Ogni sistema operativo, qualsiasi sia la piattaforma su cui questo viene installato, solitamente offre una serie di funzionalità e di contenuti iniziali per una configurazione rapida nelle prima fasi di utilizzo.
Smartphone, tablet, PC e Notebook, ad esempio, vengono tutti dotati di fiel multimediali che possono essere utili per testare il display del device, la qualità di visualizzazione delle immagini e della fluidità video, la potenza degli speaker, la reattività e tanto altro ancora.
Tra questi, quelli che solitamente tendono a non mancare mai sono gli sfondi da applicare al desktop per rendere l’esperienza più intima e gradevole. In particolare quest’oggi vedremo dove sono situati gli sfondi di sistema su Windows, così da poterli salvare altrove ed eventualmente esportarli su altre piattaforme.
Informazioni preliminari
Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.
Sfondi Windows 10
Inzio col raccomandarvi di fare molta attenzione in questo passaggio poiché nella cartella Windows risiedono file molto importanti per il corretto funzionamento del sistema. Se seguirete i passaggi alla lettera toccherete solamente i dati di nostro interesse, ovvero gli sfondi, che non risultano comunque di vitale importanza.
Dopo esserci recati alla sezione Computer (Risorse del computer per le vecchie versioni di Windows), bisogna recarsi nel percorso C:/Windows/Web. Qui, come potete vedere dalle immagini, troverete diverse cartelle ognuna delle quali contiene diverse categorie di Wallpaper.
Per alcune versioni di Windows il percorso potrebbe non essere quello giusto. Nel caso non doveste trovare nulla in quello sopra citato, allora dovrete recarvi al percorso C:/Windows/Globalization. Qui, recandovi nella scheda Visualizza visibile nel menu superiore della cartella, dovrete abilitare la voce Elementi nascosti.
A questo punto dovrebbe essere apparsa una cartella denominata MCT. Al suo interno, è necessario recarsi nella sottocartella MCT-IT e qui, scegliendo la cartella denominata Italia o con il nome della localizzazione sceta, troverete tutti finalmente gli sfondi di sistema.
Come avete potuto vedere gli sfondi di sistema in Windows, pur essendo piuttosto nascosti, sono raggiungibili in pochi click. Se riscontrate problemi con la procedura oppure volete semplicemente dire la vostra l’invito, come sempre, è quello di lasciare un commento qua sotto.
Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi
Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.