ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Alexa amazon alexa
Home > Guide > Hardware > Come controllare versione software di Amazon Echo

Come controllare versione software di Amazon Echo

Gaetano Abatemarco Nov 07, 2019

Negli ultimi mesi, Amazon ha portato sul mercato diversi dispositivi della serie Echo per accontentare un po’ tutti gli utenti. Visto che ne avete acquistato uno da un po’ di tempo, cercate una guida che vi spieghi nel dettaglio come controllare versione software di Amazon Echo così da verificare se è disponibile un nuovo aggiornamento e accedere alle ultime funzionalità introdotte dal colosso dell’e-commerce.

Noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato il tutorial adatto alle vostre esigenze! Vi basti sapere che gli aggiornamenti software vengono scaricati ed installati automaticamente nel momento in cui i dispositivi Alexa si connettono a una rete Wi-Fi. Solitamente, tali update vengono rilasciati per migliorare le prestazioni e aggiungere nuove feature ai prodotti smart della gamma.

Indice dei contenuti
1. Amazon Echo: le ultime versioni software disponibili
2. Come controllare la versione software di Amazon Echo

Amazon Echo: le ultime versioni software disponibili

Qui sotto trovate un elenco completo delle ultime versioni software rilasciate da Amazon per i suoi dispositivi al momento della pubblicazione di questa guida.

  • Echo (1ª Generazione): 641571120
  • Echo (2ª Generazione): 641575220
  • Smart Plug: 102000009
  • Echo Dot (1ª Generazione): 641571120
  • Echo Dot (2ª Generazione): 641575220
  • Echo Dot (3ª Generazione): 2584226436
  • Echo Input: 2584226436
  • Echo Plus (1ª Generazione): 641575220
  • Echo Plus (2ª Generazione): 2584226436
  • Echo Show (1ª Generazione): 641575220
  • Echo Show (2ª Generazione): 641574920
  • Echo Show 5: 2584226692
  • Echo Spot: 641575220
  • Echo Sub: 2584226436
  • Echo Wall Clock: 102

Per futuri controlli, tuttavia, vi consigliamo di prendere come riferimento la pagina Aggiornamenti software per i dispositivi Alexa presente sul sito ufficiale di Amazon in modo da restare sempre aggiornati sulle release pubblicate.

Come controllare versione software di Amazon Echo

Come controllare la versione software di Amazon Echo

I passaggi da compiere per controllare la versione software installata sul proprio dispositivo Echo sono pochi e semplici. Innanzitutto, accendete il vostro smart speaker collegandolo a una presa di corrente sfruttando l’alimentatore incluso in confezione. Fatto ciò, afferrate lo smartphone o il tablet su cui avete installato l’app Alexa e avviatela. Nel passaggio successivo, effettuate uno swipe dal bordo sinistro verso quello destro (oppure pigiate sui tre trattini collocati in alto a sinistra) e scegliete Impostazioni dal menu visualizzato.

Adesso, pigiate su Impostazioni dispositivo e dopodiché tappate sul nome del vostro Amazon Echo tramite la schermata Tutti i dispositivi (es. Echo di Alessio). Nel passaggio successivo, scorrete l’elenco fino in fondo e premete su Informazioni. Sotto la dicitura Versione software dispositivo trovate un codice numerico di 9 cifre che dovrà essere comparato con il codice riportato nel capitolo precedente oppure alla pagina del servizio clienti linkata poco fa.

Se il numero dovesse risultare diverso, vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida come aggiornare software di Amazon Echo in cui trovate tutte le istruzioni da seguire per effettuare facilmente l’aggiornamento.

Come controllare versione software di Amazon Echo

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprare

2 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone con batteria lunga durata, cioè quei telefoni che vi permettono un utilizzo a tutto tondo senza avere costantemente l’ansia dell’autonomia, riuscendo a portarvi a sera leggi di più…

smartphone batteria lunga durata

Migliori smartphone 100 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Tradizionalmente la fascia del mercato degli smartphone 100 euro non è considerata da molti come meritevole, in quanto i telefoni di qualche anno fa presentavano molti problemi con il passare del tempo. Ora le cose leggi di più…

smartphone 100

Come guardare storie Instagram senza visualizzare

2 giorni fa

È ormai da tempo che Instagram offre ai suoi utenti la possibilità di fare delle storie, ovvero di postare foto che dopo 24 ore si autodistruggono; da un po’ è stata inoltre implementata la possibilità leggi di più…

Come guardare storie Instagram senza visualizzare

Migliori smartphone per giocare nel 2022

3 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi consiglieremo i migliori smartphone gaming presenti sul mercato. In molti penseranno che per avere uno smartphone prestante per il gaming serva anche una spesa importante, invece non è così, leggi di più…

smartphone per giocare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 100 euro 2022: quale comprare
  • Come guardare storie Instagram senza visualizzare
  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy