ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: programmi windows windows 10 windows 7
Home > Guide > Windows > Correggere i problemi di…

Correggere i problemi di Windows con un tool universale

Gaetano Abatemarco Lug 22, 2016

Correggere i problemi di Windows con un solo strumento è apparentemente impossibile!

Il sistema operativo Microsoft, infatti, può essere vittima di sé stesso – e chi ha aggiornato a Windows 10 lo sa bene – ma anche di agenti esterni, cosa piuttosto normale per un sistema così diffuso.

Vi dicevamo apparentemente perché, in realtà, uno strumento universale per correggere i problemi di Windows causati da agenti esterni sia software che hardware esiste, seppur con un piccolo trucco: Windows Repair Toolbox infatti unisce numerosi ed efficaci strumenti di diagnostica in un solo posto, scaricabili ed eseguibili in un solo click.

correggere i problemi di windows

Prima di parlarvene per comprendere meglio la natura di questo potentissimo programma, va specificato che si tratta di un software adatto a chi ha almeno un minimo di dimestichezza con il PC.

Gli strumenti al suo interno, infatti, non sempre sono intuitivi ed utilizzabili facilmente da chi è alle prime armi.

Windows Repair Toolbox è inoltre quel programma da tenere sempre a portata di zampa quando si eseguono operazioni di riparazione e diagnostica per lavoro.

NOTA: per il corretto funzionamento del software è necessario che il PC Windows sia in grado di avviarsi (anche in modalità provvisoria) ed abbia a disposizione una connessione ad Internet.

Correggere i problemi di Windows – Repair Toolbox

Per la gioia di molti Windows Repair Toolbox è un programma portable: ciò significa che può essere tranquillamente copiato su una chiavetta USB da portare con sé per eseguirlo al bisogno.

DOWNLOAD | Windows Repair Toolbox

Una volta scaricato il programma basterà eseguirlo per ritrovarsi faccia a faccia con la schermata principale, la scheda Tools, simile alla seguente:

windows-repair-toolbox-1

E’ qui che avviene la magia: ogni tasto della scheda Tools serve a scaricare ed eseguire il programma di cui porta il nome o eventualmente richiamare il relativo comando di sistema. L’avanzamento e la velocità di download delle varie utility possono essere controllati tramite l’apposita barra.

Come si vede tutti i programmi per risolvere i problemi di Windows sono categorizzati in gruppi adatti alle varie evenienze.

Occhio inoltre alla presenza della dicitura “[i]” in corrispondenza di alcuni tasti: ciò significa che il relativo programma richiede installazione; Windows Repair Toolbox si occuperà di scaricarlo ed avvierà la procedura di setup – che dovrà essere completata dall’utente.

Da notare, inoltre, anche il rapido resoconto dello stato del sistema presente nella parte bassa della finestra.

Diamo rapidamente uno sguardo alle altre schede del programma: Malware Removal, ad esempio, è strutturata come Tools ma offre strumenti di rimozione malware anziché strumenti di diagnostica e correzione.

windows-repair-toolbox-2

E’ inoltre possibile eseguire aggiornamenti per porzioni di sistema e monitorare lo stato di CPU e memoria.

Molto interessante la scheda Custom Tools. 

custom-toolsù

Tramite essa, e modificando un file xml, i più esperti potranno aggiungere strumenti personalizzati al toolbox che, dopo l’aggiunta, saranno presenti nel pannello.

windows-repair-toolbox-4

La scheda Final Tests è pensata per verificare se le operazioni eseguite sono servite a correggere i problemi di Windows, eseguendo test mirati relativi al nome che ciascun tasto porta, includendo webcam e microfono.

windows-repair-toolbox-5

La scheda Settings, infine, permette di reimpostare i valori predefiniti del programma, verificarne gli aggiornamenti, impostare gli elementi da visualizzare nei monitor e gestire il comportamento nel caso di scansioni su errori generici del sistema operativo.

Insomma, con un po’ di pratica e Windows Repair Toolbox correggere gli errori di Windows sarà sicuramente molto più semplice rispetto a quanto si farebbe lavorando “da soli”.

Per finire vi ricordiamo che, se cercate una soluzione un po’ più semplice e che permetta invece di ripulire il PC, abbiamo per voi una raccolta di software portable da salvare su una chiavetta USB da meno di 300 MB ed avere sempre con sé!

pc clean
Pulire il PC con un pendrive USB e soli 256 MBUn set completo di utility dedicato alla pulizia del computer in meno di 300 MB di spazio: incredibile ma vero!
Windows
    programmi windows

MyHeritage: l’app per animare i volti delle foto

2 ore fa

Con l’avanzare delle tecnologie, anche gli strumenti di editing fotografico migliorano nelle funzionalità. In particolare, l’ultima ondata di novità arriva dal deepfake, il quale consente di animare delle semplici fotografie e creare degli effetti molto leggi di più…

MyHeritage: l'app per animare i volti delle foto

Miglior monoruota elettrico 2021: quale comprare

21 ore fa

La mobilità elettrica è ormai evolutissima e ci permette non solo di divertirci o fare una passeggiata, ma anche di spostarci in città per i servizi quotidiani. Il principio di base è semplice e sempre leggi di più…

monoruota-elettrico

Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare

22 ore fa

State pensando di acquistare un robot aspirapolvere che vi aiuti a tenere i pavimenti sempre puliti? Con un robot, infatti, potrete lasciare che sia lui a occuparsi della polvere (e non solo)! Ricordate però che leggi di più…

robot aspirapolvere

Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere

1 giorno fa

Al giorni d’oggi la connessione Internet risulta fondamentale per la quasi totalità delle operazioni da svolgere. Tuttavia, come la tecnologia ci ha sempre insegnato, possono esserci infiniti problemi per ogni funzionalità. Infatti, anche la connessione leggi di più…

internet non disponibile protetta windows 10

Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere

2 giorni fa

Sono passati ormai molti anni da quando Amazon, il noto colosso dell’e-commerce americano, ha introdotto sul mercato italiano i suoi primi dispositivi Amazon Echo. Reduce dal grande successo iniziale, la famiglia di assistenti vocali Amazon leggi di più…

migliori Amazon Alexa

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • MyHeritage: l’app per animare i volti delle foto
  • Miglior monoruota elettrico 2021: quale comprare
  • Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare
  • Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere
  • Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy