ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Youtube
Home > Guide > Internet > Come creare playlist YouTube al volo

Come creare playlist YouTube al volo

Gaetano Abatemarco Ott 06, 2016

Volete creare playlist YouTube in pochi secondi ma la procedura ufficiale è troppo noiosa e macchinosa? Ci secchiamo di creare una playlist vuota, aprire ogni video che vogliamo aggiungervi, fare click o tap su “Aggiungi a”, selezionarla e poi passare al video successivo?

Non abbiamo abbastanza tempo ma necessitiamo, e con una certa urgenza, di una playlist da creare con pochissimi minuti a disposizione e senza aprire singolarmente ciascun filmato? Abbiamo il metodo che fa per voi!

Abbiamo infatti scovato in rete un foglio di lavoro Google Drive che permette di creare playlist YouTube al volo semplicemente incollando al suo interno i link ai video da includere! Questo metodo però presenta un piccolo problema: la playlist creata non può essere salvata.

Detto ciò, se avete un account Google Drive continuate a leggere per scoprire come fare!

guida google drive
Guida a Google Drive, la piattaforma cloud di GoogleIl servizio nasce nel lontano 2012 e, ad oggi, può essere considerato in assoluto uno dei migliori per prestazioni e compatibilità
Internet
    Servizi Online

Nota: tutti i crediti per la segnalazione di questo foglio di lavoro vanno a Digital Inspiration. 

Creare Playlist YouTube al volo

Facciamo click sul foglio di lavoro Google in basso per crearne una copia sul nostro Google Drive.

LINK | YouTube Playlist Creator

Eventualmente salviamo la copia nei preferiti. Ora, come da esempio, per creare playlist YouTube incolliamo nella colonna A (a partire dalla riga 3) i link ai singoli video da includere nella playlist, uno per riga. Le colonne B e C, con una formula, estrarranno rispettivamente l’identificativo e l’immagine.

Creare playlist YouTube

Vi rimandiamo al blog di Digital Inspiration per le spiegazioni aggiuntive sulle formule usate.

Quando avremo finito di inserire i video, ecco la magia: basterà cliccare su Apri Playlist YouTube per riprodurla tutta, in completa comodità! Questo metodo permette di aggiungere quanti video desiderate; purtroppo, però, la playlist creata in questo modo non può essere salvata sull’account Google (ma nei segnalibri del browser si!).

Nonostante ciò, questo è un metodo di certo pratico e rapido per creare playlist YouTube in pochi secondi!

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

5 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy