ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Trasferire soldi da PayPal a Postepay

Trasferire soldi da PayPal a Postepay

Fabrizio De Santis Gen 14, 2018

La vostra Postepay è a corto di soldi e non avete denaro contante per poterla ricaricare? Se avete un conto PayPal non c’è nulla di più facile per ricaricare la nostra carta. Può sembrare una procedura un po’ complicata, ma vi assicuro che è facile e che non c’è assolutamente nulla di cui preoccuparsi.

Vediamo quindi come fare a trasferire soldi da PayPal a Postepay.

Costi e tempi

Prima di tutto dobbiamo sapere quali sono i costi e i tempi entro i quali viene effettuata la transazione. L’operazione è gratuita per importi pari o superiori ai 100€, mentre prevede un costo di 1€ per importi pari o inferiori a 99,99€.

Per quanto riguarda i tempi, invece, il trasferimento impiega massimo 1 giorno lavorativo, mentre l’accredito richiede in genere 1-2 giorni lavorativi, ma per alcune carte può arrivare fino a 30 giorni lavorativi.

Come trasferire saldo da conto PayPal a carta Postepay

Per raggiungere il nostro scopo possiamo procedere con due metodi diversi: da browser PC o da app mobile.

  • Da browser PC
  • Da app mobile

Vediamo quindi quali sono i passaggi da seguire per ogni metodo.

Da browser PC

Ovviamente dobbiamo avere una carta Postepay collegata al nostro conto PayPal. Nel caso in cui non avessimo una carta collegata, dobbiamo seguire i seguenti passaggi. Altrimenti, se abbiamo già una carta collegata, possiamo passare ai passaggi successivi.

  1. Rechiamoci sul sito di PayPal cliccando su questo link;
  2. Effettuiamo l’accesso cliccando su Accedi ed inserendo le nostre credenziali;
  3. Dalla schermata principale clicchiamo su Portafoglio;
  4. Clicchiamo su Collega una carta;
  5. Scegliamo il tipo di carta, ad es. Visa, Mastercard etc;
  6. Inseriamo tutti i campi richiesti e clicchiamo su Salva.
paypal br
paypal br 2
paypal br 3

A questo punto possiamo procedere al trasferimento del saldo PayPal sulla nostra carta (se avete effettuato i passaggi precedenti possiamo saltare i passaggi 1 e 2).

  1. Rechiamoci al sito PayPal cliccando su questo link;
  2. Effettuiamo l’accesso cliccando su Accedi ed inserendo le nostre credenziali;
  3. Dalla schermata principale clicchiamo su Trasferisci denaro, nella sezione Saldo PayPal;
  4. A questo punto inseriamo l’importo che vogliamo trasferire e diamo la conferma.

Fatto questo non ci rimane altro che attendere che il trasferimento venga completato. Inoltre possiamo visualizzare lo stato della transazione e di tutte quelle effettuate in precedenza dalla sezione Cronologia.

paypal br 4
paypal br 5

Da App Mobile

È possibile trasferire soldi da PayPal a Postepay anche dall’app mobile, disponibile per iOS, Android e Windows Phone. Vediamo quindi come collegare una carta al nostro conto PayPal.

  1. Apriamo l’app PayPal;
  2. Effettuiamo l’accesso con le nostre credenziali;
  3. Selezioniamo l’icona delle Impostazioni, quella a forma di ingranaggio;
  4. Tocchiamo sulla voce Conti bancari e carte;
  5. Tocchiamo il simbolo “+”;
  6. Selezioniamo la voce Carta;
  7. Scegliamo il tipo di carta;
  8. Inseriamo tutti i dati richiesti e infine selezioniamo l’opzione Collega carta.

Fatto questo siamo pronti a trasferire un determinato importo sulla nostra carta collegata.

  1. Apriamo l’app PayPal;
  2. Selezioniamo la voce Gestisci saldo;
  3. Inseriamo l’importo che desideriamo trasferire;
  4. Selezioniamo la PostePay alla quale vogliamo inviare denaro;
  5. Confermiamo la transazione.

A questo punto non ci rimane altro che attendere che il trasferimento venga portato a termine. Inoltre possiamo visualizzare lo stato della transazione e di tutte quelle effettuate in precedenza dalla sezione Vedi la cronologia.

Screenshot 20180104 113334
Screenshot 20180104 114031
Screenshot 20180104 114549
Screenshot 20180104 114553

Conclusioni

Come abbiamo visto è davvero semplice trasferire soldi da PayPal a Postepay. Le procedure per browser e per app mobile sono semplici e veloci da realizzare, inoltre sono garantite e tutelate da Paypal stessa.

apple pay 3
Apple Pay: cos’è, come funziona e si configuraIl nuovo sistema di pagamento Apple Pay è arrivato ed è disponibile in Italia. Vediamo cos'è, come funziona e come configurarlo.
Apple
amazon pay
Amazon Pay: cos’è e come funzionaAnnunciato ufficialmente in Italia Martedì 18 Aprile, Amazon Pay è il nuovo servizio di pagamento targato Amazon. Può mettere paura a PayPal? Vediamo come funziona.
Guide

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

13 ore fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Importare dati in Excel da un documento PDF

2 giorni fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy