ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Copiare programmi e configurazioni Windows

Copiare programmi e configurazioni Windows

Gaetano Abatemarco Feb 02, 2017

Uno dei procedimenti più odiosi da fare dopo aver effettuato un’installazione pulita è ripristinare tutti i programmi e le impostazioni sul nuovo sistema operativo; sarà qualcosa che vi toccherà fare, ad esempio, se aggiornerete a Windows 10 ed opterete per l’installazione da zero!

Abbiamo già visto come è possibile installare Windows 10 o ripristinarlo: i seguenti link di approfondimento vi aiuteranno.

formattare pc
Come formattare un PCUna guida ai passi principali da eseguire per ripulire completamente il proprio computer e ricominciare daccapo con Windows.
Windows
    windows 10 windows 7

Come installare Windows 10 da USB
Come installare Windows 10 da USBWindows 10 è un sistema operativo completo e universale che può essere anche installato su PC semplicemente da un'unità USB. Vediamo insieme come fare!
Guide
    windows 10

Quindi, cosa fare per evitare che dopo la formattazione del PC dobbiate reinstallare manualmente programmi e configurazioni? Oggi vi presentiamo un programma per Windows che rende questo processo piuttosto semplice e consentono di ripristinare rapidamente tutti i programmi e le impostazioni in poco tempo senza impazzire tra mille backup o seriali/codici di licenza non accettati.

Copiare programmi e configurazioni con CloneApp

CloneApp è un’applicazione gratuita per Windows che permette di effettuare un backup (ovvero salvataggio) di tutti i programmi installati su Windows più le relative configurazioni di ognuno di essi (sia impostazioni sia licenze).

L’applicazione offre anche una versione portabile, ovvero una versione del programma in grado di funzionare senza essere installata sul sistema operativo: basta avviarla dall’eseguibile per ottenere il programma completo.

Potete scaricare CloneApp da questa pagina.

Una volta completata l’installazione o lanciata la versione portabile, verrà visualizzata l’interfaccia principale del programma: il pannello di sinistra contiene tutte le impostazioni e le opzioni disponibili.

copiare i programmi

È possibile scegliere se clonare le app (tasto Clone), realizzare un backup personalizzato (Custom), accedere alle impostazioni del programma o al manuale d’uso (in inglese).

Analizziamo subito la funzionalità più importante del programma, la clonazione automatica delle applicazioni.

Aprendo il menu Clone troveremo suddivisa la finestra in due zone distinte:

  • la parte più a sinistra mostra le app compatibili con il programma (tutte le app, non solo quelle installate sul sistema);
  • la parte di destra mostra quanti file, cartelle, chiavi di registro e file di configurazioni verranno salvati.

L’applicazione quindi non è compatibile per la clonazione automatica con tutti i programmi disponibili per Windows, ma solo con una (comunque molto corposa) selezione di programmi.

Premendo il tasto Select Installed presente sotto l’elenco delle applicazioni compatibili automaticamente CloneApp controllerà le applicazioni installate e le selezionerà per il backup.

copiare i programmi

Per avviare il processo di copia sarà sufficiente premere su Start CloneApp in basso.

Tra le app compatibili per la clonazione troviamo i principali browser, Microsoft Office, Outlook, LibreOffice, OpenOffice, Plex, TeamViewer, TeamSpeak, VLC, uTorrent, alcuni antivirus gratuiti più altre app molto comuni.

Se necessitiamo di un backup più corposo o che includa anche programmi non presenti nella lista sarà sufficiente usare il menu Custom, dove potremo creare un backup personalizzato.

Usando la procedura manuale non è però garantito il salvataggio di tutte le cartelle di una particolare applicazione: potrebbe essere necessario riconfigurare e/o reinserire la licenza d’uso.

Se siamo però sufficientemente bravi con il registro di sistema o con le cartelle nascoste di Windows potremo realizzare il backup di qualsiasi app presente nel sistema.

CloneApp manuale

Dobbiamo ripristinare il backup su Windows 10 o su una qualsiasi installazione pulita di Windows? Basterà installare CloneApp e premere nella schermata principale il tasto Restore.

copiare i programmi

L’applicazione è gratuita e, nonostante la lingua inglese, facilissima da usare! Leggera e con il vantaggio di essere portatile (possiamo portarcela dietro insieme al backup su chiavetta USB), è a mio avviso una delle migliori app da usare per copiare i programmi da ripristinare dopo un’installazione pulita.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy