ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: windows 10 windows 7
Home > Guide > Windows > Creare un punto di ripristino in Windows 10

Creare un punto di ripristino in Windows 10

Gaetano Abatemarco Dic 09, 2016

Creare un punto di ripristino è il modo in cui Microsoft ha pensato di ovviare agli errori più “banali” commessi dagli utenti. Grazie ad una semplice procedura, infatti, è possibile riportare il sistema ad uno stato precedente ripristinando lo stato di file di sistema e programmi installati, senza però toccare i dati personali.

Fino a Windows 8.1 la presenza dei punti di ripristino è stata fondamentale per evitare la formattazione del PC e la reinstallazione del sistema, con tutto ciò che ne comporta. Con Windows 10 le cose sono cambiate leggermente, poiché in pochi click è possibile ripristinare e ripulire completamente il sistema operativo senza toccare i file personali.

Ciò nonostante, usare i punti di ripristino è comunque un metodo rapido ed efficace per riportare il sistema ad uno stato precedente dopo aver commesso un errore di configurazione, installato un driver non funzionante, fatto una modifica dannosa al sistema che lo manda in crash, lo rende inavviabile o altro. Il consiglio è quello di creare un punto di ripristino ogni volta che seguiamo  una guida che tocchi componenti di sistema (file, registro, impostazioni eccetera) o che installiamo un nuovo driver (soprattutto se non distribuito dal produttore).

backup windows
Come fare backup di WindowsDi seguito troverete una buona procedura per creare dischi di ripristino per Windows 8, 8.1 e 10, usando gli strumenti integrati nel sistema operativo
Windows
    windows 8

Vediamo insieme come creare un punto di ripristino in Windows 10 e come ripristinare un punto creato in precedenza.

TIP: la procedura funziona anche con le versioni precedenti di Windows.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Creare un punto di ripristino in Windows 10
2. Ripristinare Windows 10 ad uno stato precedente

Creare un punto di ripristino in Windows 10

Apriamo il menu Start (o Cortana) e digitiamo al suo interno “Punto di ripristino” (senza virgolette). Clicchiamo sul primo risultato che ci compare.

punto ripristino e1481297122163

Nella finestra che ci compare rechiamoci su Protezione Sistema e clicchiamo su Crea….

punto ripristino 2

Inseriamo un nome che ci aiuti a ricordare perché abbiamo creato quel punto di ripristino (la data e l’ora saranno aggiunte da sole) e clicchiamo su OK.

c1

Aspettiamo che la procedura di creazione venga completata – potrebbero volerci diversi minuti. La creazione del punto di ripristino è completa!

Ripristinare Windows 10 ad uno stato precedente

Prima di continuare vediamo cosa succede quando si riporta Windows ad uno stato precedente sfruttando i punti di ripristino:

  • le impostazioni di sistema vengono ripristinate allo stato in cui erano quando è stato creato il punto di ripristino;
  • tutte le app installate dopo la creazione del punto di ripristino a cui riportare Windows verranno disinstallate;
  • tutti gli aggiornamenti di sistema installati dopo la creazione del punto di ripristino a cui riportare Windows verranno disinstallati;
  • tutti i driver installati dopo la creazione del punto di ripristino a cui riportare Windows verranno disinstallati;
  • i file personali presenti nelle cartelle utente (Documenti, Musica, Immagini, Video e via discorrendo), così come tutti i file presenti in altri dischi e partizioni, restaranno inalterati.

Salviamo il nostro lavoro e chiudiamo i programmi, poiché Windows 10 sarà riavviato per completare la procedura. Rechiamoci di nuovo in Start, digitiamo “Punto di ripristino” e clicchiamo sul primo risultato. Dalla finestra che ci compare, però, selezioniamo stavolta Ripristino configurazione di sistema.

c2

Ci verrà mostrata una finestra che ci spiega l’utilità del Ripristino configurazione di Sistema. Clicchiamo su Avanti.

c3

Scegliamo nella finestra successiva lo stato a cui vogliamo ripristinare il sistema e clicchiamo su Avanti. Se il punto che desideriamo non è presente nella lista possiamo mettere il segno di spunta su “Mostra ulteriori punti di ripristino”.

c5

Possiamo inoltre ottenere notizie sui programmi che saranno alterati dal ripristino (ovvero quelli che potrebbero smettere di funzionare) cliccando su Cerca Programmi Interessati dopo aver selezionato il nostro punto di ripristino. Clicchiamo su Avanti, poi su Fine: la procedura di ripristino verrà avviata. Dopo il riavvio del sistema, Windows 10 verrà riportato ad uno stato precedente.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Importare dati in Excel da un documento PDF

21 ore fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy