ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Android > Recensione Nokia 6.1: un grosso sì! Complimenti Nokia

Recensione Nokia 6.1: un grosso sì! Complimenti Nokia

Gaetano Abatemarco Lug 19, 2018
Recensione Nokia 6.1: un grosso si! Complimenti Nokia

Il Nokia 6.1 è un dispositivo bello, performante e.. adatto a tutti! Questo smartphone mi è piaciuto e non poco. Scoprite perché nel corso di questa recensione!

Design

Che dire, questo Nokia 6.1 è costruito interamente in alluminio, fatta eccezione per gli inserti color rame che si trovano lungo tutto il perimetro del telefono, attorno alla fotocamera e al sensore per il riconoscimento delle impronte digitali. Sensore che non ha mai dato problemi durante il test, unico neo è che, secondo me, per il mio modo di impugnare lo smartphone, il dito andava sempre a finire sopra il flash! Quindi lo avrei preferito un po’ più in alto!

Recensione Nokia 6.1: un grosso si! Complimenti Nokia
Recensione Nokia 6.1: un grosso si! Complimenti Nokia
Recensione Nokia 6.1: un grosso si! Complimenti Nokia

Inferiormente abbiamo la porta USBc, il microfono e l’altoparlante di sistema, superiormente c’è l’ingresso jack da 3.5mm a sinistra l’ingresso per la sim e la micro SD, infine a destra abbiamo il bilanciere del volume ed il tasto accensione spegnimento blocco.

Questo smartphone è tanto bello quanto scivoloso, ed il corpo totalmente costruito in alluminio non aiuta l’utilizzo ad una sola mano, quindi vi consiglio l’acquisto di una cover.

Hardware e Prestazioni

Nokia ha fatto un lavoro eccellente, assieme a Google hanno ottimizzato lo smartphone alla perfezione! Ho nominato Google perché questo telefono gode di AndroidOne. Il che significa: aggiornamenti costanti e rapidi e fluidità del sistema impeccabile. Questi due aspetti mi hanno fatto apprezzare il Nokia 6.1 ancora di più, tanto da definirlo “affidabile” e adatto a tutti!

Solo se comparato con un top di gamma questo gioiellino targato Nokia vi sembrerà meno reattivo di quel che è in realtà, ma vi assicuro che qualunque utente medio resterebbe pienamente soddisfatto dalle prestazioni offerte dallo smartphone.

Scheda Tecnica

Per i più attenti al lato tecnico ecco la scheda tecnica del Nokia 6.1:

  • CPU Snapdragon 630
  • GPU Adreno 508
  • 3GB di RAM
  • 32 GB di memoria interna espandibile tramite micro SD
  • Display da 5.5″ – 1080×1920 – IPS
  • Camera principale da 16 MP – F.2
  • Camera frontale da 8 MP
  • Batteria da 3000 mAh
  • Versione Android: 8.1 Oreo

Fotocamera

Nokia 6.1 dispone di un solo sensore da 16 megapixel, il quale se la cava sotto tutti i punti di vista e, se non si ha troppe pretese, anche in ogni condizione di luce. Questa fotocamera infatti riesce a catturare sempre delle buone immagini, ricche di dettagli. Anche quando ci troviamo in condizioni di scarsa luminosità.

Recensione Nokia 6.1: un grosso si! Complimenti Nokia
Recensione Nokia 6.1: un grosso si! Complimenti Nokia
Recensione Nokia 6.1: un grosso si! Complimenti Nokia

Con questo non voglio dire che sia il miglior camera phone sul mercato, ovvio che non lo sia, ma comunque per quel che costa, gode di un’ottima fotocamera pur tenendo sempre gli ISO un po’ troppo alti secondo me.

La fotocamera frontale invece è da 8 megapixel, e risulta più che buona per un utilizzo social.

Recensione Nokia 6.1: un grosso si! Complimenti Nokia

Una cosa che mi è piaciuta tantissimo invece è la modalità Pro. Grazie alla quale si possono ottenere delle foto davvero molto molto belle, andando a regolare tutti quei parametri come luminosità, saturazione, bilanciamento del bianco. I risultati sono davvero ottimi!

Recensione Nokia 6.1: un grosso si! Complimenti Nokia

 

Display

Il display del Nokia 6.1 è un pannello da 5.5″. Uno schermo così grande, quando non è in formato 18:9 implica una dimensione complessiva dello smartphone abbastanza generosa, e se come me, avete delle mani non troppo grandi non riuscirete facilmente ad usarlo con una sola mano.

Recensione Nokia 6.1: un grosso si! Complimenti Nokia

Comunque, questo pannello IPS gode di una luminosità altissima che ci consente di avere una buona visibilità anche sotto la luce diretta del sole. Questo schermo mi è piaciuto molto, in quanto amo i colori vivaci e odio i colori finiti, ma Nokia è riuscita a bilanciare le due cose alla perfezione!

Software

A bordo abbiamo AndroidOne. Il top, per tutti i fan della versione stock di Android. Non ci sono personalizzazioni all’interno dell’interfaccia, ma c’è tutto il necessario per garantire un’ottima esperienza utente. Tutto gira sempre fluido e non ho riscontrato particolari impuntamenti durante questo periodo di test. E per tutti i fissati con gli aggiornamenti, sappiate che questo Nokia 6.1 riceverà gli update direttamente da Google, perciò sarà uno dei primi smartphone a ricevere la nuova versione di Android: Android P!

Batteria

La batteria del Nokia 6.1 è da 3000 mAh, e nonostante non sia gigantesca, grazie all’incredibile ottimizzazione lo smartphone riuscirà quasi sempre a portarvi a sera, dopo 5 ore di display acceso come media. Cosa che ho amato è il consumo in standby quasi nullo, grazie ancora una volta ad AndroidOne.

Prezzo e Conclusioni

Questo è uno smartphone che mi ha colpito! Ve lo consiglio? Assolutamente sì! Chiunque può andare qui sotto e comprare il Nokia 6.1 da Amazon. Perché sono sicuro che non se ne pentirà! Per poco più di 200€ potrete portarvi a casa un gioiellino simile. Cosa state aspettando!?

[amazon box=”B07B6CMJ7K”]

Voto Finale: 10.0/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy