ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android app ios Servizi Online
Home > Guide > Internet > Come creare foto panoramiche

Come creare foto panoramiche

Valentino De Stefano Set 21, 2020

Capita di passare ore ed ore a provare ad unire manualmente una sequenza di foto scattate di recente con un programma di foto ritocco per ottenere una foto panoramica. Tuttavia, i risultati non sempre sono buoni. In questi casi la cosa migliore da fare è utilizzare dei software in grado di realizzare ottime foto panoramiche. Così facendo, sarete in grado di realizzare finalmente la foto che tanto desiderate, senza incappare in nessun tipo di inconveniente o errore. È possibile trovare tantissimi software da scaricare sul proprio dispositivo, gratuiti e non.

Indice dei contenuti
1. Creare foto panorama su smartphone
1.1. iPhone/iPad
1.2. Android
2. Creare foto panorama su PC
2.1. AutoStitch
2.2. Microsoft I.C.E
2.3. Pos Panorama Pro
2.4. Hugin
2.5. Clevr

Creare foto panorama su smartphone

Sui moderni smartphone non c’è più bisogno di applicazioni di terze parti per creare foto panoramiche, in quanto il software integra già una modalità apposita.

iPhone/iPad

Su iPhone creare una foto panoramica è un’operazione molto semplice:

  • Aprite l’applicazione della Fotocamera
  • Selezionate la modalità Panoramica
  • Tenendo la mano ferma, premete il tasto centrale per iniziare a scattare la panoramica
  • Seguite con attenzione e precisione la linea proposta dallo smartphone e, quando siete soddisfatti della foto, premete nuovamente il tasto centrale per terminare l’operazione
Panoramica iPhone

Android

Su Android, data la diversità tra le varie versioni del sistema operativo, la procedura potrebbe variare leggermente a seconda dallo smartphone utilizzato.

  • Avviate l’applicazione della Fotocamera
  • Selezionate la modalità Panorama
  • Premete il tasto centrale e seguite la linea guida proposta dallo smartphone
  • Al termine della procedura, vi basterà premere sul pulsante centrale per salvare il file all’interno della galleria
Panoramica Android

Creare foto panorama su PC

Su PC, a differenza di uno smartphone è possibile procedere direttamente ad una fase di editing, creando in questo modo una foto panoramica in pochi e semplici passaggi.

AutoStitch

AutoStitch è un ottimo programma gratuito che vi permette di realizzare delle panoramiche unendo automaticamente le foto da voi inserite. Il programma, nonostante sia una versione demo, funziona perfettamente. Il suo punto di forza è sicuramente la semplicità di utilizzo: infatti è necessario solo inserire le foto e lui penserà al resto.

Dopo aver scaricato ed installato AutoStich sul vostro PC, non dovrete fare altro che:

  • Cliccare sull’icona della cartella e procedere con la selezione delle foto che intendete utilizzare
  • Cliccare sull’icona dell’ingranaggio per selezionare le dimensioni e il percorso in cui salvare l’immagine
  • Cliccare su OK per confermare
  • Cliccare sull’icona Play per creare l’immagine
AutoStitch

Microsoft I.C.E

Image Composite Editor, un programma gratuito di Microsoft, permette di creare foto panoramiche in pochi e semplici passaggi. A differenza di AutoStitch, tuttavia, richiede che al momento dell’inserimento delle foto esse vengano numerate nell’ordine in cui devono essere assemblate. La qualità delle foto prodotte è ottima nella maggior parte dei casi. Inoltre, dopo la procedura automatica permette anche di andare ad effettuare delle modifiche manuali (adatte ai più esperti).

L’utilizzo di Microsoft I.C.E è veramente semplice:

  • Una volta avviato il programma, cliccare su New Panorama
  • Selezionare la sequenza di foto da unire, nell’ordine in cui volete che vengano unite
  • Prima di proseguire selezionare Structured panorama e, successivamente, per proseguire cliccare su Next fino a giungere alla scheda Export
  • A questo punto selezionare il formato di esportazione dell’immagine e anche le dimensioni, che potete fornire a vostro piacimento
  • Ora cliccare su Export to disk per ottenere il panorama
Microsoft I.C.E

Pos Panorama Pro

Pos Panorama Pro è un programma che in passato era a pagamento, ma ora è utilizzabile in maniera del tutto gratuita. Grazie a questo software è possibile creare foto panorama di ottima qualità, purché le foto inserite siano tutte verticali o tutte orizzontali. Per il resto non dovrete fare nient’altro in quanto sarà il programma ad apportare le opportune regolazioni per rendere l’immagine quasi perfetta. Il vero punto di forza di questo strumento però è la possibilità di poter scegliere l’algoritmo di qualità superiore, pagandone naturalmente in termini di tempo necessario per l’elaborazione.

pos panorama pro

Dunque se avete un computer abbastanza potente, selezionando l’opzione best otterrete un panorama perfetto eliminando i margini di fusione, naturalmente a patto che le foto siano state scattate bene. Unica nota dolente è la mancanza della possibilità di poter fornire una risoluzione di uscita personalizzata, infatti sarà il programma a proporvi degli standard a cui purtroppo vi dovrete adattare. Ovviamente l’immagine di uscita può anche essere modificata manualmente utilizzando tutte le opzioni presenti.

Hugin

Anche Hugin è un software gratuito che permette di realizzare foto panoramiche davvero ottime. Offre un vasto numero di funzioni, ma l’unica pecca (che non piacerà ai principianti) è che il programma non è del tutto automatico. Infatti se desiderate ottenere una foto panoramica di qualità più elevata bisognerà configurare manualmente le varie impostazioni. Anche nel caso di Hugin la procedura per creare una foto panoramica è davvero semplice:

  • Caricate le foto desiderate cliccando su Carica Immagini presente nella scheda Assistant e selezionando la propria sequenza
  • Prima di procedere selezionare un obiettivo dal menu Tipo di obiettivo
  • Una volta aggiunte le immagini usare le opzioni di ridimensionamento e ritaglio presenti per modificare nella maniera più opportuna le foto
  • Specificate i punti simili delle immagini in modo da ottenere una fusione migliore
  • Premere il tasto Crea panorama per avviare la creazione del panorama che potrà essere salvato in TIFF, JPEG o PNG
hugin

Clevr

Clevr è una comoda alternativa online, molto semplice da utilizzare e che permette di ottenere risultati abbastanza buoni. Per poter usare questo servizio però ricordatevi che dovrete registrarvi. Completata la registrazione non dovrete far altro che procedere con il caricamento delle foto e il sito farà tutto il resto. Dopo il completamento dell’operazione non dovrete fare altro che salvare il risultato finale sul vostro PC.

Clevr
fotografia smartphone
Guida alla fotografia con Android e iPhoneVolete migliorare i vostri scatti dallo smartphone? Ecco la nostra guida alla fotografia con tutti i consigli e i trucchi per scattare foto di qualità.
Smartphone

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy