ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Come contattare Flixbus

Come contattare Flixbus

Fabrizio De Santis Dic 04, 2018

Flixbus è una società di autobus extra-urbani conosciuta soprattutto per i propri servizi low-cost. Essa effettua dei servizi in tutta Europa, dando la possibilità a molti di viaggiare senza spendere cifre elevate per il trasporto. La rete di trasporti comprende più di 200.000 collegamenti per un totale di 1.200 destinazioni in 26 diversi Stati. In questa guida vi spiegheremo al dettaglio come contattare Flixbus, in modo da chiarire eventuali dubbi sulle tratte o sugli orari di partenza e arrivo.

Indice

  • Verifiche preliminari
  • Come contattare Flixbus telefonicamente
  • Come contattare Flixbus tramite email

Verifiche preliminari

Prima di contattare Flixbus, potete provare a risolvere il problema autonomamente, sfruttando gli strumenti messi a disposizione sul sito della compagnia. Se avete intenzione di intraprendere un viaggio e volete essere a conoscenza di tutte le tratte disponibili, potete consultare la mappa degli itinerari della compagnia di autobus.

Inoltre, potete controllare anche gli orari di partenza e di arrivo di una tratta di vostro interesse. In questo modo, sfruttando il servizio degli aggiornamenti sui tragitti, potrete controllare in tempo reale una determinata tratta, ottenendo tutte le informazioni disponibili.

Se avete smarrito un oggetto su un autobus, potete contattare Flixbus recandovi alla pagina degli oggetti smarriti e compilando il modulo della richiesta di assistenza. In poco tempo verrete ricontattati dagli operatori che sapranno fornirvi le giuste informazioni.

Infine, potete sfruttare la pagina dedicata alle domande frequenti per chiarire un vostro dubbio senza contattare la compagnia tramite telefono o email.

Come contattare Flixbus telefonicamente

Il primo metodo che vi consigliamo è quello di contattare telefonicamente la compagnia. Si tratta di un modo semplice e veloce che vi permette di mettervi in contatto con Flixbus. Per contattare l’assistenza clienti è necessario comporre il numero +39 02 947 59 208 con il tastierino numerico del vostro smartphone o telefono fisso e avviare la chiamata. Il costo della chiamata da telefonia fissa e da telefono cellulare varia in base alla tariffa imposta dal vostro operatore telefonico. In pochi minuti verrete messi in contatto con un operatore specializzato che saprà fornirvi la migliore assistenza.

Tramite una conversazione con gli operatori potrete:

  • Richiedere informazioni riguardo la prenotazione dei biglietti.
  • Precisare i metodi di pagamento per i biglietti.
  • Richiedere informazioni su come noleggiare un bus.
  • Chiedere gli indirizzi delle agenzie viaggi e delle biglietterie.

Contattare telefonicamente la compagnia è la migliore delle soluzioni, in quanto si viene messi in contatto con un operatore in pochi minuti. Inoltre, potrete soddisfare tutti i vostri dubbi con una sola chiamata.

Come contattare Flixbus tramite email

Se preferite contattare Flixbus tramite email, potete utilizzare una pagina dedicata presente sul sito della compagnia. Tutto quello di cui dovrete aver bisogno è un computer o uno smartphone, una connessione Internet e un qualsiasi browser. Recandovi nella sezione contatti, vi troverete di fronte a un form da compilare. Sfruttando questo form, potete ottenere una risposta per una specifica richiesta.

Non dovrete far altro che compilare il form inserendo i dati richiesti, come nome, cognome e indirizzo email. Selezionate l’argomento per il quale volete richiedere assistenza e scrivete il corpo del messaggio nell’apposita area. Inoltre, potete anche indicare il numero di prenotazione per facilitare il lavoro degli operatori specializzati e ricevere assistenza nel minor tempo possibile.

Potete decidere di allegare un file per fornire eventuali informazioni aggiuntive. È previsto un massimo di 5 file di 300 KB l’uno. Una volta compilato il modulo, potete cliccare sul tasto Invio per inviare la vostra richiesta di assistenza. Nel più breve tempo possibile, verrete ricontattati dagli operatori che chiariranno ogni vostro dubbio.

La nostra guida su come contattare Flixbus vi è stata utile? Allora perché non date un’occhiata alle nostre guide correlate?

  • Come contattare Netflix
  • Come contattare YouTube
  • Come contattare Telegram
  • Come contattare Google
  • Come contattare Apple

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy