ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Trasferire soldi da PayPal a Postepay

Trasferire soldi da PayPal a Postepay

Fabrizio De Santis Gen 14, 2018

La vostra Postepay è a corto di soldi e non avete denaro contante per poterla ricaricare? Se avete un conto PayPal non c’è nulla di più facile per ricaricare la nostra carta. Può sembrare una procedura un po’ complicata, ma vi assicuro che è facile e che non c’è assolutamente nulla di cui preoccuparsi.

Vediamo quindi come fare a trasferire soldi da PayPal a Postepay.

Costi e tempi

Prima di tutto dobbiamo sapere quali sono i costi e i tempi entro i quali viene effettuata la transazione. L’operazione è gratuita per importi pari o superiori ai 100€, mentre prevede un costo di 1€ per importi pari o inferiori a 99,99€.

Per quanto riguarda i tempi, invece, il trasferimento impiega massimo 1 giorno lavorativo, mentre l’accredito richiede in genere 1-2 giorni lavorativi, ma per alcune carte può arrivare fino a 30 giorni lavorativi.

Come trasferire saldo da conto PayPal a carta Postepay

Per raggiungere il nostro scopo possiamo procedere con due metodi diversi: da browser PC o da app mobile.

  • Da browser PC
  • Da app mobile

Vediamo quindi quali sono i passaggi da seguire per ogni metodo.

Da browser PC

Ovviamente dobbiamo avere una carta Postepay collegata al nostro conto PayPal. Nel caso in cui non avessimo una carta collegata, dobbiamo seguire i seguenti passaggi. Altrimenti, se abbiamo già una carta collegata, possiamo passare ai passaggi successivi.

  1. Rechiamoci sul sito di PayPal cliccando su questo link;
  2. Effettuiamo l’accesso cliccando su Accedi ed inserendo le nostre credenziali;
  3. Dalla schermata principale clicchiamo su Portafoglio;
  4. Clicchiamo su Collega una carta;
  5. Scegliamo il tipo di carta, ad es. Visa, Mastercard etc;
  6. Inseriamo tutti i campi richiesti e clicchiamo su Salva.
paypal br
paypal br 2
paypal br 3

A questo punto possiamo procedere al trasferimento del saldo PayPal sulla nostra carta (se avete effettuato i passaggi precedenti possiamo saltare i passaggi 1 e 2).

  1. Rechiamoci al sito PayPal cliccando su questo link;
  2. Effettuiamo l’accesso cliccando su Accedi ed inserendo le nostre credenziali;
  3. Dalla schermata principale clicchiamo su Trasferisci denaro, nella sezione Saldo PayPal;
  4. A questo punto inseriamo l’importo che vogliamo trasferire e diamo la conferma.

Fatto questo non ci rimane altro che attendere che il trasferimento venga completato. Inoltre possiamo visualizzare lo stato della transazione e di tutte quelle effettuate in precedenza dalla sezione Cronologia.

paypal br 4
paypal br 5

Da App Mobile

È possibile trasferire soldi da PayPal a Postepay anche dall’app mobile, disponibile per iOS, Android e Windows Phone. Vediamo quindi come collegare una carta al nostro conto PayPal.

  1. Apriamo l’app PayPal;
  2. Effettuiamo l’accesso con le nostre credenziali;
  3. Selezioniamo l’icona delle Impostazioni, quella a forma di ingranaggio;
  4. Tocchiamo sulla voce Conti bancari e carte;
  5. Tocchiamo il simbolo “+”;
  6. Selezioniamo la voce Carta;
  7. Scegliamo il tipo di carta;
  8. Inseriamo tutti i dati richiesti e infine selezioniamo l’opzione Collega carta.

Fatto questo siamo pronti a trasferire un determinato importo sulla nostra carta collegata.

  1. Apriamo l’app PayPal;
  2. Selezioniamo la voce Gestisci saldo;
  3. Inseriamo l’importo che desideriamo trasferire;
  4. Selezioniamo la PostePay alla quale vogliamo inviare denaro;
  5. Confermiamo la transazione.

A questo punto non ci rimane altro che attendere che il trasferimento venga portato a termine. Inoltre possiamo visualizzare lo stato della transazione e di tutte quelle effettuate in precedenza dalla sezione Vedi la cronologia.

Screenshot 20180104 113334
Screenshot 20180104 114031
Screenshot 20180104 114549
Screenshot 20180104 114553

Conclusioni

Come abbiamo visto è davvero semplice trasferire soldi da PayPal a Postepay. Le procedure per browser e per app mobile sono semplici e veloci da realizzare, inoltre sono garantite e tutelate da Paypal stessa.

apple pay 3
Apple Pay: cos’è, come funziona e si configuraIl nuovo sistema di pagamento Apple Pay è arrivato ed è disponibile in Italia. Vediamo cos'è, come funziona e come configurarlo.
Apple
amazon pay
Amazon Pay: cos’è e come funzionaAnnunciato ufficialmente in Italia Martedì 18 Aprile, Amazon Pay è il nuovo servizio di pagamento targato Amazon. Può mettere paura a PayPal? Vediamo come funziona.
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy