ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > Come correggere errore…

Come correggere errore “Rilevata umidità porta USB”

Gaetano Abatemarco Feb 21, 2019

In questa nuova guida odierna ci occuperemo nel dettaglio di come correggere errore “Rilevata umidità porta USB” che compare sui recenti smartphone Samsung come i Galaxy S9 e Note 9.

Premessa

La nota società sudcoreana è solita implementare sui top di gamma e mid-range di ultima generazione la certificazione IP67/IP68 che permette loro di resistere alla polvere e all’acqua fino a 1.5 metri di profondità e per un massimo di 30 minuti. Naturalmente, ciò vale soltanto per l’acqua dolce in quanto quella salata e ionizzata oppure le bevande alcoliche potrebbero in alcuni casi creare problemi.

Il messaggio “Rilevata umidità porta USB” compare nel caso in cui aveste immerso lo smartphone in acqua in un luogo particolarmente umido e successivamente avete provato a metterlo in carica. Nelle prossime righe, quindi, vi elencheremo una serie di soluzioni per provare a risolvere il problema.

Come correggere errore “Rilevata umidità porta USB” attendendo un po’

Se il vostro smartphone Samsung rileva la presenza di umidità nella porta USB di ricarica (micro USB o USB Type-C), allora vi consigliamo innanzitutto di attendere qualche minuto. Spesso, infatti, basta attendere un po’ per far sì che tutto torni alla normalità. Se ciò non accade, allora continuate a leggere la nostra guida.

Come correggere errore “Rilevata umidità porta USB” usando la carta velina

La carta velina è un ottimo materiale da poter utilizzare per provare a risolvere il problema in quanto riesce ad assorbire in modo efficace l’umidità. Dunque, vi consigliamo di metterne un po’ all’interno della porta di ricarica e attendere che l’umidità venga assorbita. Se dopo il primo tentativo compare ancora il messaggio, continuate a provare fino a quando non risolvete. In alternativa, testate un’altra delle soluzioni proposte di seguito.

Come correggere errore “Rilevata umidità porta USB” soffiando con l’aria compressa

La terza soluzione consigliata è quella di soffiare la porta di ricarica utilizzando una bomboletta ad aria compressa oppure un piccolo compressore. Naturalmente, non dovrete esagerare con la pressione altrimenti causerete danni alla porta di ricarica. Inoltre, assicuratevi che non ci sia dell’umidità nel tubicino del compressore.

Come correggere errore “Rilevata umidità porta USB” controllando l’adesivo LDI

Samsung inserisce negli smartphone certificati un adesivo chiamato LDI o Liquid Damage Indicator che in pratica si colora se il terminale entra in contatto con i liquidi. L’adesivo in questione dovrebbe trovarsi attorno allo slot delle SIM/schede SD, quindi è necessario rimuovere il carrellino che solitamente si trova sulla parte superiore del terminale.

In particolare, se l’adesivo LDI in questione è bianco, significa che il terminale non è entrato in contatto con nessun liquido mentre se è colorato in rosso, rosa o viola vuol dire che c’è stato.

Come correggere errore “Rilevata umidità porta USB” controllando la porta di ricarica

Nel caso in cui uno o più PIN della porta di ricarica risultino danneggiati, sfortunatamente dovrete ricorrere all’assistenza per procedere con la riparazione. Prendete come riferimento le informazioni riportate nell’ultimo capitolo.

Come correggere errore "Rilevata umidità porta USB"

Come correggere errore “Rilevata umidità porta USB” ricaricando il device in modalità provvisoria

Un’altra soluzione da poter seguire è quella di provare a ricaricare il device in modalità provvisoria. Per mettere lo smartphone Samsung in tale modalità è necessario prima spegnerlo tenendo premuto il pulsante di accensione/spegnimento e selezionare Spegni dal menu che compare.

Una volta spento del tutto, tenete premuto il pulsante di accensione e poi pigiate il tasto Volume- fino a quando non compare il logo Samsung. Se tutto è andato per il verso giusto, dovrebbe comparire la modalità provvisoria.

Qui provate a collegare il caricatore e il cavo USB e vedete se la batteria riesce a caricarsi. Dato che la procedura varia da smartphone a smartphone, vi consigliamo di effettuare una semplice ricerca su Google utilizzando il termine modalità provvisoria seguito dal nome completo del telefono in vostro possesso.

Come correggere errore “Rilevata umidità porta USB” usando un trucco

Se ancora non siete riusciti ad eliminare il messaggio, allora collegate lo smartphone a una presa di corrente utilizzando gli accessori originali e, una volta che compare il messaggio di errore di umidità rilevata nella porta USB, riavviate il dispositivo mantenendolo collegato tenendo premuto per qualche secondo il pulsante Power e poi scegliendo Riavvia dal menu che compare. Alla successiva accensione il device dovrebbe ricaricarsi normalmente.

Come correggere errore “Rilevata umidità porta USB” pulendo cavo USB e caricatore

Seguendo le procedure viste fino ad ora, vi siete accorti che il problema continua a persistere. In questo caso, la causa del messaggio potrebbe essere in realtà del cavo USB e/o del caricatore.

Controllate, quindi, se c’è umidità utilizzando un po’ di carta velina e vedete se riesce ad assorbire qualcosa. Un altro metodo consigliato è quello di utilizzare un altro cavo USB e/o caricatore alternativo compatibile con il vostro dispositivo.

Come correggere errore “Rilevata umidità porta USB” ripristinando lo smartphone

Come ultima alternativa vi suggeriamo di provare a ripristinare il device alle condizioni iniziali. È possibile fare ciò aprendo le Impostazioni tappando sull’icona ingranaggio presente nella schermata home, nel drawer oppure tirando giù la tendina delle notifiche e individuando la voce Backup e ripristino che solitamente si trova in Gestione generale > Ripristina. In alternativa, prendete come riferimento il nostro tutorial come resettare smartphone Samsung.

Cosa fare in caso di problemi

Non siete riusciti a risolvere con nessuno dei consigli riportati nelle scorse righe? L’ultima spiaggia è quella di affidarvi al servizio clienti della società sudcoreana. In questo caso, vi proponiamo una nostra guida dedicata che trovate qui sotto.

Come contattare Samsung
Come contattare SamsungSamsung propone diversi metodi per mettervi in contatto con il suo supporto clienti in modo facile e veloce.
Hardware
    app android Servizi Online

Altri articoli utili

cover smart Switch
Smart Switch Samsung: come funziona
Android
    app android programmi mac programmi windows
Come creare cartelle su Samsung 1
Come creare cartelle su Samsung
Guide
tablet Samsung
I migliori tablet Samsung da comprareAvete intenzione di acquistare un tablet per migliorare la vostra produttività? Nessun problema, in questa guida vedremo i migliori tablet Samsung adatti a tutte le esigenze!
Guide di acquisto
    tablet
safe mode
Come attivare o disattivare modalità sicura Samsung
Guide
Come mandare Samsung in assistenza
Come mandare Samsung in assistenza
Guide
    Servizi Online

La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021

11 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere la migliore fotocamera compatta per le vostre esigenze. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa – solitamente zoom – e da dimensioni ridotte, la facilità d’uso delle fotocamere compatte le rende leggi di più…

migliore fotocamera compatta

Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021

16 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Canon attualmente disponibili sul mercato. Ci sono tanti motivi che spingono l’azienda nipponica a puntare sul mondo delle compatte, il principale è quello leggi di più…

migliori fotocamere compatte canon

Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021

21 minuti fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Fujifilm per le vostre esigenze. Come avremo modo di approfondire nel corso della guida questi dispositivi di nicchia nascono da una serie di leggi di più…

miglior fotocamera compatta fujifilm

Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021

26 minuti fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto della miglior fotocamera compatta Leica per le vostre esigenze. Il brand tedesco non ha di certo bisogno di molte presentazioni: la sua qualità costruttiva e l’impeccabile cura nei dettagli leggi di più…

miglior fotocamera compatta Leica

Come capire se la TV supporta il DVB-T2

4 ore fa

Il DVB-T2, ovvero il nuovo standard che l’Italia adotterà per la visione dei canali TV, è sempre più vicino; difatti questo nuovo standard sarà disponibile a partire dal 2022. La quasi totalità dei telespettatori si leggi di più…

Come capire se la TV supporta il DVB T2 1

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021
  • Come capire se la TV supporta il DVB-T2
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy