ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Come creare un sito ecommerce

Come creare un sito ecommerce

Valentino De Stefano Mag 02, 2021

Aprire un’attività online non è mai semplice: bisogna tenere conto di diversi fattori e di molte variabili e bisogna avere le giuste competenze. Tuttavia, creare un sito e-commerce può essere un’operazione necessaria per chi ha voglia di mettersi in gioco su Internet e vendere articoli. I modi per iniziare sono molti e potrebbe spaventare il fatto di non avere idea di quale servizio utilizzare per gestire la propria attività. Se questo è il vostro caso, non dovrete fare altro che leggere le prossime righe e selezionare il prodotto di vostro interesse, individuandolo tra quelli che secondo noi, sono le migliori soluzioni per creare un sito e-commerce.

Indice dei contenuti
1. Creare un sito ecommerce con servizi online
1.1. Shopify
1.2. Jimdo
1.3. Wix
1.4. One Minute Site
1.5. Vidra
2. Creare un sito ecommerce con WordPress

Creare un sito ecommerce con servizi online

Se non disponete delle giuste competenze e volete affidarvi ad un servizio già preconfigurato e semplice da utilizzare, sappiate che esistono diverse soluzioni online.

Shopify

Shopify è sicuramente uno dei servizi più utilizzati per creare e gestire un e-commerce in maniera molto semplice. Infatti, il servizio vanta oltre un milione di negozi aperti e mette a disposizione degli utenti moltissime funzioni. Prima di tutto, potrete scegliere tra centinaia di template per dare un aspetto di vostro gradimento al sito, alcuni gratuiti mentre altri a pagamento. Inoltre, con Shopify potrete personalizzare al meglio tutte le impostazioni del vostro sito, dal pagamento alla spedizione.

Shopify è utilizzabile sottoscrivendo un abbonamento (a partire da 29$/mese), ma mette a disposizione anche una prova gratuita per un periodo limitato. Inoltre, è possibile anche installare l’applicazione, davvero ben fatta, disponibile per Android e iOS. Tutto quello che dovrete fare per aprire un e-commerce con Shopify è:

  • Recarvi sul sito ufficiale di Shopify
  • Inserire il vostro indirizzo email
  • Cliccare su Inizia la prova gratuita (qualora voleste prima testare il servizio)
  • Scegliete un nome e una password per il vostro negozio e cliccate su Crea il tuo negozio

A questo punto, non dovrete fare altro che proseguire con la configurazione guidata del vostro ecommerce inserendo i dati richiesti e, una volta terminate le operazioni, vi ritroverete all’interno della piattaforma di Shopify, divisa in diverse sezioni:

  • Home, dove troverete alcuni consigli occasionali per gestire in maniera ottimale il vostro sito
  • Ordini, dove appariranno tutti gli ordini effettuati, i quali potranno essere gestiti in totale sicurezza e facilità
  • Prodotti, dove potrete vedere la lista di tutti gli articoli del negozio, le collezioni ed eventuali buoni regalo da distribuire
  • Clienti, una sezione dedicata a tutti i clienti che visitano il sito o che si iscrivono (se possibile)
  • Analisi, dove troverete diverse informazioni utili sulle vendite e sulle sessioni del vostro sito
  • Marketing, dove potrete gestire al meglio tutto ciò che riguarda la pubblicità
  • Sconti, per creare codici sconti da distribuire
  • App, che vi permette di installare diversi tool aggiuntivi molto utili
  • Negozio online, per personalizzare e gestire al meglio il proprio negozio
shopify

Jimdo

Anche Jimdo è un ottimo servizio per creare un negozio online preconfigurato. Infatti, proprio come nel caso di Shopify, non dovrete fare altro che inserire i vostri dati, impostare il nome del vostro negozio e iniziare subito a personalizzare il sito in base alle vostre preferenze.

Inoltre, Jimdo offre un sottodominio gratuito (jimdofree.com), 500MB di spazio ed anche 2GB di banda. Nel caso in cui voleste sottoscrivere un abbonamento, sappiate che Jimbo offre due piani: Pro (6,50€/mese) e Business (15€/mese), i quali non fanno altro eliminare alcuni limiti presenti nel piano gratuito.

  • Recatevi all’interno del sito ufficiale di Jimdo
  • Cliccate sul pulsante Crea il tuo sito Web
  • A questo punto, scegliete il metodo con cui intendete registrarvi (Facebook, Google oppure tramite email)
  • Cliccate nuovamente su Crea uno shop online
  • Successivamente, specificate il tipo di negozio che intendete aprire e selezionate un template da impostare immediatamente
  • A questo punto, scegliete anche il nome del dominio da utilizzare (potete anche sceglierne uno a pagamento in modo tale da rimuovere il sotto dominio)

Terminata la procedura di configurazione guidata, avrete finalmente accesso al vostro sito e-commerce e potrete modificarlo ulteriormente per renderlo completo e perfettamente funzionante).

jimdo

Wix

Wix, un’altra nota piattaforma dedicata alla creazione di siti online, mette a disposizione degli utenti una sezione specifica dedicata all’e-commerce. Wix vi offrirà moltissime funzioni per personalizzare il vostro sito e regolare alcune fondamentali impostazioni riguardo, ad esempio, i pagamenti e le spedizioni.

  • Recatevi all’interno del sito ufficiale di Wix dedicato alla creazione di un e-commerce
  • Cliccate su Inizia
  • A questo punto dovrete registrarvi creando un account tramite email, Facebook o Google
  • Successivamente, seguendo la procedura guidata di configurazione guidata avrete accesso al servizio e potrete finalmente impostare ed iniziare ad utilizzare il vostro sito
wix

One Minute Site

Tra le migliori alternative per creare un e-commerce troviamo anche One Minute Site, il quale permette agli utenti di gestire il proprio sito in maniera facile e veloce. Il servizio è gratuito di base, ma è anche possibile sottoscrivere un abbonamento per abbattere alcune limitazione e sfruttare i vantaggi offerti. Il funzionamento per creare ed attivare il proprio sito è analogo a tutti i servizi proposti precedentemente:

  • Recatevi all’interno del sito ufficiale di One Minute Site
  • Cliccate, poi, su Scegli One Minute Site ed effettuate la registrazione inserendo i dati richiesti
  • Accettate le condizioni generali e, infine, cliccate su Crea il tuo negozio online

A questo punto dovrete scegliere tra l’alternativa Creazione fai da te (per configurare in maniera autonoma alcuni parametri) oppure Creazione guidata (per i meno esperti). Una volta fatto ciò, potrete iniziare ad utilizzare il sito e vendere i vostri prodotti.

One Minute Site

Vidra

Vidra, un servizio creato in collaborazione con Visa, è uno dei servizi più gettonati per creare e gestire un sito e-commerce. Tutti gli strumenti messi a disposizione degli utenti sono semplici ma molto funzionali, permettendo un’adeguata personalizzazione dell’aspetto e delle funzioni del proprio sito.

  • Recatevi all’interno del sito ufficiale di Vidra
  • Inserite i dati richiesti e cliccate su Provalo ora, gratis!
  • Dopo aver inserito gli ulteriori dati richiesti, cliccate sul pulsante Crea il tuo negozio

Un grande punto a favore di Vidra è sicuramente la gestione accurata sia della spedizione, sia dei pagamenti: infatti, le modalità di pagamento sono diverse, da quelle classiche a quelle più “smart”, mentre la spedizione è facilmente gestibile tramite diverse opzioni.

Sebbene Vidra non sia un servizio gratuito, è possibile utilizzare una prova gratuita per testare il servizio e poi, nel caso, sottoscrivere un abbonamento alla versione a pagamento in modo tale da sbloccare funzionalità aggiuntive.

vidra

Creare un sito ecommerce con WordPress

Nel caso in cui aveste delle conoscenze nella creazione/gestione di un sito Web, allora potreste provare ad affidarvi a WordPress, un CMS (Sistema di gestione dei contenuti) che, una volta installato e configurato in maniera corretta, vi garantirà un’esperienza sicura e completa. Avendo una preparazione adeguata dovreste sapere bene che, per poter creare un sito e-commerce con WordPress, bisognerà ricorrere ad un servizio di hosting a pagamento e all’acquisto di un dominio Web.

Grazie a WordPress, non solo è possibile creare siti Internet e blog ma, grazie ad alcuni strumenti, è possibile anche configurare un sito e-commerce. In particolare, potrebbe essere un’ottima soluzione affidarsi ad alcuni servizi che mettono a disposizione degli utenti tutto il necessario per la creazione e la gestione del sito.

Ad esempio, uno dei pacchetti più utilizzati è sicuramente Hosting WooCommerce Gestito, di Aruba. Il servizio, dal costo di 124,50€ + IVA (per quanto riguarda il primo anno, poi 249€ + IVA) garantisce il corretto funzionamento di WordPress con WooCommerce, oltre alla registrazione di un dominio Web, ad un database da 2GB su SSD e il certificato SSL DV (per quanto riguarda le connessioni sicure in HTTPS). Inoltre, vengono fornite anche alcune funzionalità e servizi aggiuntivi da non sottovalutare, come il backup automatico, le caselle email da 1GB e 10 caselle PEC su dominio.

Come creare un sito con Wordpress
Come creare un sito con WordPressWordPress è un potente strumento che consente di creare sia blog personali gratuiti che siti web professionali per iniziare a guadagnare. Vediamo come sfruttarlo al meglio!
Internet
    Servizi Online
wordpress

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy