ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Come disattivare autocompletamento URL Chrome

Come disattivare autocompletamento URL Chrome

Gaetano Abatemarco Mar 15, 2018

Google Chrome è senza dubbio uno dei migliori browser attualmente presenti nel panorama informatico ma, come ogni cosa, non è perfetto. Esso infatti presenta dei pregi e dei difetti: tra questi possiamo trovare, ad esempio, l’autocompletamento dell’URL che non sempre funziona in modo impeccabile. Questo causa molto spesso l’apertura di siti indesiderati che, unito a delle sviste da parte dell’utente, alla lunga può diventare fastidioso. In questa guida sarà possibile trovare la soluzione a questo problema sia per quanto riguarda Chrome Desktop che Chrome Mobile.

Indice

  • Procedura per Chrome Desktop
  • Procedura per Chrome Mobile

Procedura per Chrome Desktop

Per disattivare il completamento automatico dell’URL su Chrome Desktop si dovrà ricorrere a questi pochi e semplici passaggi:

  • Aprire le Impostazioni del browser attraverso un click sui tre puntini verticali presenti in alto a destra
  • Scorrere fino al fondo della pagina fino a visualizzare la casella Avanzate

avanzate

  • Una volta dentro le impostazioni avanzate, disattivare la casella ”Utilizza le previsioni per completare i termini di ricerca e gli URL digitati nella barra degli indirizzi”

privacy

Cancellare i dati di navigazione

Le previsioni per gli URL però non sempre possono risultare inutili e/o inadeguati a tal punto da volerli disattivare, magari il problema sta solo in una predizione che riporta a siti non più visitati da diverso tempo, per questo motivo può tornare utile la cancellazione dei dati di navigazione. Per procedere con la cancellazione di questi dati si dovranno:

  • Aprire le Impostazioni di Chrome (sempre attraverso i tre puntini verticali presenti in alto a destra)
  • Selezionare la sezione Avanzate presente nel piè di pagina
  • Scorrere fino a trovare l’opzione ”Cancella dati di navigazione”

cancella dati navigazione

  • Una volta cliccata si avrà modo di visualizzare una nuova finestra all’interno della quale sarà possibile selezionare se cancellare la cronologia di navigazione, i cookie e/o le immagini e i file memorizzati nella cache
  • Selezionare come intervallo di tempo ”Tutto” così da cancellare i dati nella loro totalità

cancellazione

Procedura per Chrome Mobile

Nel caso in cui il problema del completamento automatico subentrasse all’interno di Chrome Mobile la procedura da attuare sarà la seguente:

  • Aprire le Impostazioni (sempre attraverso i tre puntini verticali presenti in alto a destra)
  • Selezionare la scheda Privacy
  • Deselezionare la casella ”Suggerimenti per la ricerca e siti”

android

Conclusioni

Grazie a questi semplici passaggi si potranno finalmente dimenticare i fastidiosi problemi dovuti al completamento automatico ma, come preannunciato in testa all’articolo, questo non è l’unico ”problema” legato a questo browser. Un altro problema che affligge da sempre l’utente medio che naviga su internet è quello della lotta alle pubblicità invasive che compaiono molto spesso all’interno dei siti web e per questo motivo si consiglia la lettura di questo articolo:

chrome ad block 1
Ad-Block integrato in Chrome: guida completaQuando si naviga in rete non c'è nulla di più fastidioso delle pubblicità che si aprono automaticamente. Google per fortuna ha finalmente deciso di mettere un freno a questa pratica.
Internet

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

1 giorno fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy