ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Smart TV
Home > Guide > Android > Quali sono le differenze tra Google TV, Android TV e TV Box

Quali sono le differenze tra Google TV, Android TV e TV Box

Roberto Cocciolo Mar 12, 2021

Con l’aumentare delle piattaforme di streaming video in abbonamento, le Smart TV, e in particolare i TV box, hanno raggiunto un livello di popolarità mai visto prima. Tra i principali competitor in questo campo, c’è ovviamente Google, proprietaria di Android. Tuttavia, esistono oggi tre interfacce differenti basati sul suddetto sistema operativo, ovvero: Google TV, Android TV e TV Box con Android. Per cercare quindi di fare un po’ di ordine, sfrutteremo questa guida per capire le reali differenze tra i tre servizi.

Indice dei contenuti
1. Android TV
2. Google TV
3. TV Box con Android
4. Quale scegliere?

Android TV

Iniziamo quindi dal servizio più popolare e utilizzato. Android TV infatti, oltre ad essere presente su decine di TV Box e TV Stick (soprattutto di Xiaomi), dispone di un grosso catalogo di Smart TV.

Si tratta sostanzialmente della versione più basilare, classica e certificata dell’interfaccia Android sviluppata dalla stessa Google. Questa dispone quindi delle applicazioni e dei servizi che da sempre siamo abituati a ritrovare anche su smartphone e tablet. Fra tutti, ad esempio, anche il Google Play Store e, soprattutto, Google Assistant per le richieste vocali. Inoltre, sarà persino possibile installare applicazioni tramite file APK.

Quali sono le differenze tra Google TV, Android TV e TV Box 1

In un certo senso, Android TV può essere paragonato ad “Android One”, ovvero la rappresentazione più semplice e pura di Android su smartphone, proprio per come Google vorrebbe. Inoltre, quasi tutti i dispositivi dotati di tale interfaccia, possono contare sulle funzionalità di Chromecast, ovvero quelle capaci di duplicare o inviare contenuti direttamente dal dispositivo mobile o desktop.

Come accennato in precedenza, Android TV viene spesso incluso all’interno dei televisori di marchi popolari. Di seguito, alcuni esempi attualmente disponibili su Amazon.

Google TV

Android TV sta ad Android One, come Google TV sta alla Pixel Experience. Esatto, proprio giocando sul paragone fatto nel paragrafo precedente, potremmo tranquillamente dire che Google TV è la scelta stilistica adottata da Google per i propri prodotti dedicati alle Smart TV (proprio come accade con i Pixel e il loro software).

Anche l’interfaccia di Google TV è infatti basata su Android, e per questo non avrà assolutamente nulla di meno rispetto al servizio descritto in precedenza. Si tratta quindi soltanto di una personalizzazione estetica, la quale pone molta più attenzione sui contenuti video, che sulle applicazioni. Su Android TV, la schermata principale è dedicata interamente alle applicazioni installate, su Google TV troviamo invece un’infinita lista di film, serie TV e contenuti video, ripresi direttamente dai servizi di streaming più popolari. In particolare, in Italia, soltanto Netflix, Prime Video e Disney+.

Quali sono le differenze tra Google TV, Android TV e TV Box 2

Anche qui non mancheranno quindi le funzionalità della Chromecast, Google Assistant e il supporto alle applicazioni scaricabili dal Google Play Store (oppure tramite file APK).

Attualmente Google TV è disponibile solo sulla “Chromecast con Google TV”, venduta dalla stessa azienda di Mountain View, ma molti brand hanno annunciato di voler portare l’interfaccia anche sui propri televisori e TV box.

TV Box con Android

Ricordiamo sempre che Android è un sistema operativo “Open Source” e quindi accessibile a chiunque. Per questo motivo, qualsiasi produttore di Smart TV o TV Box può: recuperare il codice, creare un’interfaccia personalizzata e sviluppare il proprio concetto di televisore smart.

Tuttavia, la maggior parte dei TV Box “indipendenti”, soffrono di un problema abbastanza grave: l’assenza della certificazione Google. Tale certificazione risulta infatti essenziale per sbloccare la riproduzione a massima risoluzione dei servizi di streaming più popolari, come ad esempio Netflix o YouTube. Ciò, non permetterà quindi di raggiungere il formato FullHD e, ovviamente, neppure quello 4K.

Essendo però di base sempre Android, non mancherà il Play Store, dal quale scaricare le applicazioni supportate, e neppure la possibilità di installare file APK scaricati dal web.

Quale scegliere?

Una volta elencate tutte le differenze tra Google TV, Android TV e TV Box, non resta quindi che scegliere l’interfaccia da acquistare. Per quanto, a nostro parere, Google TV sia probabilmente la migliore sul mercato (poiché incentrata sui contenuti, fattore di maggior interesse sui televisori), risulta attualmente molto difficile da reperire, poiché installata esclusivamente sulla nuova Chromecast di Google. Tuttavia, quest’ultima raggiunge il supporto video 4K ad un prezzo di listino abbastanza tollerabile (circa 70€, molto spesso in offerta), il che la rende perfetta per lo streaming sulle TV di ultima generazione.

Il limite del solo HD, non ci permette invece di consigliare fino in fondo un TV Box con Android, a meno che non si possegga un vecchio televisore da voler rendere più intelligente. A quel punto però, non sarebbe male neppure considerare le Fire TV Stick di Amazon (che tra le altre cose, sono anch’esse basate proprio su Android).

La scelta ricade quindi, quasi inevitabilmente, su Android TV, la quale potrebbe, in linea teorica, persino aggiornarsi, adottando l’interfaccia di Google TV.

android tv vs chromecast quale conviene copertina
Android TV vs Chromecast: cosa conviene?
Guide
IMG 5652 risultato
Recensione NVIDIA Shield TV: L’Android TV senza compromessi
Hardware
trasmettere schermo
Vedere Kodi su Chromecast e Android TVA grande richiesta, abbiamo realizzato per voi una guida aggiornata con tutti i modi per vedere Kodi su Chromecast ed Android Tv!
Internet
    Chromecast Streaming

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy