ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Come disattivare firewall Windows 10

Come disattivare firewall Windows 10

Gaetano Abatemarco Set 27, 2018

A volte può capitare che un programma non riesca ad accedere ad Internet. La causa primaria potrebbe essere il firewall integrato nel sistema operativo che va a bloccare l’accesso alla rete. In questa guida di oggi vi diremo come disattivare firewall Windows 10 in modo semplice e rapido senza ricorrere a soluzioni alternative (come programmi terzi da installare). Non perdiamo tempo e passiamo subito al sodo.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Come disattivare firewall Windows 10 per un singolo programma
2. Come disattivare firewall Windows 10 completamente dalle Impostazioni
3. Come disattivare firewall Windows 10 completamente dal Pannello di controllo
4. Come disattivare firewall Windows 10 completamente dal Prompt dei comandi
5. Come disattivare firewall Windows 10 completamente con Windows PowerShell
6. Come verificare se il firewall di Windows 10 è disattivato
7. Altri articoli utili

Come disattivare firewall Windows 10 per un singolo programma

Prima di vedere come disabilitare completamente il firewall di Windows 10, potreste valutare di effettuare tale operazione in maniera parziale, cioè permettendo a una sola applicazione di accedere senza problemi ad Internet senza esporre il computer ai tantissimi rischi presenti al giorno d’oggi.

Ecco i passi da effettuare:

  • Aprite le Impostazioni di Windows 10 attraverso la combinazione di tasti Win + I oppure cliccando sull’icona ingranaggio presente nel menu Start (in basso a sinistra).
  • Dalla finestra che compare, pigiate su Aggiornamento e sicurezza e scegliete Sicurezza di Windows dalla barra laterale di sinistra.
  • Nel passaggio successivo, cliccate su Firewall e protezione rete e poi su Consenti app tramite firewall che si trova verso la parte bassa della finestra.
  • A questo punto, premete su Modifica impostazioni per poter accedere al pannello di controllo del firewall di Windows 10.
  • Adesso non vi resta che trovare il programma a cui volete dare l’accesso ad Internet e apporre un segno di spunta alla casella vuota presente in corrispondenza del suo nome e sotto la colonna Privata. Confermate la modifica pigiando su OK in basso a destra.

Naturalmente, l’operazione potrà essere effettuata per tutti i software che preferite.

Come disattivare firewall Windows 10 completamente dalle Impostazioni

Se il vostro obiettivo è quello di disabilitare in maniera completa il firewall di Windows, allora ci sono 4 possibilità per farlo. La prima è attraverso le Impostazioni.

Ecco gli step da seguire:

  • Aprite le Impostazioni attraverso la combinazione di tasti Win + I oppure pigiando sull’icona a forma di ingranaggio presente nel menu Start.
  • Dalla finestra che si apre, scegliete prima Aggiornamento e sicurezza e poi Sicurezza di Windows dalla barra laterale di sinistra.
  • Fatto ciò, cliccate su Firewall e protezione rete. Si aprirà automaticamente il pannello Windows Defender Security Center.
  • Dopodiché, selezionate il profilo di rete che state attualmente utilizzato (Rete di dominio, Rete privata o Rete pubblica), cliccateci su, portate la levetta di Windows Defender Firewall da Attivato a Disattivato e pigiate su Sì dall’avviso che compare.
  • Se è presente, togliete anche la spunta a Bloccare tutte le connessioni in ingresso, incluse quelle nell’elenco delle app consentite (presente nella sezione Connessioni in ingresso) per disattivare il filtraggio del traffico in entrata di tutti i software installati sul PC.

Come disattivare firewall Windows 10 completamente dal Pannello di controllo

Anche se Microsoft ha dato un pizzico di modernità all’interfaccia del suo popolare sistema operativo è presente ancora il classico Pannello di controllo.

Vediamo come utilizzarlo:

  • Dalla barra di ricerca di Windows 10, digitate pannello di controllo e cliccate sul primo risultato.
  • Proseguite pigiando su Sistema e sicurezza e poi su Windows Defender Firewall dalla nuova schermata che compare.
  • Attraverso la barra laterale di sinistra, premete su Attiva/Disattiva Windows Defender Firewall.
  • Da Personalizzazione impostazioni per ogni tipo di rete, cliccate sul cerchietto vuoto presente accanto a Disattiva Windows Defender Firewall (scelta non consigliata) di Impostazioni di rete privata e poi su OK in basso a destra per confermare il cambiamento.

Potete anche scegliere di disattivare il firewall relativo alle reti pubbliche cliccando su Disattiva Windows Defender Firewall (scelta non consigliata) presente in Impostazioni di rete pubblica.

Come disattivare firewall Windows 10 completamente dal Prompt dei comandi

Qualora aveste praticità con il prompt dei comandi, allora è possibile utilizzare alcuni comandi per disabilitare manualmente Windows Defender Firewall.

Scopriamo insieme i passaggi da seguire:

  • Aprite una finestra di prompt dei comandi digitando cmd nella barra di ricerca in basso a sinistra e apritelo come amministratore pigiando su Esegui come amministratore dal menu che si apre con un click destro.
  • Dopo aver premuto su Sì alla richiesta di esecuzione, è necessario copiare e incollare uno dei comandi che trovate qui sotto in base alla vostra scelta:
    • netsh advfirewall set currentprofile state off se volete disattivare il firewall di Windows 10 per il profilo di rete che state utilizzando.
    • netsh advfirewall set allprofiles state off per tutti i profili di rete
    • netsh advfirewall set domainprofile state off per la rete di dominio
    • advfirewall set privateprofile state off per la rete privata.
    • netsh advfirewall set publicprofile state off per la rete pubblica.

Ovviamente, il comando darà i suoi risultati soltanto dopo aver premuto il tasto Invio della tastiera.

In caso di ripensamenti, potete sfruttare sempre il prompt dei comandi per riattivare Windows Defender Firewall. Vi basterà utilizzare gli stessi comandi visti poco fa ma sostituendo off con on.

Come disattivare firewall Windows 10 completamente con Windows PowerShell

Windows PowerShell può essere definito una versione potenziata e migliorata del classico prompt dei comandi. Potete sfruttare questa utility stock anche per disabilitare il firewall.

Ecco come procedere:

  • Aprite Windows PowerShell ricercando il termine nella barra di ricerca oppure dal menu di Start accessibile con un click destro sull’icona finestra collocata in basso a sinistra. In entrambi i casi assicuratevi di scegliere l’opzione per avviarlo come amministratore.
  • Una volta aperto il tool di Windows, eseguite uno dei comandi riportati di seguito:
    • Set-NetFirewallProfile -Enabled False per disattivare il firewall per tutti i profili di rete.
    • Set-NetFirewallProfile -Profile Domain -Enabled False per la rete di dominio.
    • Set-NetFirewallProfile -Profile Private -Enabled False per la rete privata.
    • Set-NetFirewallProfile -Profile Public -Enabled False per la rete pubblica.

Anche in questo caso è necessario dare Invio della tastiera per confermare il comando. In caso di ripensamenti, potete riattivare Windows Defender Firewall sempre tramite i comandi detti poco fa ma sostituendo False con True.

Come verificare se il firewall di Windows 10 è disattivato

Una volta scelta e completata la procedura preferita, potete accertarvi che il firewall di Windows 10 non sia più attivo cliccando sull’icona scudo situata in basso a destra (solitamente compare accanto all’orologio) per aprire il controllo di Windows Defender Security Center. Da qui controllate se il firewall è attivo oppure no.

Altri articoli utili

Se cercate altre interessanti guide in merito alla sicurezza, ve ne abbiamo messe alcune qui sotto pubblicate su ChimeraRevo nei giorni scorsi:

Cyber Warfare1 570x378
Antivirus gratis leggero: i migliori da scaricareSiete sicuri che gli antivirus gratis non proteggano a dovere il PC? Sono pesanti o leggeri? Ecco le risposte ai dubbi più comuni.
Guide
    antivirus virus
migliori antivirus gratuiti
I migliori antivirus gratuitiStai cercando di proteggere il tuo computer da virus e minacce malware? Controlla il seguente elenco dei migliori programmi antivirus gratuiti che puoi usare per proteggere il tuo computer.
Internet
    antivirus virus
antivirus
Acquistare antivirus: licenze professionali a meno di 6 €Volete proteggere il PC Windows con un antivirus professionale? Ecco le migliori key per acquistare antivirus scontati a meno di 10€.
Windows
    antivirus virus
Kaspersky Antivirus
Kaspersky Antivirus gratis: come scaricarlo!Kaspersky Antivirus ha reso disponibile al download l'antivirus Kaspersky Free, una versione gratuita del noto antivirus, più leggero e veloce!
Internet
    virus
malware
Come rimuovere virus da PCL'antivirus vi ha abbandonato sul più bello? A tutto c'è rimedio, con la nostra guida.
Guide
    virus
windows defender
Come disattivare Windows Defender in Windows 10Dobbiamo installare un nuovo antivirus? Necessitiamo di maggiore velocità in avvio? Vediamo come 'sbarazzarci' dell'antivirus integrato Microsoft
Windows
    windows 10
antivirus
I migliori Antivirus GratisEsistono decine di Antivirus gratis e scegliere la protezione massima per il proprio PC è sicuramente difficile. Ecco la nostra classifica.
Windows
    programmi windows sicurezza virus
antivirus
Migliori antivirus gratis per Windows 10La scelta dell'antivirus si rivela, per molti, un problema in quanto è vasta e ogni software è diverso dall'altro. Vediamo, quali sono i migliori antivirus gratuiti per Windows 10 e le loro caratteristiche.
Windows
    virus

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy