ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Display a 120Hz Vs 60Hz: sono davvero così diversi?

Display a 120Hz Vs 60Hz: sono davvero così diversi?

Gaetano Abatemarco Nov 06, 2017

Con la presentazione di Razer Phone abbiamo assistito all’introduzione di una caratteristica tutta nuova nel mondo degli smartphone. Si tratta infatti della prima volta di un display 120Hz su un dispositivo Android. Anche se avevamo già visto questa feature su iPad Pro, in pochi gli avevamo dato risonanza.

Stavolta invece sembra diverso e lo schermo da 120Hz è stato presentato come uno dei punti forti del nuovissimo smartphone di Razer. Ma cosa comporta una frequenza di aggiornamento doppia sui display dei nostri dispositivi mobili?

razer phone usp 03
Razer Phone è ufficiale: caratteristiche, immagini e prezzoRazer ha finalmente annunciato il suo nuovo Razer Phone, smartphone da gaming di pura potenza. Scopriamolo insieme.
Smartphone

Schermo 120Hz Vs 60Hz

La prima cosa che dobbiamo capire per comprendere la tecnologia a 120Hz è il significato di frequenza di aggiornamento. Per spiegarla in termini comprensibili a tutti è “quante volte un display si aggiorna in un secondo”. Va da se che frequenze di aggiornamento maggiori corrisponderanno a immagini più dinamiche e qualitativamente migliori. Se integrate poi con il motion blur e framerates aumentati, il distacco sarà ancora più alto.

120Hz Vs 60Hz

Tutto questo sarà particolarmente apprezzabile durante il gaming, dove le immagini in movimento saranno decisamente più fluide e ricche di dettagli. Se siete abituati a utilizzare schermi da 60Hz noterete ancora di più la differenza e sarete calati in un mondo tutto diverso. Se messi a confronto infatti, il display che utilizzavate prima sembrerà pieno di micro-lag.

Non finisce qui però. Un altro vantaggio di questa nuova tecnologia è la possibilità di riprodurre alla perfezione i contenuti Blu-ray a 24Hz. Con uno schermo convenzionale a 60Hz infatti, visto che 60 non è un multiplo di 24, alcuni frame andranno perduti. Questo non avverrà con i display a 120Hz, che riprodurranno la parte video in maniera molto più naturale e fluida.

instacop
Instagram: come fare dirette live condivise con gli amiciInstagram ha introdotto la possibilità di creare delle dirette Live con gli amici, condividendo lo schermo. Vediamo come funziona.
Internet
    instagram

E i contro?

Di solito per ogni buona notizia ne segue subito una non proprio ottima e anche questo caso non fa eccezione. Il problema principale della nuova tecnologia a 120Hz è il supporto nativo delle applicazioni. Capirete infatti che riprodurre un contenuto a 60Hz su uno schermo con una frequenza di aggiornamento doppia non porta nessun beneficio. Per fare un paragone è come riprodurre un contenuto a 720p su uno schermo UHD. L’output finale sarà sempre quello di origine.

razer phone

Se questo da una parte può spaventare, aziende del calibro di Apple e Razer non sono certo rimaste con le mani in mano. Entrambe hanno infatti preso accordi con gli sviluppatori dei giochi presenti nei rispettivi store per assicurare la predisposizione ai 120Hz di aggiornamento dei loro pannelli. Non temete dunque, anche se stiamo entrando in un mondo tutto da scoprire, le basi sono già ottime e probabilmente vedremo già nel prossimo futuro altri produttori lanciare smartphone e tablet con display a 120Hz.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

5 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy