ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: windows 8
Home > Guide > Windows > Come fare backup di Windows

Come fare backup di Windows

Gaetano Abatemarco Ago 16, 2016

Per quanto un computer possa essere affidabile ed un disco “quasi indistruttibile”, esistono comunque dei casi limiti per i quali da un giorno all’altro ci si potrebbe ritrovare senza la possibilità di accedere al computer e, di conseguenza, ai propri dati.

Che sia un’avaria del sistema o del disco, la reinstallazione è sempre la strada più semplice ma potrebbe diventare la più disastrosa.

Reinstallando da zero il sistema operativo tutti i dati presenti sul relativo disco o sulla relativa partizione vengono perduti. Se è proprio il disco ad essere danneggiato, esiste il rischio che ad essere persi siano tutti i dati presenti su tutte le partizioni.

La pratica di effettuare regolarmente un backup dei propri dati è consigliata proprio alla luce di tali motivi: in questa guida vi spiegheremo come usare gli strumenti che i sistemi operativi Microsoft mettono a disposizione per fare backup di Windows in maniera semplice, mettendo al sicuro i dati.

Prima di procedere, il mio consiglio personale è quello di creare innanzitutto una chiavetta USB di ripristino per poter procedere all’operazione di recupero dati in caso di sistema inavviabile.

Se invece siete in cerca di un modo per creare una USB del solo sistema operativo (utilizzabile anche su altri computer) partendo dall’immagine ISO, dovrete invece seguire le guide di seguito:

windows iso
Come scaricare Windows gratisNecessitiamo di scaricare Windows 10 o i suoi precedenti rilasci senza usare torrent? Vediamo come scaricare le ISO legali dal sito Microsoft.
Windows
    windows 10 windows 7

windows 8 1 logo
Creare USB avviabile di Windows anche UEFIRufus è uno dei tool più rapidi e più efficienti per creare dispositivi USB avviabili a partire da immagini ISO, sia in modalità UEFI (GPT) che in modalità MBR!
Windows
    programmi windows windows 10 windows 7 windows 8

Fare backup di Windows 7 e Windows 8.1

Aprite il menu Start o la Start Screen e, al suo interno, digitate Cronologia File. Selezionate il relativo risultato.

Dalla finestra del pannello di controllo che apparirà selezionate “Backup delle immagini di sistema” (in basso, a sinistra).

A questo punto partirà la procedura automatica che vi guiderà alla creazione della vostra copia completa di sistema, applicazioni e dati.

backup 8 1 21 risultato

Il primo pannello della procedura automatica vi chiederà dove volete salvare il vostro backup. 

E’ consigliabile utilizzare una chiavetta USB abbastanza grande o un disco USB esterno in quanto, se i dati da salvare sono molti, la dimensione del vostro backup potrebbe aumentare notevolmente.

backup-8-1-3

Cliccate su “Avanti”: nel prossimo step vi sarà chiesto quali dischi rigidi dovranno essere inclusi nell’immagine così da essere ripristinati in caso di problemi.

Tenete ben presente che il disco su cui è installato Windows dovrà essere necessariamente incluso e non è possibile selezionare singolarmente i dati. Se includerete un disco al backup questo sarà salvato completamente.

Inoltre, come scritto chiaramente nella finestra, non è possibile salvare il backup su un’unità a sua volta inclusa nel backup.

Cliccate su “Avanti”.

backup-8-1-4

L’ultima finestra, quella riassuntiva, vi mostrerà un resoconto delle vostre impostazioni ed una stima dello spazio che il backup andrà ad occupare sul disco. Se siete soddisfatti non dovrete far altro che cliccare su “Avvia Backup” per iniziare il processo di creazione.

backup-8-1-5

Alla fine del processo vi sarà chiesto di creare un disco di avvio del sistema. D’altra parte, per questioni di praticità, il mio consiglio è – come vi ho già detto all’inizio – di creare una chiavetta USB avviabile che permetta di avviare il computer ed eventualmente ripristinare il vostro backup in caso di problemi.

Fare backup di Windows 10

Per Windows 10 il procedimento è ancora più semplice: basta avere a disposizione un disco/chiavetta USB sufficientemente capiente o un’unità di rete, collegarlo al PC e recarsi in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Backup.

Da lì selezionate la voce Aggiungi un’unità e seguite le istruzioni a schermo per procedere.

backup-w10

Sempre dal medesimo pannello sarà possibile recuperare backup salvati precedentemente, sia con lo strumento di Windows 10 che con Backup e ripristino di Windows 7 (dunque “Cronologia File”).

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

6 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy