Defender, ad esempio) recandoci in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update e mettendo il segno di spunta su “Ritarda aggiornamenti delle funzionalità”. Se abbiamo Windows 10 Enterprise o Educational, possiamo passare al branch CBB o LTSB per ritardare il download degli aggiornamenti.

Se invece abbiamo Windows 10 Home, l’unico modo per bloccare il download degli aggiornamenti è impostare la connessione a consumo come illustrato nella nostra guida dedicata.

windows 10 update
Connessione a consumo in Windows 10Windows 10 scarica tantissimi dati in background, il che potrebbe essere un problema se la connessione è tariffata a traffico. Ecco come abilitare la connessione a consumo.
Windows
    windows 10

Così facendo, tuttavia, neanche le app ed i programmi in background scaricheranno dati, dunque non riceveremo notifiche, aggiornamenti e quant’altro a meno che non apriamo manualmente i programmi in questione.

La condivisione degli aggiornamenti

Per impostazione predefinita, Windows 10 è configurato per “distribuire” parti di aggiornamenti, una volta scaricate, anche agli altri computer o dispositivi della rete o addirittura fa da nodo per gli altri PC Windows 10 sparsi su Internet. Questo potrebbe essere un problema nel caso di aggiornamenti belli grossi e congestionare la rete, causando la connessione lenta in Windows 10.

Per disattivare la funzionalità di condivisione rechiamoci in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update. Facciamo ora click su Opzioni avanzate, poi su Scegli come recapitare gli aggiornamenti.

Connessione lenta in Windows 10

Mettiamo su Disattivato l’interruttore che compare nel nuovo pannello.

upd 2

Telemetria e informazioni

Sempre per impostazione predefinita, Windows 10 invia informazioni al server su diversi aspetti del sistema operativo e sulle modalità d’uso dell’utente. Limitare al minimo lo scambio di tali informazioni può aiutare a risolvere i problemi di connessione lenta in Windows 10.

Farlo non è difficile: rechiamoci in Impostazioni > Privacy e facciamo click su Feedback e diagnostica.

privacy 2

Mettiamo su “Mai” la tendina in corrispondenza della richiesta di feedback e su Di Base quella in corrispondenza dei dati di diagnostica.

Le app in background

Anche le app di Windows 10 che vengono eseguite in secondo piano potrebbero scaricare o caricare molti dati e saturare la banda, provocando dunque connessione lenta in Windows 10. Possiamo limitare le app in background da eseguire recandoci in Impostazioni > Privacy > App in background e disattivare quelle che non vogliamo siano eseguite, a meno che non vengano aperte manualmente.

app background

In alternativa possiamo impostare la connessione a consumo in modo da impedire il download di dati, aggiornamenti e quant’altro (in tal modo però anche le app ed i programmi che ricevono notifiche, ad esempio Telegram o WhatsApp, non ne riceveranno se non manualmente aperte).

Usare il QoS ed altri metodi per limitare la banda

Se non vogliamo disattivare gli aggiornamenti né limitare la quantità di dati che Windows 10 scambia con il server o se, semplicemente, neppure così facendo abbiamo risolto il problema, potremo limitare la banda di rete sul nostro dispositivo usando una serie di accorgimenti.

Citiamo l’esempio del QoS, che sta per Quality Of Service: agendo su queste impostazioni, possiamo limitare la banda usata da un computer o da un dispositivo. Ciò significa che “limiteremo” la banda usata da Windows 10, in compenso però non avremo più connessione rallentata sugli altri dispositivi.

Possiamo limitare la banda usando uno dei metodi illustrati nella nostra precedente guida.

router wifi
Come limitare la banda WiFi della reteTroppi PC sono connessi alla rete wireless? Nessuno naviga più velocemente? Per evitare che la linea si saturi possiamo limitare la banda WiFi della rete.
Hardware
    Router

Il problema non è Windows 10?

Se dopo aver spento Windows 10, dopo aver constatato che non è il sistema a rubare banda o dopo aver applicato tutte le soluzioni disponibili ci ritroviamo comunque con una connessione lenta, allora con ogni probabilità il problema non è Windows 10.

Se la nostra connessione è particolarmente lenta, possiamo usare la nostra guida dedicata per scoprire e risolvere i vari problemi che potrebbero essersi presentati.

Internet lento come risolvere 1
Internet lento: come risolvereDall'instabilità della rete al malfunzionamento del Wi-Fi, le cause di Internet lento possono essere più di una! Ecco alcune soluzioni.
Guide

Allo stesso modo, se la connessione WiFi dovesse addirittura smettere di funzionare, potremo usare la guida dedicata ai problemi che potrebbero verificarsi e alle soluzioni da applicare per risolverli.

Router general
Connessione Internet o WiFi non funziona: come risolvereUna guida completa in cui vi mostreremo come risolvere i più comuni problemi con le connessioni WiFi e/o con il router di casa.
Hardware
    Router

Infine, se abbiamo il sospetto che il problema sia la debolezza del segnale WiFi, potremo usare gli accorgimenti illustrati nella nostra guida dedicata per potenziarlo.

Selezione 0345
Come potenziare segnale WiFiState riscontrando problemi con la vostra Wi-Fi e volete assolutamente potenziare il vostro segnale? Ecco a voi alcuni utili trucchi.
Internet
    Router

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

7 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy