ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Google Chrome
Home > Guide > Android > Come cancellare la cronologia Google Chrome

Come cancellare la cronologia Google Chrome

Gaetano Abatemarco Mar 16, 2017

Ogni volta che voi cliccate su una pagina web, nel vostro computer si accumulano dei file che andranno a far parte della cronologia. Essa con il tempo tende a occupare dello spazio sul vostro PC, ecco perché si consiglia di cancellarla di tanto in tanto (oltre che per una questione di privacy e sicurezza). In questa guida andremo a vedere come cancellare la cronologia Google Chrome, sia da PC che da mobile (Android e iOS).

Cancellare cronologia Google Chrome da PC

Pressoché identica l’operazione sia su PC Windows, Linux che su macOS. Prima di tutto avviate il vostro browser e fate clic sull’icona “Menu” in alto a destra (ovvero i tre pallini uno sopra l’altro), qui andate a selezionare la voce “Altri Strumenti” e poi cliccate su “Cancella dati di navigazione“.

A questo punto si potrà scegliere l’arco di tempo relativo alle informazioni. Quindi a seconda delle vostre necessità andate a scegliere tra: Ultima ora, Ultimo giorno, Ultima Settimana, Ultime quattro settimane, tutto. Successivamente andate a mettere la spunta su “Cronologia di navigazione” e inseguito tutti i dati che vorreste eliminare (Cronologia download, immagini salvate nella cache, eccetera).

Se volete che le password da voi salvate non vengano cancellate togliete la spunta sulla voce “Password“. Poi concludete il tutto cliccando su “Cancella dati di navigazione” che troviamo in fondo alla finestra.

chrome ram
Come velocizzare e ottimizzare ChromeGoogle Chrome va lento e non è veloce e scattante come vorreste? Vediamo insieme alcuni trucchi per ottimizzarlo al meglio.
Guide
    Google Chrome

Da Android

Prima di tutto lanciate l’applicazione Google Chrome e nella finestra che si apre cliccate sui tre puntini presenti in alto a destra. Ora per cancellare la cronologia Google Chrome dovete andare alla voce “Cronologia“, nella schermata che si apre cliccate su “Cancella dati di navigazione“.

cancellare la cronologia Google Chrome su Android

Da questa schermata potrete andare a selezionare, come sul pc, il periodo e gli elementi da eliminare.

cancellare la cronologia Google Chrome

Se volete che le password da voi salvate non vengano cancellate togliete la spunta sulla voce “Password“. Completata la selezione cliccate su “Cancella Dati“.

cancellare la cronologia Google Chrome

Se invece volete eliminare un singolo sito dalla lista basta cliccate sui tre puntini, che si trovano in alto a destra, poi fare clic su Cronologia e dalla lista andare a cercare il sito. Una volta trovato cliccate sulla “x” collocata accanto all’indirizzo del sito.

cancellare la cronologia Google Chrome

Da iPhone e iPad

Aprite innanzitutto l’applicazione Google Chrome e fate tap sui tre puntini in altro a destra e poi cliccate su “Impostazioni“. Nella nuova schermata cliccate sulla voce “Privacy” e po su “Cancella dati di navigazione“.

cancellare la cronologia Google Chrome su iPad

Anche qui andate a selezionare i dati da cancellare. Se volete che le password da voi salvate non vengano cancellate togliete la spunta sulla voce “Password“. Alla fine della selezione cliccate su “Cancella dati di navigazione” e poi date di nuovo conferma.

cancellare la cronologia Google Chrome

Se invece volete eliminare un singolo sito dalla lista basta cliccate sui tre puntini, che si trovano in alto a destra, poi fare clic su Cronologia fate clic su “Modifica“, situato in basso a destra. Poi andate a cercare il sito nella lista una volta trovato cliccateci sopra e poi cliccate su “Elimina“.

cancellare la cronologia Google Chrome

Ecco, ora sapete come eliminare la cronologia su Google Chrome e potrete tenere sempre puliti i vostri dispositivi.

logo google chrome
Le migliori estensioni per Google ChromeScopriamo insieme le estensioni utili a migliorare la nostra navigazione sul Web.
Internet
    Google Chrome

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy