ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Glossario: #cosasignifica WWW, HTTP e HTTPS

Glossario: #cosasignifica WWW, HTTP e HTTPS

Gaetano Abatemarco Ago 10, 2016

Il mondo dell’informatica e di Internet è pieno di termini, abbreviazioni o acronimi spesso di altre lingue. In questo articolo andiamo a vedere il significato di tre termini che sono presenti nella totalità degli indirizzi Internet.

WWW

“WWW” è l’acronimo di “World Wide Web” che tradotto significa “rete di grandezza mondiale“. Il suo utilizzo è fondamentale per l’internet che conosciamo. Infatti (tra le altre cose) permette la navigazione tra le pagine web attraverso i link. Il WWW, accorciato “web”, è uno spazio digitale che consente anche la visualizzazione di testi, immagini, filmati e molto altro. Chiunque abbia una connessione a internet usufruisce del web perchè, attraverso un browser, ci permette di vedere le pagine (appunto) web.

the internet risultato
Guida alla rete domestica (Internet, LAN, WiFi ed altro)Suddiviso in due grandi tronconi, questo percorso copre temi che vanno dalla creazione di Internet al perfezionamento della rete casalinga
Internet

HTTP

Anche HTTP è un acronimo, sta per “HyperText Transfer Protocol” (protocollo di trasferimento di un ipertesto). Come dice il nome è un protocollo, uno standard, usato da tutti per collegarsi a una pagina web oppure ottenere determinate informazioni. Il suo utilizzo è molto semplice: l’utente (detto client) che tenta di collegarsi a una pagina internet (detta server) invia a quest’ultima la richiesta. Il server, analizzati i comandi ricevuti, invia a sua volta le informazioni chieste che, nel caso di invio di una pagina web, il browser del client poi codificherà per renderlo visibile all’utente.

storia di internet
Storia di Internet: come tutto ha avuto inizioUn viaggio a ritroso tra le tappe che una 'semplice' connessione tra quattro PC universitari ha percorso per arrivare sino ad oggi
Internet

HTTPS

L’ HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer è l’evoluzione dell’ HTTP con maggiori sicurezze. Anche questo è un protocollo che permette il collegamento e la comunicazione tra client e server, ma prima dell’invio i dati vengono crittografati (camuffati) in modo che se venissero intercettati, non sarebbe possibile leggerli.

La crittografia avviene in maniera asimmetrica, ovvero che sia il client che il server ha la sua chiave di codifica. Quindi il messaggio viene criptato dal server e inviato attraverso la rete. Il client, alla ricezione, per leggerlo dovrà decodificarlo con la chiave in suo possesso. Il processo funziona anche all’inverso, nel caso di comunicazione client-server.

Per vedere gli altri articoli con altre definizioni usate il tag “cosasignifica” oppure l’hashtag #cosasignifica sui social network.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy