ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Apple > Come convertire VHS (videocassetta) in DVD

Come convertire VHS (videocassetta) in DVD

Gaetano Abatemarco Giu 05, 2019

Dopo aver messo ordine nella vostra stanza, avete trovato un sacco di vecchie videocassette che vorreste portare sul computer. All’interno di questa nuova guida di oggi, però, noi di ChimeraRevo vi spiegheremo come convertire VHS (videocassetta) in DVD usando due metodi molto semplici.

Occorrente

Prima di scoprire nel dettaglio le due soluzioni disponibili, è necessario disporre prima dell’occorrente per effettuare la conversione da VHS a DVD. Questi oggetti possono essere tranquillamente acquistati presso un negozio di elettronica oppure direttamente online affidandovi ad esempio ad Amazon.

Detto ciò, l’occorrente di cui avete bisogno è: un videoregistratore VHS per leggere le videocassette da trasformare in DVD (assicuratevi che ci sia il supporto ai filmati VHS), un PC Windows o Mac, un video grabber per acquisire il segnale audio/video dal videoregistratore e per trasformarlo in un segnale digitale da mandare al computer (in questo caso, è necessario collegare la porta USB al computer e i cavi RCA – giallo, bianco e rosso – al videoregistratore oppure utilizzare un cavo S-Video. Assicuratevi che il dispositivo acquistato sia compatibile con la versione di Windows o Mac presente sul vostro PC) e degli appositi cavi o adattatori per collegare il video grabber al computer e al videoregistratore (vi consigliamo un adattatore SCART che dispone sia degli ingressi RCA che di quello S-Video). Qui sotto, vi elenchiamo una serie di prodotti da acquistare su Amazon da poter utilizzare per effettuare correttamente la conversione.

[amazon box=”B005IVK66O,B00WJMB7W2,B07F2LZSX2,B078H54QDR,B0776QZKPP,B075FWYG3K,B0014HB4YO,B0039OKCW0,B003KMBLA8,B00PG968D8,B001NWRJ44″ template=”list”]

Come convertire VHS (videocassetta) in DVD tramite videoregistratore e computer

Dopo aver acquistato l’occorrente, adesso possiamo scoprire tutti i passaggi per sfruttare il primo metodo. Esso consiste nell’utilizzo di un videoregistratore e di un computer per convertire la videocassetta in DVD.

Scopriamo insieme i passaggi da seguire:

  • Innanzitutto, aprite il lettore CD/DVD del computer (se il PC non lo possiede, valutate l’acquisto di un masterizzatore esterno) e inserite il CD presente in confezione del video grabber in modo da installare i driver.
  • Completata questa operazione, collegate l’adattatore SCART alla presa VCR TV del videoregistratore e impostate lo switch su Input.
  • Fatta questa procedura, collegate i cavi audio/video all’adattatore SCART e agli ingressi del video grabber e dopodiché connettete quest’ultimo a una delle porte USB disponibili del vostro computer.
  • Adesso, avviate il programma di registrazione video presente sul CD del video grabber, scegliete DVD attraverso l’apposito menu e premete il pulsante Play del registratore per far partire la conversione del filmato.

Purtroppo, è difficile elencare nello specifico i passaggi da seguire in quanto ogni software si differenzia dall’altro. Quindi, vi suggeriamo di seguire le istruzioni presenti nel manuale utente allegato al video grabber.

In linea generale, è necessario impostare il video grabber come sorgente video e audio attraverso i menu dedicati e dopodiché scegliere la modalità di acquisizione preferita del video. Fatto ciò, impostate il formato e la risoluzione della clip di output e successivamente pigiate sull’apposito pulsante per far partire l’operazione di trasformazione.

Nel caso in cui non foste soddisfatti del programma incluso nel CD del video grabber, potrete valutare l’utilizzo di un software di terze parti molto famoso chiamato OBS di cui vi abbiamo parlato del suo funzionamento della guida come convertire VHS in digitale.

Inoltre, bisogna considerare anche che il programma del video grabber potrebbe non includere una funzionalità di masterizzazione su DVD una volta esportato il filmato. In questo caso, quindi, sarà necessario utilizzare un programma apposito. Qui sotto trovate un tutorial che vi aiuterà sicuramente.

Come convertire VHS (videocassetta) in DVD

Come convertire VHS (videocassetta) in DVD con videoregistratore DVD

La seconda soluzione che potete seguire consiste nell’utilizzare un videoregistratore DVD da collegare direttamente al videoregistratore VHS. Se non avete uno, qui sotto vi proponiamo un elenco dei più venduti su Amazon.

[amazon bestseller=”videoregistratore dvd” items=”10″ template=”list”]

Arrivando alla procedura da svolgere, posizionate i due videoregistratori uno accanto all’altro e dopodiché collegateli tra di loro usando una presa SCART oppure un cavo RCA. Fatta questa operazione, accedete entrambi i dispositivi attraverso il pulsante Power e successivamente impostate la fonte del segnale del videoregistratore VHS e poi quella del lettore DVD.

Compiuto correttamente questo passaggio, inserite la videocassetta da convertire nel videoregistratore VHS e attendete la riproduzione. Fatto ciò, inserite un DVD vuoto nel lettore del videoregistratore DVD e mettete in pausa la riproduzione della videocassetta premendo sull’apposito pulsante.

Adesso, non vi resta che pigiare il pulsante di registrazione sul videoregistratore DVD e quello Play del videoregistratore VHS per far partire il processo di conversione. Giunti verso la fine del filmato, dovrete fare molta attenzione a fermare la registrazione nel punto esatto in cui termina il video altrimenti verrà registrata una schermata nera continua.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

15 ore fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

20 ore fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

5 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy