ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Come creare un sito con WordPress

Come creare un sito con WordPress

Gaetano Abatemarco Ago 11, 2018

WordPress è uno strumento facile e rapido che permette di creare blog, siti web ed e-commerce in maniera semplice e veloce. Si tratta del CMS (Content Management System) più potente e diffuso ad oggi per realizzare siti Internet che non richiedono la benché minima conoscenza di programmazione. Se siete capitati nella nostra guida allora significa che volete scoprire come creare un sito con WordPress.

Prima di passare al cuore dell’articolo, vi diciamo che esistono due metodi per poter utilizzare la piattaforma: creare un blog gratuito tramite il sito web WordPress.com oppure installare dei file di WordPress su uno spazio a pagamento (scegliendo uno fra i migliori hosting disponibili ad oggi) e procedere con la configurazione manuale. Detto ciò, vediamo subito come crea un sito web con WordPress passo passo!

Indice dei contenuti

  • Come creare un sito gratis con WordPress
  • Come realizzare un sito web con WordPress a pagamento

Come creare un sito gratis con WordPress

Se siete degli utenti alle prime armi con il mondo del blogging oppure non cercate qualcosa di professionale, allora vorreste sicuramente sapere come creare un sito gratuito con WordPress.

Ecco come fare:

  • Collegatevi al sito web ufficiale di WordPress e cliccate su Inizia ora.
  • A questo punto, nella nuova pagina compare un modulo da compilare inserendo il nome che desiderate dare al vostro sito web, quale sarà l’argomento principale, qual è l’obiettivo primario del sito (es. promuovi la tua azienda, le tue capacità, la tua organizzazione o i tuoi eventi oppure vendi prodotti o ricevi pagamenti ecc) e scegliere il livello da 1 a 5 (da Principiante ad Esperto) nella sezione Quanto sei a tuo agio con la creazione di un sito web?.
  • Dopo aver compilato tutti i campi, pigiate su Continua.
  • Nella schermata successiva assegnate un indirizzo al vostro sito, inserite il nome o alcune parole chiavi che lo descrivono e in automatico WordPress.com utilizzerà le informazioni date per creare l’indirizzo del nuovo sito. Procedete con l’inserimento all’interno del campo vuoto Inserisci un nome o una parola chiave (es. tecnologia).
  • Dopo aver digitato la parola, sotto compaiono le principali estensioni che potete assegnare al nome del vostro sito. In alternativa, pigiando su Altre estensioni, accedete all’elenco completo di queste ultime dove sarà possibile cercarle nel campo vuoto Seleziona un’estensione. Confermate cliccando su Applica.
  • Poco sotto questa sezione, sono presenti alcuni esempi di nomi che potreste dare al vostro nuovo blog.
  • Accanto ad ogni indirizzo compaiono due diciture: Gratuito e Incluso nei piani a pagamento. Nel primo caso, appunto, è gratuito mentre nel secondo si accede a un piano di abbonamenti offerti da WordPress: Personale a 4 euro al mese, Premium a 8 euro al mese e Business a 25 euro al mese.
  • In questo caso, per creare un blog con WordPress.com gratis è necessario pigiare su Seleziona in corrispondenza dell’indirizzo gratuito. In alternativa, WordPress permette anche di utilizzare un dominio già in vostro possesso oppure mostrare ulteriori risultati premendo su Mostra ulteriori risultati che compare alla fine della pagina.
  • Nello step successivo, scegliete il piano gratuito (dove avrete un supporto dalla comunità, decine di stupendi temi gratuiti e un sotto dominio di WordPress.com), cliccando su Inizia con gratuito.
  • Se non avete effettuato già l’accesso al proprio account WordPress, nell’ultimo passaggio è possibile farlo inserendo l’indirizzo e-mail, il nome utente e la password e cliccando su Continua. In alternativa, potete effettuare il login usando l’account personale di Google scegliendo Continua su Google.
  • Dopo aver completato questa procedura, otterrete un dominio di terzo livello gratuito strutturato in questo modo: nome.wordpress.com.
  • Prima di iniziare a pubblicare articoli, ricordatevi di confermare l’attivazione cliccando sul link ricevuto via e-mail.
  • Attraverso la scheda di personalizzazione potete fare diverse cose come cambiare colori, sfondo e titolo del sito, aggiungere nuovi widget alla barra laterale di sinistra e così via.

Come realizzare un sito web con WordPress a pagamento

Se volete sfruttare il vostro sito web avendo maggiore libertà oppure per fini commerciali, allora bisogna acquistare uno spazio web comprando un dominio scegliendo uno dei tanti hosting WordPress disponibili ad oggi. Dopo aver effettuato questa procedura, bisogna procedere con l’installazione di WordPress.

Vediamo come fare:

  • Collegatevi al sito web di WordPress e procedete con il download cliccando su Download WordPress x.x.x che trovate al centro della pagina.
  • Una volta terminato lo scaricamento, aprite il file zip ed estraete il contenuto in una cartella preferita.
  • A questo punto è necessario creare un database. Potete farlo attraverso il pannello di controllo dell’hosting scelto assegnando nome e password.
  • Nella cartella scompattata, cercate il file wp-config-sample.php e rinominatelo in wp-config.php.
  • Aprite quest’ultimo utilizzando un editor di testo (es. Blocco Note di Windows) ed effettuate le seguenti modifiche:
    • Nella stringa define(‘DB_NAME’, ‘database_name_here’); al posto di define(‘DB_NAME’, ‘database_name_here’); inserite il nome del database creato sull’hosting.
    • Nella stringa define(‘DB_USER’, ‘username_here’); al posto di username_here inserite il nome utente dell’amministratore del database.
    • Nella stringa define(‘DB_PASSWORD’, ‘password_here’); al posto di password_here immettete la password del database.
    • Nella stringa define(‘DB_HOST’, ‘localhost’); sostituite localhost con il valore corrispondente (molti hosting provider lasciano localhost).
  • Sotto la sezione Chiavi Univoche di Autenticazione e di Salatura inserite le chiavi di sicurezza che potete generare attraverso l’apposita pagina di WordPress.
  • A questo punto siete pronti per installare WordPress sullo spazio online. Da pannello di controllo del vostro hosting, scegliete il gestore file predefinito (o uno strumento per poter fare l’upload come FileZilla) e procedete con il caricamento dei file presenti nella cartella WordPress scaricata all’interno della directory principale del sito.
  • Una volta terminata l’operazione, collegatevi all’indirizzo www.indirizzodelvostrosito/wp-admin/install.php per avviare l’installazione di WordPress. Durante la procedura di configurazione iniziale, potete inserire il titolo del sito (che potrete sempre cambiare), l’utente, la password (per accedere al pannello di controllo della piattaforma) e l’indirizzo e-mail.

Una volta entrati finalmente nel pannello interno del vostro sito web, potrete iniziare a gestirlo a 360° con indicizzazione, modificare i permalink, installare plugin, applicare il tema preferito, aggiungere contenuti (creando pagine e articoli), creare categorie e tag, inserire immagini e video all’interno dei post, gestire i file multimediali, modificare il menu, aggiungere widget e creare una sitemap. Vi consigliamo anche di utilizzare Google Analytics poiché è uno strumento molto potente per monitorare gli accessi al vostro sito web creato con WordPress.

Altri articoli utili

Dopo avervi parlato in maniera approfondita come creare un sito con WordPress, abbiamo deciso di elencarvi di seguito alcuni degli ultimi articoli pubblicati su ChimeraRevo che sicuramente troverete interessanti da leggere:

miglior traduttore copertina
Miglior traduttore Inglese – ItalianoChe sia per completare a cuor leggero i fastidiosi compiti estivi, oppure per viaggiare serenamente all'estero, un buon traduttore potrebbe essere d'aiuto. Ecco l'elenco dei migliori!
Internet
    programmi mac programmi windows Servizi Online
migliori chromebook
Miglior Chromebook 2022: quale comprareI portatili con il sistema operativo di Google sono leggeri, veloci e vantano un'ottima autonomia. Vediamo insieme quali sono i Chromebook migliori.
Guide di acquisto
slow internet connection
Connessione Internet lenta: soluzioniNavigare in rete e non riuscire a ottenere una connessione sufficientemente veloce può essere davvero frustrante. Cerchiamo di capire come risolvere questo problema.
Internet
    pc fisso Router
UMIDIGI ONE PRO1
UMIDIGI One Pro e One si mostrano in questo video ufficiale
Smartphone
portatili gaming gtx 1050
Portatile gaming GTX 1050: i migliori da comprareSiete in cerca di un portatile da gaming con scheda video NVIDIA GeForce GTX 1050? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli.
Guide di acquisto
    portatile gaming
Come collegare Huawei alla TV
Come collegare Huawei alla TVProiettare i contenuti multimediali dal dispositivo Huawei al grande schermo della TV non è mai stato così facile se vi affidate alle nostre soluzioni.
Android
    app android
foto da applicare sullarticolo
Gli operatori “anti-ILIAD” sono solo fumo negli occhi (?)Con l'avvento di ILIAD lo scenario italiano si è stravolto al punto da vedere la nascita di operatori non "trasparenti" e causando la confusione dei consumatori
Internet
    iliad
fotocamera compatta leica migliore
Migliore Fotocamera Compatta Leica 2022: quale comprareQualità costruttiva altissima e carattere da top di gamma: questi alcuni degli attributi di una fotocamera compatta Leica: scopriamo insieme quale comprare!
Guide di acquisto
nokia
Recensione Nokia 6.1: un grosso sì! Complimenti Nokia
Android
Come aggiornare Kodi
Come aggiornare KodiIn alcuni casi aggiornare Kodi sul proprio dispositivo non è un'operazione alla portata di tutti ma con la nostra guida il processo sarà molto semplice!
Internet
    app android programmi mac programmi windows
DSC05109
Recensione Asus Rog Strix XG32VQ: 32″ di puro gaming!
Hardware

Importare dati in Excel da un documento PDF

15 ore fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

1 giorno fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy