ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Come formattare Windows 10

Come formattare Windows 10

Valentino De Stefano Feb 26, 2021

Windows 10 è un sistema operativo pieno di funzionalità apprezzato ed utilizzato da milioni di utenti in tutto il mondo. Grazie ai continui aggiornamenti, il team di Microsoft riesce sempre ad aggiungere nuove funzionalità ed a correggere eventuali errori nel sistema. Tuttavia, con il passare del tempo, i sistemi operativi potrebbero corrompersi, sia per la mole di dati e di app presenti al suo interno, sia per l’utilizzo che ne viene fatto. Per questo motivo, quindi, potrebbe essere necessario, nei casi più gravi, formattare Windows 10 e riportarlo allo stato di fabbrica per risolvere gli eventuali problemi. Non avete la minima idea di quale sia la procedura corretta da seguire? Vi avviso che le operazioni da eseguire sono tutt’altro che difficili, in quanto sarete in grado di risolvere il problema in pochissimo tempo se seguirete nel dettaglio ciò che troverete scritto nel corso della guida.

Blue Wallpaper Windows 10 HD 2880x1800 1
Come installare Windows 10In questa guida troverete la procedura completa e dettagliata su come installare Windows 10, oltre che indicazioni su come scaricarlo e attivarlo.
Guide
    windows 10
Indice dei contenuti
1. Cosa fare prima di formattare Windows 10
1.1. Effettuare il backup dei dati
1.2. Tentare di ripristinare Windows 10
2. Come formattare Windows 10
2.1. Formattare Windows 10 con USB
2.2. Formattare Windows 10 con DVD

Cosa fare prima di formattare Windows 10

Prima di prendere seriamente in considerazione l’idea di formattare Windows 10, dovrete effettuare alcune operazioni preliminari per mettere al sicuro i vostri file e per cercare di risolvere il vostro problema senza ricorrere a soluzioni drastiche.

Effettuare il backup dei dati

La prima, importantissima, operazione da effettuare è sicuramente il backup dei dati. Infatti, prima di procedere con la formattazione di Windows 10 o qualsiasi altra operazione di ripristino, è fondamentale mettere al sicuro i vostri dati in caso di problemi o imprevisti.

Il metodo più semplice di mettere al sicuro i vostri dati è quello di trasferirli su un hard disk esterno. Le operazioni da svolgere sono estremamente semplici: dovrete solo recuperare un hard disk esterno (o acquistarne uno eventualmente), collegarlo al PC e trasferire tutto ciò che non potete permettervi di perdere se il ripristino dovesse creare problemi.

In alternativa, se desiderate utilizzare dei software creati appositamente per questo tipo di evenienza, vi avviso che potrete scegliere quello più adatto a voi in quanto ne esistono diversi, tutti ben funzionanti. Alcuni di questi sono:

  • Paragon Backup & Recovery
  • EaseUS Todo Backup
  • Macrium Software

Se siete interessati a questi software e volete saperne di più sul loro funzionamento, vi consiglio di leggere la nostra guida dove vi spieghiamo quelli che sono i migliori software per fare il backup del PC con Windows 10.

Tentare di ripristinare Windows 10

Come già anticipato precedentemente, prima di formattare Windows 10, è bene fare un altro tentativo e ripristinare il sistema operativo. Questa operazione è possibile grazie ad alcune funzionalità integrate di Windows, le quali permettono (in diversi casi) di risolvere il problema. In particolare è possibile:

  • Effettuare un reset completo del sistema eliminando ogni singolo file o programma installato ed ottenendo Windows 10 con le impostazioni di fabbrica
  • Effettuare un reset parziale, il quale mantiene i file e rimuove tutti i programmi installati dall’utente
ripristinare Windows 10

Anche in questo caso, nel caso in cui voleste approfondire l’argomento, vi invito a leggere la nostra guida inerente al ripristino di Windows 10.

cloudwallpaper
Reinstallare Windows 10 senza perdere datiMolte volte siamo costretti a reinstallare Windows 10. Ma come fare senza perdere dati? Ve lo spieghiamo in questa guida dedicata.
Windows
    windows 10

Come formattare Windows 10

Dopo aver effettuato le operazioni preliminari appena consigliate, potrete finalmente procedere con la formattazione di Windows 10. Per riuscire nel vostro intento potrete procedere in due modi, entrambi molto semplici e che, con le dovute accortezze, vi restituiranno il sistema operativo di casa Microsoft nuovo di zecca.

Formattare Windows 10 con USB

Uno dei metodi più diffusi al giorno d’oggi è sicuramente quello relativo all’utilizzo di una chiavetta USB.

  • Recuperate una chiavetta USB con una capienza minima di 8GB (controllate che non ci siano file, in quanto essa verrà formattata)
dark purple killer usb 623x410
Chiavetta USB: quale comprareEsistono tantissimi modelli di chiavetta USB ma non sono tutte uguali. Cerchiamo di capire cosa le rende diverse e quale acquistare!
Guide di acquisto
  • Recatevi sul sito ufficiale della Microsoft e scaricate il software Media Creation Tool cliccando su Scarica ora lo strumento
  • Avviate il software appena scaricato dopo aver inserito la chiavetta all’interno del vostro PC
  • Cliccate su Crea supporti di installazione (unità flash USB, DVD o file ISO) per un altro PC, poi su Avanti per due volte
media creation tool
  • A questo punto, non dovrete fare altro che impostare alcuni parametri fondamentali come la lingua e l’edizione di Windows
  • Selezionate, poi, la vostra chiavetta USB e cliccate su Avanti
  • Successivamente, dovrete attendere la fine del download (il tempo di attesa dipende dalla vostra connessione)
  • Attendete, poi, che le altre operazione vengano concluse ed alla fine cliccate su Fine

Una volta terminate queste operazioni, dovrete impostare la chiavetta USB come unità di boot in modo tale da avviare l’installazione di Windows. Se avete particolari problemi con questo passaggio, potrebbe essere utile consultare la nostra guida dedicata all’ordine di avvio di Windows. In questo modo potrete proseguire preparati e conoscendo tutti i passaggi fondamentali da mettere in pratica.

Una volta impostata la chiavetta come unità di boot non dovrete fare altro che riavviare il PC ed attendere la comparsa della schermata di installazione di Windows 10. A questo punto le cose si fanno veramente semplici: dovrete semplicemente seguire la procedura guidata e, nel giro di qualche minuto, il sistema sarà pronto e funzionante.

FormattareWindows8
Come creare una partizione su WindowsNon dovete affidarvi a nessun software esterno: Windows 8 e Windows 8.1 hanno già tutto ciò che occorre!
Windows
    windows 8

Formattare Windows 10 con DVD

Purtroppo non avete a portata di mano una chiavetta USB? Non dovete preoccuparvi: la procedura è perfettamente eseguibile con un DVD. A tal proposito, è bene specificare che al giorno d’oggi il lettore CD/DVD è sempre meno utilizzato nei moderni PC. Questo significa che, nel caso in cui non doveste averlo a disposizione, dovreste recuperarlo acquistandolo su Internet o chiedendolo in prestito.

[amazon box=”B07BWD2799″ template=”list”]

Dopo aver recuperato il DVD, ed eventualmente il lettore esterno, potrete procedere seguendo alcuni passaggi:

  • Scaricate il software Media Creation Tool dal sito ufficiale, cliccando su Scarica ora lo strumento
  • Installate il software ed avviatelo
  • Selezionate l’opzione Crea supporti di installazione (unità flash USB, DVD o file ISO) per un altro PC, poi su Avanti per due volte
  • A questo punto, non dovrete fare altro che impostare alcuni parametri fondamentali come la lingua e l’edizione di Windows
media creation tool 2
  • Successivamente, selezionate la voce File ISO cliccate su Avanti, poi indicate la posizione di salvataggio del file
  • Recuperate un dischetto vuoto ed inseritelo all’interno del lettore CD/DVD e masterizzate il file ISO appena scaricato
  • Dirigetevi, poi, all’interno delle Impostazioni di Windows
  • Proseguite su Aggiornamento e sicurezza, poi su Ripristino
  • Cliccate su Riavvia ora, posto nella sezione Avvio avanzato, poi su Utilizza un dispositivo
avvio avanzato Windows 10
  • Selezionate, quindi, il DVD utilizzato precedentemente

A questo punto, la procedura è praticamente giunta al termine:

  • Seguite la procedura di installazione guidata indicando la lingua, il formato dell’ora ed il layout della tastiera
  • Inoltre, inserite il product key (se Windows è già stato attivato in precedenza saltate questo passaggio) e l’edizione del sistema operativo
  • Selezionate la partizione dedicata all’installazione di Windows e, al termine, cliccate su OK (potete scegliere se formattare l’intero hard disk oppure se utilizzare una partizione dedicata)
  • Attendete il completamento dell’installazione e gustatevi il sistema operativo nuovo di zecca
windows 10
Come attivare Windows 10Attivare Windows 10 è semplice: ecco la guida completa e aggiornata con tutti i passaggi da seguire e le migliori soluzioni da adottare.
Guide
    windows 10

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Netflix: come accedere alle categorie segrete

2 ore fa

Come ben sapete, Netflix propone tantissimi contenuti fra cui scegliere come serie TV, film e documentari. Abbiamo deciso di realizzare questa guida per spiegarvi come accedere alle categorie segrete su Netflix utilizzando dei semplici codici leggi di più…

Netflix - come accedere alle categorie segrete

Come usare TikTok su PC o Mac

2 ore fa

TikTok rappresenta oggi uno dei social network più utilizzati al mondo. Tuttavia, proprio come Instagram, risulta principalmente pensato per l’utilizzo da smartphone. Esistono però alcuni metodi capaci di trasportare un’esperienza simile a quella appena descritta leggi di più…

Come funziona TikTok

Come risparmiare energia e batteria su Mac

4 ore fa

Sarete sicuramente a conoscenza del lavoro che Apple svolge quotidianamente e incessantemente a favore dell’ambiente. Per questo motivo, la stessa azienda, ha incluso diverse opzioni di risparmio dell’energia all’interno dei propri Mac. Utilizzandole, l’utente finale leggi di più…

quale macbook comprare

Miglior macchina Caffè automatica 2021: quale comprare

15 ore fa

“Il caffè è il balsamo del cuore e dello spirito” diceva Giuseppe Verdi, ed in quanto tale nulla può superare l’aroma e la cremosità di un caffè preparato subito dopo averlo macinato! Se anche voi leggi di più…

miglior macchina caffè automatica

Miglior macchina Caffè a cialde 2021: quale comprare

15 ore fa

Il segreto di un buon caffè è utilizzarne la quantità giusta! Nella cara e vecchia moka non è facile regolarsi con precisione nel mettere e pressare la polvere di caffè, e con le capsule preparare leggi di più…

macchina caffè a cialde

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Netflix: come accedere alle categorie segrete
  • Come usare TikTok su PC o Mac
  • Come risparmiare energia e batteria su Mac
  • Miglior macchina Caffè automatica 2021: quale comprare
  • Miglior macchina Caffè a cialde 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy