Per navigare in completa sicurezza e ad una velocità più sostenuta, una buona tecnica è cambiare alla connessione Internet il risolutore DNS predefinito assegnato dall’ISP, ovvero dalla società, alla quale siete abbonati, che fornisce il servizio Internet. A tali DNS è infatti possibile sostituirne altri molto più veloci. Per sapere come cambiare il DNS vi consiglio di leggere l’apposito articolo. Una volta applicato il nuovo DNS, come si fa ad essere certi che la connessione stia effettivamente utilizzando quest’ultimo? Vediamo insieme come fare.
Informazioni preliminari
Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.
Come sapere quale DNS è in uso sul vostro PC Windows
Per prima cosa aprite il menu Start e ricercate attraverso l’apposita barra di ricerca il “Prompt dei comandi“.
Una volta trovato, vi basterà un semplice click per avviarlo.
Apparsa la schermata, digitare “ipconfig/all“; questo vi permetterà di visualizzare, oltre che il DNS in uso, anche altre informazioni inerenti alle schede di rete, indirizzo IP, maschera di sottorete, indirizzo IP del gateway, indirizzo MAC della scheda e indirizzo IP del DHCP.
In corrispondenza della riga “Server DNS” verrà visualizzato l’indirizzo IP del risolutore DNS, utilizzato dalla connessione alla rete in questione.
Altri articoli utili
Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi
Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.