ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Creare email gratis: guida…

Creare email gratis: guida completa

Valentino De Stefano Set 30, 2020

Al giorno d’oggi un indirizzo di posta elettronica risulta fondamentale, date le numerose operazioni che la necessitano. Infatti, che si tratti di lavoro, messaggi promozionali o di scambio di file, l’email risulta sempre il mezzo di contatto preferito, in quanto sicura ed affidabile. Ma a quale servizio affidarsi? Oggi ci sono numerosi servizi di posta elettronica a disposizione dell’utente, il quale può trovarsi in difficoltà sulla scelta della propria casella di posta virtuale. Con questo articolo vi mostreremo come creare un’email gratis, proponendovi i servizi che noi riteniamo essere i più validi sul mercato. La procedura per creare un’email è molto semplice e non vi ruberà molto tempo: seguendo i nostri consigli, infatti, potrete iniziare ad utilizzare la vostra email in un batter d’occhio.

Indice dei contenuti
1. Gmail
2. iCloud
3. Outlook
4. Yahoo!
5. Libero
6. Creare un’email temporanea
7. È possibile creare una PEC in maniera gratuita?

Gmail

Gmail, il noto servizio di casa Google dedicato alla gestione della posta elettronica, è uno dei servizi più utilizzati. Grazie all’ottima integrazione con tutto l’ecosistema Google, garantisce una gestione della posta e dei documenti tanto ottima quanto sicura. Inoltre, Google vi garantisce uno spazio di archiviazione gratuito iniziale di 15GB. Per utilizzare Gmail dovrete, prima di tutto, creare un account Google (nel caso in cui doveste già disporre di un account Google allora avrete il servizio Gmail già incluso e funzionante, quindi dovrete saltare la creazione di un ulteriore account).

  • Recatevi all’interno della pagina Google dedicata alla creazione di un nuovo account
  • Inserite le informazioni richieste (nome, cognome, nome della mail e la password)
  • Cliccate su Avanti ed inserite le restanti informazioni
  • Confermate le informazioni appena inserite premendo su Avanti
  • Accettate i termini di condizione, e cliccate su Crea account
gmail

Da questo momento potrete usufruire dell’account Google, e di conseguenza di Gmail. Per controllare la posta elettronica vi basterà recarvi all’interno della pagina ufficiale di Gmail, oppure potrete scaricare l’applicazione gratuita disponibile per Android e iOS.

gmail
Gmail: accesso veloce da PC, smartphone e tablet
Guide

iCloud

Creare un indirizzo di posta elettronica con iCloud è altrettanto semplice. Tutto quello che dovrete sapere è che il servizio di Apple vi garantisce uno spazio di archiviazione gratuito iniziale di 5GB, e che per attivare il servizio dovrete possedere già un altro indirizzo email (per la creazione dell’account). Come nel caso di Gmail, per utilizzare la posta elettronica di casa Apple dovrete creare un account ID Apple (nel caso non lo aveste già).

  • Recatevi all’interno della pagina ufficiale di Apple per creare un nuovo account
  • Inserite le informazioni necessarie
  • Successivamente, inserite tre domande di sicurezza (con le relative risposte)
  • Confermate le informazioni inserite cliccando su Continua

Ora riceverete un codice all’indirizzo che avete specificato in fase di registrazione. Quello che dovrete fare è riportare il codice ricevuto all’interno dell’apposito campo, e cliccare su Accetto.

iCloud

Ora per attivare il servizio dovrete (sul vostro iPhone):

  • Aprire le Impostazioni
  • Premere sul vostro account (sulla vostra foto)
  • Premere su iCloud
  • Assicuratevi che la voce Mail sia spuntata

Da questo momento, il servizio di posta elettronica iCloud è attivo e lo potrete utilizzare per le tutte le operazioni a voi necessarie.

Outlook

Outlook (in precedenza aveva il nome di Hotmail) è il servizio di posta elettronica offerto da Microsoft. Outlook offre inizialmente 15GB di spazio di archiviazione gratuito e, cosa da non sottovalutare, l’accesso a Microsoft Office Online. Se, quindi, vorreste utilizzate il famoso pacchetto di lavoro di Microsoft e la sua email, dovrete creare un account.

  • Dirigetevi sul sito dedicato alla creazione di un account per Outlook
  • Cliccate su Crea un account gratuito posto al centro della schermata
  • Inserite tutte le vostre informazioni richieste per la creazione dell’account
  • Scegliete il vostro suffisso ed inserite una password di sicurezza
  • Al termine dell’intera procedura guidata, dopo aver completato tutti i passaggi, dovrete impostare la lingua ed il fuso orario da utilizzare
  • Impostate la vostra firma e confermate il tutto cliccando su Avvia
Outlook

Avete finalmente creato il vostro indirizzo di posta elettronica targato Outlook, che potrete controllare sia tramite l’interfaccia browser, sia tramite le applicazioni per Android e iOS.

Yahoo!

Yahoo! è sempre stato uno dei servizi più utilizzati per la gestione della propria posta elettronica. Uno dei più grandi vantaggi di Yahoo! è lo spazio di archiviazione da 1TB, davvero tanto se paragonato alla concorrenza. Per questo motivo molte persone scelgono di usufruire del servizio offerto dal portale Web. Se anche voi volete iniziare ad utilizzare Yahoo! non dovrete fare altro che registrarvi per creare un account.

  • Recatevi all’interno della pagina ufficiale di Yahoo!
  • Inserite tutte le vostre informazioni richieste
  • Attendete l’SMS contenente il codice di conferma da inserire sul sito
  • Una volta inserito il codice, cliccate su Verifica e terminate la procedura guidata
yahoo!

Come avrete notato, anche in questo caso la creazione dell’account per ottenere la posta elettronica vi ruberà pochissimo tempo. Come per gli altri servizi, anche per quanto riguarda Yahoo! potrete scegliere se gestire la posta elettronica tramite il sito web ufficiale, oppure se scaricare la sua applicazione gratuita per Android e iOS.

Libero

Anche Libero rientra nelle mail più gettonate, utilizzata da moltissime persone. Come tutte gli altri servizi di posta elettronica, anche Libero offre uno spazio di archiviazione online gratuito, dalla dimensione di 1GB.

  • Recatevi all’interno della pagina ufficiale dedicata alla creazione di un account
  • Premete su Registra, poi su Registra un account email gratis
  • Inserite le vostre informazioni per completare la registrazione
  • Accettate le condizioni di utilizzo e scegliete se ricevere o meno messaggi promozionali
  • Eseguite la verifica, spuntando la voce Non sono un robot
  • Infine, cliccate su Registrati
Libero

Al termine della procedura avrete a disposizione la vostra casella di posta elettronica, da gestire via browser, oppure tramite le applicazioni gratuite disponibili per iOS e Android.

Creare un’email temporanea

Quante volte capita di doversi iscrivere o mandare dei file ma di non voler utilizzare la propria posta elettronica? Per evitare spam o semplicemente per preservare l’integrità della propria casella elettronica si preferisce utilizzare l’email temporanea, la quale esiste per periodo di tempo limitato e vi permette di svolgere le operazioni tipiche delle poste elettroniche. Sono, ovviamente, soluzioni gratuite e sicure, molto facili da utilizzare. Sul web è possibile trovare tantissime soluzioni di questo tipo. Noi vi consigliamo quelle che, a nostro parere, sono le più sicure ed affidabili:

  • 20 minute mail
  • TempMail
  • Tempinbox
mail temporanea

Il loro funzionamento è pressoché identico:

  • Recatevi sul sito ufficiale di uno dei servizi citati precedentemente
  • L’indirizzo sarà già fornito e lo troverete in genere al centro della schermata
  • Utilizzate la mail secondo le vostre esigenze
  • Chiudete la pagina

Utilizzare questi servizi è un’operazione molto conveniente e veloce.

È possibile creare una PEC in maniera gratuita?

La PEC (posta elettronica certificata) è un servizio che offre diversi vantaggi, e va utilizzata soprattutto quando bisogna inviare/ricevere messaggi di valore legale. Ad esempio, tramite la PEC è possibile inviare o ricevere documentazioni presso gli uffici pubblici. Per questi motivo una PEC non è gratuita, ma bisogna acquistare un account per poter utilizzare il servizio. Alcuni servizi, tuttavia, offrono anche una prova gratuita (in genere di qualche mese), al termine della quale dovrete decidere se abbandonare il servizio o passare alla versione a pagamento (i costi non sono elevati).

PEC gratuita come ottenerla
PEC gratuita: come ottenerla
Guide
    Servizi Online

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

I migliori smartphone per scattare foto nel 2021

6 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare

7 ore fa

In questa guida vi proponiamo i migliori caricabatterie Nintendo Switch disponibili attualmente sul mercato. La console della famosa azienda nipponica può essere utilizzata sia come console portatile che come console da soggiorno. In entrambi i leggi di più…

caricabatterie nintendo switch 2

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

9 ore fa

Le applicazioni per smartphone e tablet hanno indubbiamente sostituito tantissimi strumenti e dispositivi esterni di cui ovviamente prima non si poteva fare a meno. Uno fra questi è ad esempio l’accordatore di strumenti a corda, leggi di più…

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

19 ore fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

20 ore fa

Nintendo Switch e Switch lite non hanno attualmente rivali; le console di casa Nintendo sono uniche nel loro genere e permettono di giocare sia in mobilità che tranquillamente a casa. Nonostante queste due console della leggi di più…

Nintendo Switch vs Switch Lite quale comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori smartphone per scattare foto nel 2021
  • Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare
  • Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare
  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy