ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android app ios
Home > Guide > Android > Edo: l’app per scoprire gli…

Edo: l’app per scoprire gli ingredienti del cibo

Gaetano Abatemarco Gen 31, 2017

Nel corso degli anni, sempre più scandali hanno colpito gli alimenti che milioni di persone pensavano fossero genuini e sicuri per la salute: non ultimo l’olio di palma, demonizzato (fin troppo) e ormai abbandonato da molte aziende produttrici di alimenti industriali.

La legge ha cercato di dare un taglio a tutto ciò, adesso bisogna mostrare gli ingredienti utilizzati, in ordine di quantità e con le percentuali ben in vista, ma questo non basta perché l’utente medio non capisce il significato di quel corrispondente al X% nel prodotto finito, sorbirolo, antiossidante: estratto ricco di tocoferolo e chi più ne ha più ne metta, e questo non può essere colpa delle aziende produttrici.

Proprio per questo ci viene in aiuto “Edo: ora sai cosa mangi“, un’applicazione ormai matura che permette di navigare all’interno degli ingredienti di moltissimi cibi supportati (e il database è in continuo aggiornamento) mostrandone i pro ed i contro.

L’applicazione è disponibile sia per Android, da questo indirizzo, che per iOS (da qui).

Edo, ora sai cosa c’è dentro

Il team di Edo analizza, oramai grazie ad un algoritmo collaudato, tutte le informazioni presenti sull’etichetta e ne restituisce un punteggio da 1 a 10, in base alla genuinità del componente e se questo è più o meno sano, il tutto funziona semplicemente inquadrando con la fotocamera il codice a barre del prodotto.

Edo ha due modalità, una gratuita, l’altra a pagamento.

La versione gratuita permette di navigare tra le categorie di prodotti nel database o di fotografare il codice a barre per arrivare alla pagina dedicata al prodotto in questione. Qui ci si presentano tre schede:

  • Indice EDO, che fa un sunto molto veloce restituendo un punteggio (da 1 a 10) in bella mostra, l’indice di gradimento degli utenti e se il prodotto è con o senza glutine e/o lattosio. Attenzione però, il grafico restituisce un valore in base alla quantità impostata. Ad esempio, questo prodotto che con 70 grammi restituisce un valore di 8.0, con 270 grammi invece restituisce un valore di 6.2, perché in base ai valori nutrizionali, la quantità di cibo assimilata produce effetti diversi sull’organismo.
    photo5791938384669812673
    photo5791938384669812672
  • Pro & Contro, qui il software Edo ci stupisce, dato che ci restituisce non solo quali sono gli ingredienti “buoni”, quelli “cattivi” e quelli “passabili”, oltre alcune info (come ad esempio “Alimento per celiaci“) ma ci restituisce anche una spiegazione per ogni ingrediente e perché questo fa bene o male.
    Prima del potenziamento della versione Premium, venivano visualizzati tutti i pro ed i contro, ma la versione gratuita vale comunque la pena di utilizzarla, anche perché il team dà la possibilità a tutti di conoscere quali sono gli ingredienti più utilizzati e, soprattutto, quelli degni di nota, che sia buona o cattiva.
    photo5791938384669812674
    photo5791938384669812675

     

  • Etichetta: rifacendosi all’etichetta e agli ingredienti utilizzati, Edo ci restituisce inizialmente un grafico in cui vengono sintetizzati i tre componenti principali, carboidrati, proteine e grassi (è possibile, tappando sul ? in alto a destra vedere le percentuali), poi a quanta attività fisica equivale una porzione da tot grammi (dipende sempre dal alimento) ed infine la lista degli ingredienti.
    photo5791938384669812676
    photo5791938384669812677

La versione a pagamento, invece, dimostra come il lavoro del team Edo sia certosino e completo. Infatti, abbonandosi, si sbloccano moltissimi optional utili per tutti, dai più pigri ai più sportivi.

Infatti, come viene scritto nell’introduzione dell’app, Edo utilizzando i dati fisici (quali altezza, peso, attività fisica, stato o meno di gravidanza ecc) cerca di restituire una dieta più idonea possibile in base alla fisiologia di ciascun utente. Inoltre si può evidenziare o meno se si è allergici / intolleranti a determinati alimenti, se si segue una dieta vegetariana / vegana e se ci sono alcuni additivi da escludere categoricamente, oltre alla possibilità di personalizzare non solo la propria dieta, ma anche gli alimenti da selezionare e proporre.

Anche nelle schede degli alimenti ci sono dei cambiamenti: abbonandosi, infatti, si sbloccano alcune delle informazioni non disponibili per gli utenti standard, quali il resto dei pro e dei contro e i valori nutrizionali.

L’applicazione è presente negli store Google e Apple, non è presente ancora nel Windows Store: infatti mentre per Android e iOS continua ad aggiornarsi portando migliorie e opzioni nuove, l’applicazione per Windows Phone è rimasta solo un’idea, anche complice la lenta decaduta del sistema made in Microsoft.

Alcuni consigli

Se ci tenete alla vostra salute e al fitness, potete dare uno sguardo anche ad altri argomenti correlati che abbiamo trattato in passato. Ecco le migliori app per gli sportivi:

fitness
Le migliori app Android per sportivi e fitnessUna raccolta di app di Salute e fitness Android per chi pratica sport e fitness in casa o all'aperto e vuole farsi aiutare dal proprio smartphone!
Android
    app android

Mentre se avete una smartband magari potrebbero interessarvi i seguenti articoli:

xiaomi mi band 2 cinturini
Cinturini Xiaomi Mi Band 2: quale comprareAvete uno Xiaomi Mi Band 2 ma vorreste renderlo molto più attraente grazie ad un cinturino diverso? Eccone alcuni raccolti per voi: prezzo, caratteristiche e dove acquistarli!
Hardware
Xiaomi Mi Band 4 installare lingua italiana
Migliori smartband: quale comprareAbbiamo selezionato per voi le migliori smartband e bracciali fitness dedicati a coloro che vogliono tenere traccia dei propri allenamenti.
Guide di acquisto
    accessori smartwatch

E’ davvero tutto!

Tastiera ergonomica: quale comprare

5 ore fa

Che sia per lavoro, per gioco o per studio, permanere molte ore davanti ad un computer può mettere di fronte a disagi e scomodità senza dubbio superabili tramite piccole accortezze. Nella fattispecie dotarsi di una leggi di più…

tastiera ergonomica le migliori da comprare

Mini Tastiera: le migliori da comprare

5 ore fa

Alla ricerca di una mini tastiera che consenta un trasporto agevole o che riduca gli ingombri in una postazione studio o lavoro angusta? Nell’ambito della rassegna di articoli dedicati al mondo delle tastiere, abbiamo deciso leggi di più…

mini tastiera - le migliori da comprare

DAB Internet radio: le migliori da comprare

6 ore fa

Proprio come è successo con il giradischi, la radio sta tornando di moda grazie alle DAB Internet radio. Parliamo di un prodotto di ultimissima generazione che a livello estetico ricorda i modelli dell’epoca ma implementa leggi di più…

DAB Internet radio: le migliori da comprare

Miglior amplificatore: quale comprare

6 ore fa

Se avete acquistato delle casse stereo e volete comporre un vostro impianto audio, il prossimo acquisto dovrà essere un amplificatore, ovvero un dispositivo con il quale poter collegare tutti i diffusori (ovvero le casse stereo) leggi di più…

amplificatore

Controller arcade PC: i migliori da comprare

6 ore fa

I controller arcade PC hanno mantenuto intatto il loro fascino nel corso del tempo. Come ci si può dimenticare di ore e ore passate a premere quei pulsanti dei cabinati nelle sale. Questo tipo di leggi di più…

migliori controller arcade pc

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tastiera ergonomica: quale comprare
  • Mini Tastiera: le migliori da comprare
  • DAB Internet radio: le migliori da comprare
  • Miglior amplificatore: quale comprare
  • Controller arcade PC: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy