ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: ebay
Home > Guide > Internet > eBay è sicuro? Ecco come…

eBay è sicuro? Ecco come evitare truffe

Santjago Burini Nov 26, 2019

Nell’ultimo periodo sei venuto a conoscenza di molti casi di truffe su eBay o addirittura un tuo amico ha vissuto un’esperienza del genere mentre faceva un po’ di shopping online? Sicuramente ora sarai molto dubbioso e preoccupato ma non c’è motivo, non hai alcun motivo di trattenerti dall’effettuare acquisti su ebay o su altre piattaforme di acquisti online, a patto che tu faccia attenzione ad alcuni particolari.

Se sei interessato all’argomento, prenditi qualche minuto per leggere questa guida in cui spiegherò come riconoscere e come evitare le truffe su ebay e, infine, ti dirò come muoverti in caso tu sia già stato vittima di una truffa, così potrai aiutare anche il tuo amico.

Indice dei contenuti
1. Come riconoscere le truffe su eBay
2. Come evitare truffe su eBay
2.1. Feedback degli utenti
2.2. Perché scegliere Paypal come metodo di pagamento
3. Cosa fare se si è stati truffati su eBay
4. Altri articoli utili

Come riconoscere le truffe su eBay

Sicuramente la prima cosa da imparare prima di fare acquisti non soltanto su eBay ma anche in altri e-commerce, è come riconoscere le truffe per evitare di caderne vittima. Ti rassicuro fin da subito dicendoti che solitamente riconoscere una truffa non risulta complicato ma è piuttosto semplice grazie ad alcuni elementi che le accomunano.

Nelle prossime righe farò una sorta di descrizione di una truffa classica, tienila bene a mente e sempre a portata di mano e vedrai che riconoscere una truffa sarà semplicissimo. Queste sono le caratteristiche che solitamente una truffa ha:

  • Foto poco chiare o non originali: per mascherare alcuni difetti del prodotto in vendita, i truffatori inseriscono poche foto e fatte male, in modo da non evidenziare le problematiche del prodotto. Spesso può capitare anche che non venga caricata nessuna foto o che addirittura vengano caricate foto prese da internet;
  • Richieste “particolari” del venditore: se il venditore inizia a farti proposte strane come ad esempio la vendita del prodotto al di fuori di eBay o pagamenti particolari, sta tentando di truffarti. In questo caso non acconsentire assolutamente a comprare fuori dalla piattaforma e segnala il comportamento del venditore ad eBay;
  • Testo dell’inserzione fuorviante e confusionario: i truffatori molto spesso formulano frasi fuorvianti e confusionarie in modo da ingannare i potenziali acquirenti che magari hanno bisogno del prodotto e vorrebbero acquistare velocemente. Prenditi quindi il tempo necessario per leggere scrupolosamente l’annuncio e tutte le condizioni poste dal venditore, facendo attenzione che il testo non sia ambiguo e fuorviante;
  • Poche tipologie di pagamento accettate: nel caso in cui il venditore accetti pochi metodi di pagamento o accetti pagamenti particolari, ci sono buone probabilità che il venditore sia un truffatore che sta cercando di rendere il denaro ricevuto non rintracciabile;
  • Contraffazione: il fenomeno della contraffazione è oramai molto diffuso, tanto nei negozi online quanto in quelli fisici. Per questo motivo ti consiglio di verificare sempre la provenienza dei prodotto che stai andando ad acquistare, cercando di evitare sopratutto quelli provenienti dal mercato asiatico;
  • Prezzo particolarmente vantaggioso: anche se spesso è possibile trovare offerte molto vantaggiose online, ti consiglio di stare alla larga da quelle che sembrano eccessivamente vantaggiose, perché in questi casi si tratta quasi sicuramente di truffe!

Come evitare truffe su eBay

Dopo aver capito come riconoscere truffe su eBay, è giunto il momento di passare alla pratica e capire come evitare le truffe su eBay.

In particolare ti illustrerò come utilizzare a proprio vantaggio il sistema dei feedback integrato nella piattaforma di e-commerce e, sopratutto, ti farò capire il motivo per cui dovresti utilizzare sempre Paypal come metodo di pagamento.

Feedback degli utenti

eBay è sicuro Ecco come evitare truffe 1

Guardare i feedback degli utenti sul venditore (o sull’acquirente), ovvero i giudizi rilasciati dagli utenti riguardo il venditore (o riguardo l’acquirente) dalle persone che hanno già fatto affari con quest’ultimo, è molto importante per capire con chi si ha a che fare e per evitare di cadere in una truffa. Grazie a tali feedback, infatti, puoi comprendere se un utente è più o meno affidabile.

Per trovare i feedback ti basta andare nella sezione Informazioni sul venditore (se utilizzi la versione Web di eBay) o nella sezione Info sul venditore (se utilizzi l’app per dispositivi mobili). Attenzione però perché non sempre un’elevata percentuale di feedback positivi corrisponde ad un utente affidabile e onesto.

Alcuni utenti, infatti, distorcono il proprio feedback creando profili falsi e rilasciando voti positivi a sé stessi o, addirittura, estorcono feedback positivi ad altri utenti.

Un consiglio che potrebbe aiutarti ad evitare di essere ingannato dal feedback “gonfiato” di un venditore è quello di analizzare attentamente la quantità di voti che ha ricevuto e il periodo di tempo trascorso dalla sua iscrizione a eBay (se, ad esempio, il venditore risulta iscritto da pochi giorni ma possiede già diverse votazioni positive, è molto probabile che si tratti di un truffatore). Altro consiglio che mi sento di darti riguardo i feedback, è quello di non soffermarti solamente sui numeri, ma di dedicare un po’ di tempo a leggere anche i commenti rilasciati dagli utenti: potresti reperire informazioni importanti riguardo l’affidabilità e le caratteristiche della persona con cui stai per concludere l’affare.

Perché scegliere Paypal come metodo di pagamento

eBay è sicuro Ecco come evitare truffe 2

Se sei in possesso di un account Paypal, ti consiglio di effettuare pagamenti attraverso di esso ogni qual volta fosse possibile farlo (se sei interessato all’argomento ti consiglio di visionare i nostri articoli Come aggiungere una carta su Paypal e Come ricaricare Paypal). L’utilizzo di Paypal infatti, oltre che essere molto semplice e veloce, è anche sicuro al 100%.

Effettuando pagamenti con Paypal è possibile aderire al Programma Paypal per la protezione dell’acquirente, grazie al quale potremo essere rimborsati dell’intero importo di un acquisto effettuato (incluse spese di spedizione) nel momento in cui non riceviamo il prodotto, o il prodotto ricevuto non risulti conforme alla descrizione del venditore, o nel caso in cui si presenti danneggiato o con segni di usura non indicati nella descrizione.

Nel caso in cui non ti sia possibile utilizzare Paypal come metodo di pagamento su eBay, ti consiglio di utilizzare il bonifico bancario o postale, la vaglia postale, l’assegno bancario o il pagamento in contrassegno. Evita assolutamente, invece, di pagare tramite Western Union o effettuando ricariche Postepay.

Cosa fare se si è stati truffati su eBay

Se stai leggendo questa parte della guida, sicuramente sei stato truffato su eBay o è successo a qualche tuo conoscente e vorresti quindi sapere come muoverti.

In questo caso, l’unica azione davvero concreta che puoi fare per tentare di porre rimedio al problema è quello di rivolgerti al Servizio Clienti di eBay. Collegati quindi a questo link in modo tale da recarti nella pagina dei contatti del noto e-commerce e seleziona una delle opzioni disponibili per segnalare il problema che hai riscontrato in fase di acquisto o vendita e trovare, ove possibile, una soluzione.

eBay è sicuro Ecco come evitare truffe 3

Pensiamo ad esempio che tu abbia acquistato un prodotto ma non lo hai mai ricevuto. In questo caso, clicca sulle voci Comprare –> Pagare gli oggetti –> Oggetto pagato ma non ricevuto, pigia poi sul pulsante Apri una richiesta e scegli una delle opzioni di contatto fra quelle disponibili per inviare una segnalazione ad eBay.

Se, invece, hai venduto un prodotto e l’acquirente non ti ha ancora pagato, per inviare una segnalazione devi cliccare sulle voci Vendere –> Dopo aver venduto il tuo oggetto –> L’acquirente non ha pagato (oggetto non pagato), clicca poi su Aprire una controversia e scegli una delle opzioni di contatto fra quelle disponibili.

Dopo aver indicato e segnalato il tuo problema, leggi attentamente le istruzioni contenute nel riquadro Ecco alcune informazioni che potrebbero esserti d’aiuto per [problema che hai selezionato] e prova a metterle in atto per risolvere la questione autonomamente.

Nel caso in cui le informazioni contenute nel riquadro non ti siano state d’aiuto per risolvere il problema, ti consiglio di contattare il Servizio Clienti di eBay per telefono (dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:30) oppure chiedi il supporto via chat o via e-mail (dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00).

eBay è sicuro Ecco come evitare truffe 4

Non posso assicurarti che eBay effettivamente ti rimborserà o risolverà il tuo problema, soprattutto nel caso tu non abbia utilizzato Paypal, ma tentare non costa nulla!

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

ebay black friday
Come salvare i venditori preferiti su eBay
Guide
    ebay
ebay
Come creare liste di preferiti su eBay
Guide
    ebay
Come vendere su eBay
Come vendere su eBayVolete sbarazzarvi di un po' di roba usata vendendola su eBay ma non sapete come fare? Nell'articolo trovate tutte le indicazioni per procedere.
Internet
    app android app ios ebay Servizi Online
Come cambiare password PayPal 1
Come cambiare password PayPal
Guide
    app android app ios PayPal
Vendere online da privato i migliori siti da usare 1
Vendere online da privato: i migliori siti da usare
Guide
    Servizi Online

Le migliori macchine fotografiche Bridge da comprare nel 2021

9 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori macchine fotografiche bridge in commercio, aiutandovi a scegliere la più adatta alle vostre esigenze. Pensate principalmente per chi cerca un approccio diverso al mondo della leggi di più…

migliori macchine fotografiche bridge

Fotocamere Bridge Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

14 minuti fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere bridge Panasonic disponibili all’acquisto. Oltre ad essere molto famosa nel mondo mirrorless, Panasonic è un brand che continua a puntare molto sui dispositivi con ottica fissa leggi di più…

migliori fotocamere bridge panasonic

Fotocamere Bridge Canon: le migliori da comprare nel 2021

19 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere bridge Canon attualmente disponibili sul mercato. L’azienda nipponica è un caposaldo che opera a tutto tondo nel mondo della fotografia, realizzando diverse tipologie di dispositivi. leggi di più…

migliori fotocamere bridge Canon

Fotocamere Bridge economiche: le migliori da comprare nel 2021

24 minuti fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori fotocamere bridge economiche presenti sul mercato, dispositivi adatti per chi cerca un approccio diverso al mondo della fotografia. Le fotocamere bridge sono apprezzate dagli utenti leggi di più…

migliori fotocamere bridge economiche

Prese Intelligenti: le migliori da comprare

2 ore fa

Molti di voi avranno sicuramente già sentito la parola Domotica: essa fa capo ad un concetto ben preciso, quello della casa smart (intelligente). Ma questo non significa prettamente “comandare un dispositivo tramite il vostro smartphone” leggi di più…

smart-home

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori macchine fotografiche Bridge da comprare nel 2021
  • Fotocamere Bridge Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Bridge Canon: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Bridge economiche: le migliori da comprare nel 2021
  • Prese Intelligenti: le migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy