ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Come controllare il checksum di un file su Windows 10

Come controllare il checksum di un file su Windows 10

Valentino Viscito Mag 18, 2019

Quando si esegue il download di un file si corrono sempre dei rischi. Spesso infatti ci si imbatte in file “infetti” che possono danneggiare il nostro PC. Oltre ai vari antivirus e alle varie scansioni attuabili sia dal browser che dal sistema operativo stesso, esiste anche un ulteriore metodo per assicurarsi di aver scaricato un file sicuro; stiamo parlando della possibilità di controllare il checksum di un file. Continuando nella lettura di questa guida scoprirete come controllare il checksum di un file su Windows 10.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Valori di checksum
2. Controllare i valori di checksum
3. Cosa fare se il checksum non corrisponde
4. Altri articoli utili

Valori di checksum

Così come due persone non possono avere la stessa impronta digitale, due file non possono avere gli stessi valori di checksum. Se ad esempio modificate un file, il checksum di quest’ultimo sarà diverso rispetto a quello precedente.

Come controllare il checksum di un file su Windows 10

Prima di effettuare un controllo sul valore di checksum di un file è necessario sapere qual è il suo valore originario. Gli sviluppatori che distribuiscono software normalmente forniscono tale valore direttamente nella pagina di download del prodotto. Il checksum mediamente viene applicato usando MD5 e SHA. In alcuni casi vengono generati valori checksum sia da MD5 che da SHA, in modo da controllare qualsiasi cosa si voglia.

Controllare i valori di checksum

Per controllare i valori di checksum di un file Microsoft fornisce uno strumento apposito chiamato Checksum Integrity Verifier. Dopo aver scaricato ed estratto quest’ultimo, avviatelo attraverso il Prompt dei comandi. Per fare ciò basterà utilizzare il comando cd; dovrete poi spostarvi tra le cartelle e recarvi in quella in cui è stato estratto il software.

A questo punto spostate il file di cui desiderate controllare il valore di checksum nella medesima directory in cui è stato estratto il software sopra nominato. Ora eseguite il seguente comando per effettuare il controllo:

fciv.exe -nome file

In questo modo vedrete comparire sia i valori checksum MD5 che SHA. Potrete così comparare i valori del file utilizzando uno strumento per fogli di calcolo oppure un semplice strumento di controllo delle differenze.

Cosa fare se il checksum non corrisponde

Nel caso in cui il file, scaricato e controllato, generi un checksum diverso da quello indicato dal produttore, allora vorrà dire che quest’ultimo è stato corrotto o che è dannoso. Se il file è corrotto vorrà dire che il download non è stato effettuato correttamente, quindi basterà scaricarlo nuovamente. Se il problema dovesse persistere, allora vorrà dire che il file è stato modificato e non dovreste usarlo. Oltre ciò, una mancata corrispondenza nel checksum può anche indicare che il file è stato modificato. In genere ciò tende a verificarsi con app gratuite o open-source.  L’unico modo per non correre rischi è quello di effettuare download di app sempre dai propri siti ufficiali.

Altri articoli utili

534900 how to run windows 10 from a usb drive
Come formattare Windows 10Avete problemi con il vostro PC? Forse l'unica soluzione è formattare e reinstallare Windows 10. Ecco come fare, è semplicissimo!
Guide
    windows 10
Blue Wallpaper Windows 10 HD 2880x1800 1
Come installare Windows 10In questa guida troverete la procedura completa e dettagliata su come installare Windows 10, oltre che indicazioni su come scaricarlo e attivarlo.
Guide
    windows 10
Come deframmentare Windows 10 2
Windows non carica profilo utente: come risolvere e accedere
Guide
    windows 10
Come installare Windows su Linux 2
Come installare Windows su Linux
Guide
    windows 10
eda64c0a10fb395884fddec13045439b
Come vedere scheda video Windows 10
Guide

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy