ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android app ios PayPal
Home > Guide > Android > Come cambiare password PayPal

Come cambiare password PayPal

Gaetano Abatemarco Giu 20, 2019

Non ricordate più la password per poter accedere al vostro account PayPal o semplicemente desiderate modificarla con una più difficile da scovare? All’interno di questa nuova guida odierna, intitolata “Come cambiare password PayPal“, vi aiuteremo proprio in questo!

Come cambiare la password di PayPal dal sito Web

Se davanti a voi avete un PC desktop, un notebook, uno smartphone oppure un tablet, potete sfruttare semplicemente la pagina Modifica la password presente sul sito Web di PayPal per cambiare la chiave di protezione in pochi e semplici passaggi.

Tutto quello che bisogna fare, una volta collegati alla pagina, è compilare i campi di Password attuale, Nuova password e Conferma la nuova password inserendo sia la vecchia che la nuova chiave di accesso e premere sul pulsante Modifica password.

Se il vostro intendo è quello di modificare il PIN, invece, dovrete collegarvi alla pagina Aggiungi o modifica PIN, compilare i campi Nuovo PIN e Conferma nuovo PIN e pigiare sul pulsante Aggiungi o modifica PIN.

Qualora aveste dimenticato la password di accesso al vostro conto PayPal, potrete recuperarla in maniera molto semplice utilizzando l’apposita pagina di Recupero password presente sempre sul portale Internet del noto servizio di pagamento. Dunque, collegatevi ad esso, compilate il campo Indirizzo e-mail e premete sul pulsante Avanti.

A questo punto, PayPal avrà bisogno di qualche informazione in più su di voi per confermare la vostra identità. Potete scegliere di ricevere un SMS al numero di cellulare impostato, ricevere un’e-mail, rispondere a una domanda di sicurezza oppure confermare il numero della carta di credito. Una volta scelta l’opzione desiderata, pigiate su Avanti e seguite le indicazioni fornite.

Naturalmente, tale procedura può essere fatta anche da smartphone e tablet usando un comune browser.

Come cambiare password PayPal

Come cambiare la password di PayPal da smartphone e tablet

Purtroppo, attraverso l’applicazione ufficiale di PayPal non è possibile modificare la password di un conto, quindi dovrete seguire le indicazioni fornite negli scorsi paragrafi. Dal software mobile potete soltanto cambiare il PIN di accesso all’applicazione.

Per fare ciò, aprite l’applicativo sul vostro dispositivo, tappate sull’ingranaggio in alto a destra e dopodiché scegliete Accesso e sicurezza. Fatto ciò, tappate su Modifica il PIN, digitate il nuovo PIN (deve essere di 4-8 cifre) e premete su Avanti. Seguite le indicazioni proposte per completare l’operazione.

Per quanto riguarda il recupero della password smarrita, dovrete fare in questo modo: aprite l’app di PayPal e dopodiché tappate su Dimenticata? presente all’interno del campo Password. A questo punto, verrà aperta la pagina di Recupero password all’interno di un browser in-app. Si tratta della stessa vista nel precedente capitolo. Quindi, bisognerà compilare il campo Indirizzo e-mail, pigiare su Avanti, scegliere il metodo di conferma della vostra identità e seguire le indicazioni proposte per completare la procedura di ripristino.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come ricaricare Paypal
Come ricaricare PaypalPayPal è una delle soluzioni di pagamento online più efficienti ed efficaci disponibili ad oggi. Vediamo in questa guida come ricaricare il conto in maniera semplice e veloce.
Internet
    app android app ios Servizi Online
paypal logo
Come funziona PayPalCome funziona PayPal? Perché è preferibile usarlo per gli acquisti sul web? Rispondiamo insieme ad una serie di interrogativi riguardanti la piattaforma
Internet
    Servizi Online
paypal 1
Le migliori alternative a PaypalUna raccolta di servizi di pagamento online alternativi a PayPal.
Internet
paypal postepay
Trasferire soldi da PayPal a PostepayLa vostra carta Postepay è a corto di fondi? Vediamo insieme come trasferire soldi da PayPal a Postepay in pochi passaggi.
Internet
paypal 1
Come pagare le bollette con PaypalStufi di attendere ore e ore in fila alle poste per un effettuare un saldo delle bollette? Potete pagare direttamente da casa utilizzando un conto PayPal.
Internet

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy