ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Reinstallare Windows 10 senza perdere dati

Reinstallare Windows 10 senza perdere dati

Fabrizio De Santis Ago 08, 2017

Mentre utilizziamo il nostro pc Windows possiamo incappare in problemi che, apparentemente, sono insolvibili. Tuttavia, questi problemi, possono essere risolti utilizzando una soluzione drastica. Come ultima spiaggia, la soluzione può essere reinstallare Windows 10. Il sistema operativo di Microsoft non è esente da problemi e spesso alcuni sono particolarmente difficili da risolvere.

Reinstallare Windows 10 potrebbe risolvere questi problemi. Ma come fare sena perdere i propri dati? Ve lo spieghiamo in questa semplice guida. Il processo che stiamo per illustrarvi mantiene intatti i vostri dati.

Andremo, infatti, ad effettuare un backup di tutti i dati, o dei dati che vi importa salvare.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Salvare i dati
2. Come scegliere i file da salvare
3. Reinstallare Windows 10
3.1. Reimposta il PC
3.2. Fresh Start
4. Conclusioni

Salvare i dati

Il backup che desideriamo creare non deve risiedere sullo stesso disco dove risiedono i dati primari. Infatti, dopo l’installazione del sistema operativo, l’unità di sistema verrà ripulita. I backup che andiamo effettuare devono essere sempre salvati su una periferica esterna oppure sul Cloud. Vi sono dei programmi di terze parti che ci aiutano ad effettuare un backup.

A tal proposito vi consigliamo alcune nostre guide che vi possono essere utili.

backup windows
Creare backup sistema su WindowsImpariamo a gestire, creare e configurare un'immagine di backup del sistema sul PC, senza usare programmi provenienti da terze parti ma con Windows.
Windows
backup
Creare backup del PC: i migliori consigliAvete paura di perdere i vostri dati o la necessità di poter ripristinare in qualsiasi momento il sistema operativo? Questo è l'articolo che fa per voi
Apple
    programmi mac programmi windows

Come scegliere i file da salvare

Prima di tutto apriamo Esplora file premendo i tasti Windows + E. Probabilmente la maggior parte dei file che vi interessano sono immagini, video e documenti. Questi possono essere trovati nelle relative cartelle Documenti, Immagini e Video.

efile

Inoltre è possibile salvare i dati applicativi dei programmi installati. Basterà premere contemporaneamente i tasti Windows + R per aprire Esegui. Digitiamo %appdata% e clicchiamo su OK.

  • ad
  • ad2

Andando in C: Programmi x86 e in C:Programmi troveremo i file di installazione effettivi dei nostri programmi. Copiamoli se vogliamo recuperarli, insieme alle impostazioni e alle risorse dei programmi in questione.

prog

Infine, è possibile effettuare anche delle copie di eventuali file del Registro di sistema. Per entrare nel registro basterà aprire Esegui e digitare regedit e infine cliccare su OK. Nel riquadro di sinistra è possibile effettuare una copia delle cartelle cliccandoci con il tasto destro del mouse e selezionando Esporta.

  • rs
  • rs2
  • rs3

Come abbiamo visto possiamo salvare tutti i tipi di dati. Tuttavia se si copiano molti dati è possibile che il problema di cui soffre il PC si possa ripresentare dopo la reinstallazione. Quindi vi consigliamo di effettuare un backup dello stretto necessario.

Reinstallare Windows 10

Reinstallare Windows è un’operazione molto semplice. Prima di tutto apriamo le Impostazioni. Possiamo aprirle facilmente premendo i tasti Windows + I. Clicchiamo su Aggiornamento e sicurezza e selezioniamo l’opzione Ripristino. A questo punto possiamo scegliere tra due opzioni.

  • imp
  • imp2

Reimposta il PC

Questa opzione porterà il nostro pc allo stato predefinito di fabbrica. Verranno quindi cancellati tutti i file e i programmi installati. Per procedere clicchiamo su Per iniziare. A questo punto dobbiamo scegliere se mantenere i file oppure eliminare tutto. Mantenendo i file saranno cancellati programmi e impostazioni, ma non i file personali.

A questo punto inizierà la procedura guidata che ripristinerà il sistema operativo.

Fresh Start

Nella stessa finestra del ripristino possiamo scegliere un metodo alternativo. Sotto la dicitura Altre opzioni di ripristino clicchiamo su Scopri come eseguire un’installazione pulita di Windows. A questo punto ci verrà chiesto di aprire Windows Defender e clicchiamo Si.

Questa opzione, chiamata Fresh Start, consente di reinstallare Windows 10. Consente di mantenere tutti i file personali e alcune impostazioni di Windows ed elimina tutti i programmi.

Per iniziare la procedura clicchiamo su Per iniziare. A questo punto ci verrà mostrata una procedura guidata che ci aiuterà nel ripristino.

temperatura
Come controllare la temperatura in Windows 10La temperatura del processore è un elemento critico del nostro computer. Vediamo come come monitorare e controllare la temperatura in Windows 10.
Windows
    windows 10

Conclusioni

Quando entrambe e procedure si saranno concluse, avremo un pc completamente pulito con tutti i nostri file personali intatti. A questo punto, se in precedenza abbiamo effettuato un backup di alcuni file, possiamo spostare i file copiati all’interno del disco fisso primario.

Tuttavia tenete presente che il problema che affliggeva il vostro pc potrebbe dipendere da uno dei programmi che avete copiato. Quindi state molto attenti ai file che copiate e riportate all’interno del pc.

Windows 10
Perché Windows si blocca? SoluzioniIn questo articolo andremo ad analizzare le motivazioni per cui un pc Windows potrebbe bloccarsi ed analizzeremo le relative soluzioni.
Windows
    windows 10

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy