ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10 windows 7
Home > Guide > Windows > Come eliminare le voci inutili dal menu contestuale di Windows

Come eliminare le voci inutili dal menu contestuale di Windows

Gaetano Abatemarco Gen 19, 2017

Negli anni, la capacità di gestire le applicazioni installate da parte di Windows è notevolmente migliorata; avere tanti programmi sul sistema operativo non è più (o almeno non sempre) sinonimo di rallentamenti, ma c’è ancora una cosa che può subirne le conseguenze: il menu contestuale.

Si, perché se abbiamo installato tanti programmi che vanno a “toccare” il menu contestuale di Windows, ad esempio con le voci “Aggiungi ad archivio” o “Modifica con NomeProgramma” o ancora “Esegui pulizia sicura”, giusto per citarne alcune, prima o poi questo farà fatica a caricarsi e cliccare destro su un file per richiamarlo diventerà un incubo.

pulire il PC logo
PC lento: i consigli per velocizzarloIl vostro computer è diventato lento? Ecco la guida per velocizzare il PC lento: i problemi possono essere molti ma c'è sempre una soluzione!
Windows

Quando arriviamo ad una situazione simile è utile considerare, se proprio non vogliamo disinstallare i programmi, di eliminare le voci inutili dal menu contestuale di Windows, ovvero quelle che non ci sono affatto utili (e che forse neppure abbiamo mai usato).

Sfortunatamente il sistema operativo non offre un metodo semplice per farlo, anzi: per ripulire il menu contestuale c’è bisogno di mettere le mani nel registro, in molti punti del registro, con il rischio di incappare in errori e di rendere inutilizzabile il sistema o parte di esso.

velocizzare windows
Velocizzare Windows: guida e consigliConosciamo alcuni dettagli nascosti del sistema operativo per comprendere come renderlo ancor più rapido!
Windows

Fortunatamente NirSoft offre dei programmi che permettono di semplificare questa operazione, che resta comunque delicata; nelle righe di seguito scopriremo come eliminare le voci inutili dal menu contestuale di Windows usando proprio questi programmi, che metteranno le mani nel registro al posto nostro.

Sebbene sia ShellExView che ShellMenuView – questi i nomi – vadano semplicemente a disattivare le voci aggiungendo una specifica chiave (senza eliminare quelle già esistenti), prima di usarli è comunque assolutamente consigliabile eseguire un backup del registro di sistema da ripristinare in caso di errori.

w108
Windows 10: guida e installazioneEcco una guida che vi aiuterà ad approcciare al nuovo sistema operativo Windows ed a conoscerlo e sfruttarlo nei suoi numerosissimi aspetti e funzionalità
Windows
    windows 10

Eliminare le voci inutili dal menu contestuale di Windows

Prima di procedere dobbiamo fare una distinzione: alcuni programmi vanno a modificare il menu contestuale di Windows aggiungendo voci che appaiono o meno a seconda dell’estensione del file; in tal caso si dice che agiscano sulla shell “regolare”.

Altri programmi, invece, vanno proprio ad estendere il menu contestuale di Windows e fanno comparire le proprie opzioni per qualsiasi tipo di file o directory del sistema operativo o in altri punti del sistema (ad esempio “Aggiungi all’archivio”, tanto per dirne una): in tal caso si dice che questi programmi agiscano come estensioni della shell.

regshell

Possiamo eliminare le voci inutili dal menu contestuale di Windows in entrambi i casi grazie ai programmi menzionati poc’anzi; in particolare sarà ShellMenuView ad occuparsi della shell regolare, mentre ShellExView si occuperà della shell estesa.

ShellMenuView

Iniziamo con lo scaricare ShellMenuView per la nostra architettura (32 o 64 bit) dal link qui sotto:

DOWNLOAD | ShellMenuView (NirSoft)

Estraiamo l’archivio ed eseguiamo il file shmnview.exe: si aprirà una finestra simile a questa:

shmnview1

Adesso cerchiamo nella lista le voci che non vogliamo compaiano più nel menu contestuale; possiamo ordinare la lista di voci (che in molti casi è davvero lunghissima!) per nome, per estensione, per tipo o per stato. Possiamo anche selezionare più voci usando i tasti CTRL e ALT insieme al click del mouse.

Una volta trovata l’estensione (o le estensioni) da far scomparire dal menu contestuale facciamo click destro su essa e selezioniamo Disable selected items oppure usando l’apposito tasto della barra degli strumenti (il pallino rosso).

Nel nostro esempio andremo ad eliminare le voci relative a VLC dai file musicali e video.

shmnview2

Come abbiamo già spiegato in precedenza, il programma non andrà ad eliminare le relative chiavi dal registro ma aggiungerà soltanto una sotto-chiave per disattivarle. Dunque le voci eliminate dal menu contestuale possono essere riattivate in qualsiasi momento ripetendo la procedura e selezionando, invece, Enable selected items.

prima
Prima…
dopo
…dopo (niente più VLC!)

ShellExView

Iniziamo con lo scaricare ShellExView per la nostra architettura (32 o 64 bit) dal link qui sotto:

DOWNLOAD | ShellExView (NirSoft)

Estraiamo l’archivio ed eseguiamo il file shexview.exe: si aprirà una finestra simile a questa:

shex1

Onde evitare di eliminare estensioni della shell integrate in Windows e dunque danneggiare il sistema operativo, rechiamoci su Options e mettiamo il segno di spunta su “Hide all Microsoft Extensions” per toglierle dalla lista.

shex2

A questo punto il funzionamento è piuttosto simile a quanto visto prima: cerchiamo la voce (o le voci) del menu contestuale di Windows da eliminare, clicchiamo destro su di essa e selezioniamo Disable (o premiamo sul pallino rosso della barra degli strumenti).

Nel nostro esempio andremo ad eliminare le voci relative a WinRAR dal menu contestuale di Windows. Completata l’eliminazione, per rendere effettive le modifiche riavviamo Explorer recandoci su Options > Restart Explorer (ci vorrà qualche secondo).

prima2
Prima…
dopo2
…dopo

Come abbiamo già spiegato in precedenza, il programma non andrà ad eliminare le relative chiavi dal registro ma aggiungerà soltanto una sotto-chiave per disattivarle. Dunque le voci eliminate dal menu contestuale possono essere riattivate in qualsiasi momento ripetendo la procedura e selezionando, invece, Enable selected items. Anche in questo caso dovremo riavviare Explorer per rendere effettive le modifiche.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy