ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > MIUI ufficiale vs Xiaomi.eu vs MIUI.it: le differenze

MIUI ufficiale vs Xiaomi.eu vs MIUI.it: le differenze

Giuseppe Monaco Gen 24, 2017

La community di Xiaomi è sicuramente una delle più attive per quanto riguarda lo sviluppo della ROM proprietaria. I dispositivi della casa cinese, infatti, oltre che per l’eccellente rapporto qualità/prezzo sono famosi per la MIUI che stravolge la solita interfaccia di Android stock. Visto come Xiaomi sia presente ufficialmente solo in Cina e in India, fan provenienti da ogni parte del mondo hanno creato gruppi di traduzione/sviluppo per portare in modo tempestivo una ROM fatta su misura per il proprio paese nel minor tempo possibile.

acquistare xiaomi in italia
Comprare Xiaomi in Italia senza dogana: garanzia e informazioniState pensando di acquistare un prodotto Xiaomi in Italia ma volete informazioni su garanzia Italiana, dogana, spedizione e tasse? Ecco le risposte ai vostri dubbi.
Guide di acquisto

Nonostante alcuni paesi godano di gruppi di sviluppatori che si impegnano a personalizzare la MIUI localizzandola per la propria nazione, tutti gli sforzi di queste community tendono a convergere in un unico grande progetto, ovvero la ROM Multilingua disponibile su Xiaomi.eu. L’utente che si trova a voler installare una versione della MIUI diversa da quella cinese, ovviamente, può trovarsi spaesato di fronte a tutte queste varianti dello stesso sistema. Quali sono le differenze? Qual è meglio scegliere? Fughiamo ogni dubbio scoprendo cosa cambia per ogni versione!

Differenze MIUI ufficiali (Global e China)

Prima di tutto è opportuno chiarire quali sono le differenze che intercorrono tra le ROM ufficiali rilasciate da Xiaomi. La casa cinese, infatti, rende disponibile per ogni dispositivo, in ordine di tempo, la MIUI in versione China Developer, China Stable, Global Developer e infine Global Stable.

China Stable

E’ la versione con la quale i dispositivi Xiaomi escono di fabbrica, consente gli aggiornamenti OTA che generalmente vengono rilasciati ogni mese. Comprende solamente Inglese e Cinese come lingue disponibili ed è sprovvista del Play Store, inoltre contiene alcune applicazioni pensate esclusivamente per il mercato cinese.

Global Stable

Anche questa rilasciata direttamente da Xiaomi ed aggiornata a cadenza mensile tramite OTA. Integra molte altre lingue (italiano compreso) e il Play Store con i servizi Google. Le app pensate per il mercato cinese qui non sono presenti.

China Developer

Disponibile solo in Inglese e Cinese viene rilasciata ogni settimana con miglioramenti continui e nuove funzionalità. Anche questa non include il Play Store ed i servizi Google, mentre consente gli aggiornamenti tramite OTA.

Global Developer

E’ la Rom che consigliamo di utilizzare e installare. Disponibile in multilingua, quindi anche in Italiano, riceve aggiornamenti settimanali con numerosi bug fixes. Inoltre consente gli aggiornamenti OTA che vi arriveranno direttamente tramite avviso sul terminale. Rispetto alla China Developer, però, resta sempre un passo indietro con funzionalità che, a volte, tardano di una settimana.

Link| Pagina download MIUI Ufficiale

Differenza tra versioni MIUI alternative (Miui.it e Xiaomi.eu)

Tra le versione unofficial della MIUI, quelle che più ci interessano, che portano la lingua italiana e che risultano qualitativamente migliori sono quelle realizzate dal team italiano di Miui.it e da quello internazionale di Xiaomi.eu.

Miui.it

Realizzata dal team italiano, questa ROM è pensata esclusivamente per il nostro paese. La base è la China Developer e, su quest’ultima, vengono eseguite le modifiche necessarie. Più in particolare, viene tradotta ogni singola stringa per poter godere di un sistema totalmente in lingua italiana e vengono poi rimosse tutte le app pensate per il mercato cinese che, per questo, risultano inutili nel nostro paese.

Oltre questo vengono eseguite alcune ottimizzazioni, a seconda del caso e delle funzionalità, pensate per localizzare ancor meglio lo smartphone nel nostro paese. Il download di questa ROM è disponibile sul sito Miui.it e il suo rilascio, visto il gran numero di dispositivi diversi prodotti da Xiaomi, spesso tende a tardare rispetto alla data ufficiale. Facendo questa scelta, dunque, si rinuncia ad avere aggiornamenti OTA e rilasci tempestivi accettando, di fatto, un ritardo variabile.

Link| Pagina download Miui.it

Xiaomi.eu

Frutto di un progetto che unisce il lavoro di tutte le community, la ROM di Xiaomi.eu comprende una vasta scelta di lingue e, per questo, tende a occupare più spazio rispetto a quella appena vista. Anche in questo caso vengono rimosse le applicazioni cinesi e vengono introdotte numerose funzionalità/ottimizzazioni mirate a migliorare l’esperienza dell’utente europeo. Per la lista completa delle modifiche introdotte dal team vi basterà recarvi nella pagina di download delle ROM, scegliere l’ultima versione e scendere fino alla voce Our ROMs features.

La traduzione in lingua italiana viene fornita proprio dal team di Miui.it ma, visto come il team italiano tende a rilasciare la propria ROM con un leggero ritardo, la traduzione che troviamo su Xiaomi.eu molto spesso è quella della settimana precedente. Anche qui, poi, non troverete gli aggiornamenti OTA ma vi toccherà scaricare e flashare il pacchetto zip contenente la ROM ogni volta che vorrete installare un aggiornamento.

Link| Pagina download Xiaomi.eu

Dunque, per avere chiaro il quadro della situazione, ricapitoliamo quanto appena detto con una tabella riassuntiva.

 

Xiaomi.eu Miui.it Global China
Aggiornamenti OTA No No Si Si
Lingue Tutte Italiano, Inglese, Cinese Tutte Inglese, Cinese
Play Store Si Si Si No
Bootloader sbloccato Si Si No No
Cadenza aggiornamenti Settimanale Varia a seconda del dispositivo Settimanale Settimanale

Questo è tutto! Se avete dubbi su quale versione installare o domande da porci, non esitate a lasciare un commento qui sotto!

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy