ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: windows 10 windows 7
Home > Guide > Windows > Creare un elenco degli…

Creare un elenco degli account utente di Windows

Gaetano Abatemarco Gen 05, 2017

Abbiamo bisogno di creare un elenco degli account utente di Windows presenti sul nostro dispositivo ed eventualmente salvarlo in un file di testo o csv? Abbiamo bisogno di un resoconto degli account presenti nel dominio?

La guida in basso può aiutarci a farlo in pochi minuti!

A compiere il lavoro per noi sarà lo strumento wmic, il tool da linea di comando che permette di gestire e modificare gli utenti di sistema. Come al solito raccomandiamo di attenervi alle sole istruzioni presenti in questa guida, onde evitare di apportare modifiche indesiderate.

windows iso
Come scaricare Windows gratisNecessitiamo di scaricare Windows 10 o i suoi precedenti rilasci senza usare torrent? Vediamo come scaricare le ISO legali dal sito Microsoft.
Windows
    windows 10 windows 7

Scopriamo insieme come fare!

Creare un elenco degli account utente di Windows

Innanzitutto prendiamo confidenza con Wmic: per visualizzare una lista “di base” degli utenti presenti nel sistema apriamo un prompt dei comandi in modalità amministratore e, al suo interno, digitiamo

wmic useraccount get name

Avremo così una lista, nel prompt dei comandi, di tutti gli account utente presenti nel sistema operativo.

wmic 1

Il comando in alto, tuttavia, mostra soltanto gli username degli account in questione. Per visualizzare anche il nome e cognome del proprietario dell’account, se presente, digiteremo

wmic useraccount get name,fullname

Il risultato è qua sotto:

wmic 2

Ancora, la lista in alto mostra tutti gli account presenti nel sistema, sia attivi che inattivi. Per mostrarne anche lo stato andremo a digitare

wmic useraccount get disabled,name,fullname

Se la voce “disabled” è true l’account non è attivo.

wmic 3

Ma wmic può darci molte altre informazioni sugli account utente memorizzati nel sistema: basta digitare il comando

wmic useraccount list full

per visualizzarle tutte! Ecco come si presenta, nel prompt, un singolo utente della lista:

wmic 4

Vediamo cosa significano le varie informazioni mostrate:

  • AccountType: tipologia dell’account, usato in particolare per i computer appartenenti a domini. Se il nostro PC non appartiene a dominio alcuno, il tipo sarà quasi sicuramente 512;
  • Description: una descrizione dell’account, se presente;
  • Disabled: lo stato dell’account (FALSE se attivo, TRUE se disattivato);
  • Domain: il nome del dominio di appartenenza (o del PC, se non v’è dominio alcuno);
  • InstallDate: mostra la data in cui l’account è stato creato (solo domini);
  • LocalAccount: mostra se l’account è attivo sul computer locale (TRUE) o all’interno di un server di dominio;
  • Lockout: mostra se l’account è bloccato (ad esempio in caso di ripetuti tentativi di inserimento password);
  • Name: il nome utente dell’account.
  • PasswordChangeable, PasswordExpires e PasswordRequired: rappresentano le opzioni di sicurezza per la password, se impostate; la prima voce denota se la password è modificabile, la seconda se è a scadenza, la terza se è richiesta per tutte le operazioni;
  • SID: è l’identificativo di sicurezza dell’account;
  • SIDType: è il valore numerico che mostra il tipo di SID per l’account utente (1 per utente, 2 per gruppo, 3 per dominio);
  • Status: rappresenta lo stato dell’account; se questo è operativo solitamente lo stato è “OK” o “Degraded”.

Compreso il funzionamento di wmic, vediamo ora come riportare le informazioni su un file di testo o su un file .csv – da aprire con un editor di fogli di calcolo (Excel, Calc ed altri) o un browser per una visualizzazione tabulare ed ordinata delle informazioni.

Per salvare il risultato di wmic in un file di testo, dovremo aggiungere ad uno dei comandi visti in precedenza la stringa

 /output:X:\PercorsoDelFile.txt

dove X è il disco, e PercorsoDelFile è il percorso completo del file di testo da salvare, immediatamente dopo wmic. Ad esempio, per salvare la lista degli account utente di Windows (solo nomi) sul nostro disco, andremo a scrivere

wmic /output:C:\ListaUtenti.txt useraccount get name

Per salvare il risultato di wmic in un file csv, invece, dovremo aggiungere all’intero comando per salvare nel file anche la stringa

/format:csv

Ad esempio, per salvare l’intera lista degli utenti con tutte le relative informazioni sul nostro disco C, in formato CSV, andremo a digitare

wmic /output:C:\ListaUtenti.csv useraccount list full /format:csv

Ecco il risultato!

wmic csv

Miglior stampante 2021: quale comprare

10 minuti fa

La stampante ormai è una delle periferiche di output più utilizzate in casa e in ufficio, per qualsiasi mansione: fotocopiatrice, stampa a colori, stampa documenti. Se cercate una guida completa dedicata alla miglior stampante, siete leggi di più…

miglior stampante

Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili

18 minuti fa

Le stampanti sono un comodissimo strumento che la moderna tecnica ha messo nelle nostre case ed uffici. E’ oramai considerato da molti difficile immaginare il proprio lavoro, o la propria attività senza una stampante. E’ leggi di più…

29808 0 a5cfd7426ed441d58e206e31aa95dad3.jpg

Come ottimizzare il PC per giocare

3 ore fa

Ottimizzare il PC per giocare è una delle operazioni fondamentali che ogni utente sa di dover compiere per sfruttare al meglio la propria macchina. Infatti, quando si parla di “utilizzo normale” i PC (soprattutto quelli leggi di più…

come ottimizzare il pc per giocare

Migliori sedie da ufficio 2021: quale comprare

23 ore fa

Quando si passano molte ore davanti al PC, oltre ad avere un hardware molto prestante, è necessario creare una postazione comoda e funzionale. Per raggiungere questo obbiettivo, è bene identificare quali sono le migliori sedie da ufficio, leggi di più…

sedie-per-ufficio

Miglior diffusore aromi 2021: quale comprare

24 ore fa

Grazie alla tecnologia ad ultrasuoni il diffusore aromi è un dispositivo che sta prendendo sempre più piede nelle nostre case e negli ambienti lavorativi, non solo per la sua funzione di aromaterapia ma anche (e leggi di più…

diffusore aromi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior stampante 2021: quale comprare
  • Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili
  • Come ottimizzare il PC per giocare
  • Migliori sedie da ufficio 2021: quale comprare
  • Miglior diffusore aromi 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy