ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Mac
Home > Guide > Apple > Come controllare salute SSD…

Come controllare salute SSD Mac

Gaetano Abatemarco Mag 07, 2019

Da qualche giorno il vostro computer vi sta dando problemi. Impiega più tempo del previsto per trasferire file oppure avvertite strani ronzii. In questa nuova guida odierna, intitolata “Come controllare salute SSD Mac“, abbiamo deciso di elencarvi alcune soluzioni per analizzare il disco del vostro computer Apple in pochi e semplici passaggi.

Come controllare la salute dell’SSD del vostro Mac con Diagnosi Apple

La prima soluzione che vi consigliamo di utilizzare si chiama Diagnosi Apple. Si tratta di uno strumento incluso di serie in macOS che consente di verificare la presenza di eventuali problemi di natura hardware sul vostro Mac e, in caso di esito positivo, vi suggerisce alcune soluzioni per provare a risolvere.

Detto ciò, vediamo come procedere:

  • Innanzitutto, scollegate tutte le periferiche esterne connesse al Mac come tastiera, mouse, display e così via e rimuovete anche il cavo di alimentazione.
  • Fatto ciò, assicuratevi che il computer si trovi su una superficie rigida, piana e stabile e con una buona ventilazione.
  • Nel passaggio successivo, spegnete il Mac premendo su Spegni dal menu a tendina che compare dopo aver premuto sul logo Apple in alto a sinistra e dopodiché riaccendetelo premendo immediatamente il tasto D della tastiera e mantenendolo premuto fino a quando non compare una schermata in cui vi viene chiesto di scegliere la lingua.
  • Una volta impostato l’italiano, vi comparirà una barra che indica l’avanzamento dell’analisi fatta da Diagnosi Apple.
  • Dopo aver completato la scansione (che richiede all’incirca 2/3 minuti), se vengono rivelati problemi, lo strumento di macOS suggerisce alcune soluzioni e fornisce dei codici di riferimento. Prima di continuare, annotate i codici proposti e prendete come riferimento la pagina dedicata presente sul sito Web di Apple.
  • A questo punto, avete diverse opzioni a disposizione. Potete ripetere il test cliccando su Ripeti il test o utilizzando la combinazione di tasti Cmd+R, avere maggiori informazioni sull’analisi pigiando su Inizia oppure utilizzare la combinazione di tasti Cmd+G, riavviare il Mac premendo su Riavvia o pigiando la R della tastiera oppure arrestarlo cliccando su Spegni o premendo la lettera S.

Se scegliete di ottenere maggiori informazioni (quindi premete su Inizia), il Mac si avvierà in modalità ripristino e visualizzerete una pagina Web che vi chiede di scegliere il paese o l’area geografica. Una volta selezionata, premete sulla voce Accetta e invia per inviare ad Apple il numero di serie e i codici di riferimento individuati.

A questo punto, seguite le istruzioni indicate sullo schermo e al termine scegliete se riavviare o spegnere il computer attraverso il menu dedicato. Precisiamo che questa operazione richiede per forza una connessione ad Internet. Se il Mac non è collegato ad Internet, comparirà una pagina che vi spiega come procedere.

Come controllare la salute dell’SSD del vostro Mac con Utility Disco

Molti di voi sicuramente conosceranno lo strumento Utility Disco. Si tratta di un tool pre-installato in macOS da Apple che consente di gestire a 360° i dischi di archiviazione presenti nel vostro computer. Utility Disco può essere anche utilizzato per verificare la presenza di eventuali problemi sul drive e risolvervi utilizzando la funzione S.O.S. Prima di vedere i passaggi da seguire nello specifico, volevamo precisare che il computer potrebbe diventare più lento mentre Utility Disco verifica il disco.

Detto ciò, vediamo come procedere:

  • Aprite lo strumento dal menu Vai presente in alto oppure utilizzando Spotlight e dopodiché scegliete Vista e pigiate su Mostra tutti i dispositivi.
  • Fatto ciò, attraverso la barra laterale di sinistra, selezionate il disco o il volume da analizzare, cliccate sul pulsante S.O.S. e scegliete Esegui. Se eseguite S.O.S. su un disco, Utility Disco verificherà le mappe delle partizioni sul drive ed effettuerà alcuni controlli aggiuntivi, verificando ogni volume presente. Se, invece, eseguite S.O.S. su un volume, lo strumento di Apple analizzerà soltanto il contenuto del volume scelto.
  • Nel caso in cui Utility Disco vi informasse che il disco di volume sta per danneggiarsi, dovrete effettuare al più presto possibile un backup di tutti i dati e al termine sostituire l’SSD in quanto non può essere più riparato. Al contrario, se lo strumento riporta che è tutt’ok, allora non dovrete fare null’altro.

Un’altra opzione può essere quella che Utility Disco vi chiede di procedere con la riparazione del disco. In questo caso, seguite con attenzione i passaggi presenti di seguito:

  • Riavviate il Mac tramite l’apposito comando presente nel menu Apple in alto a sinistra e tenete premuto i tasti Cmd+R fino a quando non compare il logo Apple.
  • Fatto ciò, cliccate su Utility Disco, scegliete Continua, pigiate su Vista e premete su Mostra tutti dispositivi.
  • Adesso, attraverso la barra laterale di sinistra, selezionate il disco o il volume da riparare e dopodiché cliccate sul pulsante S.O.S.
  • Tramite l’avviso che compare, scegliete Esegui per far partire nuovamente il test.
  • Una volta conclusosi, se lo strumento riporta degli errori di allocazione extent sovrapposta, vuol dire che due o più file presenti sul drive potrebbero essere danneggiati. Dunque, è necessario verificare ogni file riportato nell’analisi. In alcuni casi, è possibile sfruttare la cartella DamagedFiles presente nel disco principale in cui vengono riportati gli alias dei file danneggiati. Una volta rilevati, eliminate i file se potete o in alternativa apriteli e date un’occhiata ai dati presenti se sono danneggiati.
  • Se, invece, Utility Disco non riesce a riparare il drive oppure riporta il messaggio “Il comando sottostante ha riportato un errore all’uscita”, provate a riparare nuovamente l’SSD o la partizione. In caso di esito negativo, effettuate un backup dei file, formattate il disco, reinstallate macOS e ripristinate i dati precedentemente salvati. Qui sotto trovate alcune guide utili.

Come controllare salute SSD Mac

Come controllare la salute dell’SSD del vostro Mac con DriveDx

Se non volete utilizzare gli strumenti inclusi da Apple nel suo sistema operativo, potete affidarvi a un ottimo software chiamato DriveDx che consente di controllare lo stato di salute dei dischi a stato solido in maniera molto semplice.

L’unico inconveniente è che abbiamo di fronte un programma a pagamento dal costo di 19,99 dollari ma che può essere utilizzato gratuitamente per i primi 10 giorni. Per scoprire maggiori informazioni sul funzionamento del programma, vi consigliamo di leggere la guida come controllare salute hard disk e SSD in cui trovate all’interno un capitolo dedicato.

Come controllare la salute dell’SSD del vostro Mac: alternative

Oltre alle soluzioni elencate nelle scorse righe, qui sotto vi proponiamo delle alternative altrettanto valide da prendere in considerazione per controllare lo stato di salute del Solid State Drive (SSD) del vostro Mac.

  • SMART Utility
  • GSmartControl
  • SSD Health Check
  • SSDReporter
  • Smartmontools

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare

7 minuti fa

State pensando di acquistare un robot aspirapolvere che vi aiuti a tenere i pavimenti sempre puliti? Con un robot, infatti, potrete lasciare che sia lui a occuparsi della polvere (e non solo)! Ricordate però che leggi di più…

robot aspirapolvere

Miglior assistente vocale Smart Home 2021: quale comprare

21 minuti fa

Passa il tempo e la tecnologia è sempre più avanzata e diventa sempre più parte della nostra vita quotidiana: non è questo il significato di Domotica? Quella branca della tecnologia sviluppata per rendere la nostra leggi di più…

assistente vocale smart home

Miglior termostato WiFi 2021: quale comprare

24 minuti fa

La gestione intelligente del clima è uno degli argomenti più importanti nel campo della Domotica, quella branca della tecnologia che si impegna per creare una casa sempre più smart e vicina alle nostre necessità. Il leggi di più…

termostato wifi

Miglior presa WiFi 2021: quale comprare

28 minuti fa

Abbiamo già discusso questo argomento quando, nella nostra rubrica dedicata alla Domotica, vi abbiamo parlato delle così dette prese intelligenti. Essa viene chiamata anche presa WiFi intelligente, ed infatti è sostanzialmente una presa che integra al suo leggi di più…

presa wifi

Come spiare un iPhone

3 ore fa

Possedere uno smartphone risulta oggi quasi essenziale anche per i ragazzi più giovani. Tuttavia, i pericoli che tale dispositivo può portare possono, a volte, superare gli aspetti positivi. Per questo motivo, un qualsiasi genitore si leggi di più…

Come spiare un iPhone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare
  • Miglior assistente vocale Smart Home 2021: quale comprare
  • Miglior termostato WiFi 2021: quale comprare
  • Miglior presa WiFi 2021: quale comprare
  • Come spiare un iPhone
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy