ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Windows > Copiare programmi e configurazioni Windows

Copiare programmi e configurazioni Windows

Gaetano Abatemarco Feb 02, 2017

Uno dei procedimenti più odiosi da fare dopo aver effettuato un’installazione pulita è ripristinare tutti i programmi e le impostazioni sul nuovo sistema operativo; sarà qualcosa che vi toccherà fare, ad esempio, se aggiornerete a Windows 10 ed opterete per l’installazione da zero!

Abbiamo già visto come è possibile installare Windows 10 o ripristinarlo: i seguenti link di approfondimento vi aiuteranno.

formattare pc
Come formattare un PCUna guida ai passi principali da eseguire per ripulire completamente il proprio computer e ricominciare daccapo con Windows.
Windows
    windows 10 windows 7

Come installare Windows 10 da USB
Come installare Windows 10 da USBWindows 10 è un sistema operativo completo e universale che può essere anche installato su PC semplicemente da un'unità USB. Vediamo insieme come fare!
Guide
    windows 10

Quindi, cosa fare per evitare che dopo la formattazione del PC dobbiate reinstallare manualmente programmi e configurazioni? Oggi vi presentiamo un programma per Windows che rende questo processo piuttosto semplice e consentono di ripristinare rapidamente tutti i programmi e le impostazioni in poco tempo senza impazzire tra mille backup o seriali/codici di licenza non accettati.

Copiare programmi e configurazioni con CloneApp

CloneApp è un’applicazione gratuita per Windows che permette di effettuare un backup (ovvero salvataggio) di tutti i programmi installati su Windows più le relative configurazioni di ognuno di essi (sia impostazioni sia licenze).

L’applicazione offre anche una versione portabile, ovvero una versione del programma in grado di funzionare senza essere installata sul sistema operativo: basta avviarla dall’eseguibile per ottenere il programma completo.

Potete scaricare CloneApp da questa pagina.

Una volta completata l’installazione o lanciata la versione portabile, verrà visualizzata l’interfaccia principale del programma: il pannello di sinistra contiene tutte le impostazioni e le opzioni disponibili.

copiare i programmi

È possibile scegliere se clonare le app (tasto Clone), realizzare un backup personalizzato (Custom), accedere alle impostazioni del programma o al manuale d’uso (in inglese).

Analizziamo subito la funzionalità più importante del programma, la clonazione automatica delle applicazioni.

Aprendo il menu Clone troveremo suddivisa la finestra in due zone distinte:

  • la parte più a sinistra mostra le app compatibili con il programma (tutte le app, non solo quelle installate sul sistema);
  • la parte di destra mostra quanti file, cartelle, chiavi di registro e file di configurazioni verranno salvati.

L’applicazione quindi non è compatibile per la clonazione automatica con tutti i programmi disponibili per Windows, ma solo con una (comunque molto corposa) selezione di programmi.

Premendo il tasto Select Installed presente sotto l’elenco delle applicazioni compatibili automaticamente CloneApp controllerà le applicazioni installate e le selezionerà per il backup.

copiare i programmi

Per avviare il processo di copia sarà sufficiente premere su Start CloneApp in basso.

Tra le app compatibili per la clonazione troviamo i principali browser, Microsoft Office, Outlook, LibreOffice, OpenOffice, Plex, TeamViewer, TeamSpeak, VLC, uTorrent, alcuni antivirus gratuiti più altre app molto comuni.

Se necessitiamo di un backup più corposo o che includa anche programmi non presenti nella lista sarà sufficiente usare il menu Custom, dove potremo creare un backup personalizzato.

Usando la procedura manuale non è però garantito il salvataggio di tutte le cartelle di una particolare applicazione: potrebbe essere necessario riconfigurare e/o reinserire la licenza d’uso.

Se siamo però sufficientemente bravi con il registro di sistema o con le cartelle nascoste di Windows potremo realizzare il backup di qualsiasi app presente nel sistema.

CloneApp manuale

Dobbiamo ripristinare il backup su Windows 10 o su una qualsiasi installazione pulita di Windows? Basterà installare CloneApp e premere nella schermata principale il tasto Restore.

copiare i programmi

L’applicazione è gratuita e, nonostante la lingua inglese, facilissima da usare! Leggera e con il vantaggio di essere portatile (possiamo portarcela dietro insieme al backup su chiavetta USB), è a mio avviso una delle migliori app da usare per copiare i programmi da ripristinare dopo un’installazione pulita.

Smishing: cos’è e come difendersi dagli SMS truffa

5 ore fa

Le truffe in ambito informatico rappresentano un problema molto noto a tutti gli utenti i quali, alcune volte, cadono in trappole fastidiose con conseguenze più o meno gravi. L’informatica è un mondo vastissimo, quindi ci leggi di più…

smishing

Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4

15 ore fa

Dopo ben 8 mesi dal suo lancio sul mercato, finalmente su Samsung Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic arriva il supporto all’Assistente Google, e in questa guida vi mostreremo come abilitarlo, più qualche altra leggi di più…

Google assistant su galaxy watch 4

Migliori siti per scaricare video senza copyright

1 giorno fa

Quando si crea un video, non è facile autoprodursi clip di alta qualità o ben registrate, specialmente se per un progetto siano necessari spezzoni di video di varia natura: scorci di città, riprese di animali leggi di più…

Migliori siti per scaricare video senza copyright

Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti

1 giorno fa

Avere uno sfondo personalizzato sul proprio PC può giovare sia alla produttività, sia al proprio umore. Infatti, il desktop è la prima schermata con cui ci interfacciamo appena accendiamo il PC. Avere di fronte, quindi, leggi di più…

unsplash

Come mettere una canzone come suoneria iPhone

2 giorni fa

Non si può dire di aver personalizzato a fondo iPhone senza aver impostato come tono chiamate la propria canzone preferita. In questa guida vedremo come impostare una suoneria personalizzata su iPhone, e più in generale leggi di più…

Suonerie iPhone S3

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Smishing: cos’è e come difendersi dagli SMS truffa
  • Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4
  • Migliori siti per scaricare video senza copyright
  • Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy