ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Come disattivare autocompletamento URL Chrome

Come disattivare autocompletamento URL Chrome

Gaetano Abatemarco Mar 15, 2018

Google Chrome è senza dubbio uno dei migliori browser attualmente presenti nel panorama informatico ma, come ogni cosa, non è perfetto. Esso infatti presenta dei pregi e dei difetti: tra questi possiamo trovare, ad esempio, l’autocompletamento dell’URL che non sempre funziona in modo impeccabile. Questo causa molto spesso l’apertura di siti indesiderati che, unito a delle sviste da parte dell’utente, alla lunga può diventare fastidioso. In questa guida sarà possibile trovare la soluzione a questo problema sia per quanto riguarda Chrome Desktop che Chrome Mobile.

Indice

  • Procedura per Chrome Desktop
  • Procedura per Chrome Mobile

Procedura per Chrome Desktop

Per disattivare il completamento automatico dell’URL su Chrome Desktop si dovrà ricorrere a questi pochi e semplici passaggi:

  • Aprire le Impostazioni del browser attraverso un click sui tre puntini verticali presenti in alto a destra
  • Scorrere fino al fondo della pagina fino a visualizzare la casella Avanzate

avanzate

  • Una volta dentro le impostazioni avanzate, disattivare la casella ”Utilizza le previsioni per completare i termini di ricerca e gli URL digitati nella barra degli indirizzi”

privacy

Cancellare i dati di navigazione

Le previsioni per gli URL però non sempre possono risultare inutili e/o inadeguati a tal punto da volerli disattivare, magari il problema sta solo in una predizione che riporta a siti non più visitati da diverso tempo, per questo motivo può tornare utile la cancellazione dei dati di navigazione. Per procedere con la cancellazione di questi dati si dovranno:

  • Aprire le Impostazioni di Chrome (sempre attraverso i tre puntini verticali presenti in alto a destra)
  • Selezionare la sezione Avanzate presente nel piè di pagina
  • Scorrere fino a trovare l’opzione ”Cancella dati di navigazione”

cancella dati navigazione

  • Una volta cliccata si avrà modo di visualizzare una nuova finestra all’interno della quale sarà possibile selezionare se cancellare la cronologia di navigazione, i cookie e/o le immagini e i file memorizzati nella cache
  • Selezionare come intervallo di tempo ”Tutto” così da cancellare i dati nella loro totalità

cancellazione

Procedura per Chrome Mobile

Nel caso in cui il problema del completamento automatico subentrasse all’interno di Chrome Mobile la procedura da attuare sarà la seguente:

  • Aprire le Impostazioni (sempre attraverso i tre puntini verticali presenti in alto a destra)
  • Selezionare la scheda Privacy
  • Deselezionare la casella ”Suggerimenti per la ricerca e siti”

android

Conclusioni

Grazie a questi semplici passaggi si potranno finalmente dimenticare i fastidiosi problemi dovuti al completamento automatico ma, come preannunciato in testa all’articolo, questo non è l’unico ”problema” legato a questo browser. Un altro problema che affligge da sempre l’utente medio che naviga su internet è quello della lotta alle pubblicità invasive che compaiono molto spesso all’interno dei siti web e per questo motivo si consiglia la lettura di questo articolo:

chrome ad block 1
Ad-Block integrato in Chrome: guida completaQuando si naviga in rete non c'è nulla di più fastidioso delle pubblicità che si aprono automaticamente. Google per fortuna ha finalmente deciso di mettere un freno a questa pratica.
Internet

Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione

10 ore fa

Dopo una giornata intensa in ufficio, si torna a casa con il pavimento pieno di polvere, peli di animali domestici, impronte… Scegliete di spendere le vostre energie nella pulizia per mantenere l’ordine, oppure scendete a leggi di più…

Immagine1

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

14 ore fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy