ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: programmi mac
Home > Guide > Internet > I migliori editor di testo per la programmazione

I migliori editor di testo per la programmazione

Dionisio Ciccarese Set 05, 2018

Per un programmatore gli strumenti da lavoro essenziali non sono solo un buon monitor o un computer performante. Tra gli strumenti essenziali rientra anche un buon editor di testo, capace di capire automaticamente il linguaggio utilizzato ed aiutare il programmatore con previsione del testo e la correzione della sintassi. Vediamo quindi i migliori editor di testo per la programmazione.

Indice

  • Brackets
  • Atom
  • Sublime Text
  • Visual Studio Code
  • CodePen

Brackets

brackets

Interfaccia grafica minimal, colori per la sintassi sgargianti e gradevoli alla vista e soprattutto anteprima live sono il cavallo di battaglia di Brackets. Non ha assolutamente nulla da invidiare alla concorrenza e vanta una grande community di sviluppatori e aggiornamenti molto frequenti. La possibilità di installare plugin, anche realizzati da se stessi, è un punto a favore ma anche ormai uno standard tra programmi di questo genere. È sviluppato in Javascript e permette di velocizzare il coding in CSS utilizzando i preprocessori LESS e SCSS. Suo tratto distintivo è l’ inline editor, ovvero la possibilità di visualizzare i collegamenti tra codici in file diversi. Ad esempio per quanto riguarda il codice HTML è possibile vedere con una scorciatoia da tastiera le relative proprietà CSS e modificarle senza perdere tempo a rintracciarle nel foglio di stile. Importante è la possibilità di integrare GitHub nei progetti.

Atom

atom

Probabilmente è il più conosciuto ed il più utilizzato. Grafica accattivante e dark theme senza eguali lo rendono probabilmente il migliore a primo impatto. È importante però sottolineare come qualsiasi tipo di tema sia applicabile o replicabile su altri editor. Di fatto quindi questo ambiente così gradevole non rimane una sua esclusiva. Le sorprese di Atom però non finiscono qui. Con Atom IDE è possibile infatti disinstallare gli ambienti di sviluppo dedicati a certi linguaggi ed utilizzare soltanto questo editor con l’installazione delle dovute estensioni. Sviluppare in React Native, React, Flutter, Node o qualsiasi cosa richieda anche una linea di comando diventa semplicissimo. È possibile integrare anche l’anteprima live per la programmazione web attraverso un plugin, ma non è presente l’inline editor a cui abitua Brackets. Importante è la possibilità di integrare GitHub nei progetti.

Sublime Text

sublime text

Conosciuto, ma meno preferito rispetto agli altri. È un buon editor, non si fa mancare plugin, estensioni e una vasta community di supporto e di sviluppatori. Non dimentichiamo che gli affezionati utenti di Sublime Text possono decidere di perfezionarlo e renderlo più adatto alle proprie esigenze. Il punto di forza è sicuramente l’user interaction estremamente curata e che permette al programmatore di risparmiare tempo migliorando anche la qualità del lavoro.

Visual Studio Code

visual studio code

È la risposta di Microsoft a tutti coloro che un tempo si erano affacciati alla programmazione con Visual Basic. L’azienda, infatti, ha ideato un editor che funge anche da IDE e che è integrato in suite importanti come quella di Unity (utilizzato per la realizzazione di videogame e animazioni 3D). Grafica accattivante, velocità e leggerezza sono i suoi cavalli di battaglia. Visual Studio Code non lascerà nessuno insoddisfatto.

CodePen

codepen

È online, quindi non occupa memoria fisica sui dispositivi. È specifico per la programmazione web ed infatti fornisce, oltre all’anteprima live, la traduzione automatica ed istantanea del codice scritto con LESS e SCSS. È estremamente utilizzato ed apprezzato dagli utenti. Il suo sito ospita oltretutto codice già scritto e condiviso da altri programmatori da cui prendere spunto. Su CodePen, acquistando la versione Pro, è anche possibile lavorare in team e condividere un maggior numero di progetti con la community.

Altri articoli utili

Scopo di ogni programmatore è aumentare e migliorare le proprie skill. Perché non dare un’occhiata ad altri dei nostri articoli?

Come creare un sito con Wordpress
Come creare un sito con WordPressWordPress è un potente strumento che consente di creare sia blog personali gratuiti che siti web professionali per iniziare a guadagnare. Vediamo come sfruttarlo al meglio!
Internet
    Servizi Online

Importare dati in Excel da un documento PDF

7 ore fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

1 giorno fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

1 giorno fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy