ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere

Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere

Valentino De Stefano Apr 16, 2021

Al giorni d’oggi la connessione Internet risulta fondamentale per la quasi totalità delle operazioni da svolgere. Tuttavia, come la tecnologia ci ha sempre insegnato, possono esserci infiniti problemi per ogni funzionalità. Infatti, anche la connessione Internet potrebbe non funzionare correttamente, creando non pochi disagi agli utenti che ne necessitano. Ma se è vero che esistono diverse cause responsabili di un determinato errore, è anche vero che esistono altrettante soluzioni in grado di venire in nostro soccorso. È proprio questo che vedremo nel corso di questa guida, ovvero come risolvere l’errore “Internet non disponibile, protetta”, in Windows 10.

Router general
Connessione Internet o WiFi non funziona: come risolvereUna guida completa in cui vi mostreremo come risolvere i più comuni problemi con le connessioni WiFi e/o con il router di casa.
Hardware
    Router

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Le cause del problema
2. Come risolvere l’errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10
2.1. Utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows
2.2. Riavviare il router ed il PC
2.3. Utilizzare il cavo LAN
2.4. Controllare i driver di rete
2.5. Aggiornare il sistema
2.6. Cancellare la cache dei DNS
2.7. Contattare il gestore

Le cause del problema

L’errore riguardante la rete non fa mai piacere agli utenti, specie se la connessione è una risorsa indispensabile. Ma quali sono le cause dell’errore di rete? Per comprenderle, bisogna analizzare il funzionamento di Internet.

Infatti, il computer, per connettersi ad Internet sfrutta un router, il quale è connesso alla WAN (Wide Area Network), ovvero la rete che arriva dall’esterno. Inoltre, i dispositivi collegati al router di casa, a loro volta, sono connessi tra di loro creando quella chiamata rete LAN (Local Area Network). E quindi qual è il problema? Semplicemente, la rete LAN continuerà comunque a funzionare anche se la rete WAN crea problemi. Per questo motivo viene visualizzato il messaggio “Internet non disponibile, protetta”: la connessione Wi-Fi è correttamente configurata, ma il router non riesce a connettersi ad Internet.

Come risolvere l’errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10

Come accennato precedentemente, non esiste una soluzione standard a questo tipo di problema. Tuttavia, ci sono diverse procedure da seguire per cercare di aggirare l’errore e continuare ad usufruire della propria rete senza problemi.

Utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows

Il primo, banale, consiglio che vi diamo è quello di utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows 10 che, spesso e volentieri, è in grado di risolvere diversi tipi di errori.

  • Aprite le Impostazioni di Windows 10
  • Proseguite su Aggiornamento e sicurezza, poi su Risoluzione problemi (sulla sinistra)
  • A questo punto, cliccate su Strumenti di risoluzione dei problemi aggiuntivi e, all’interno della schermata successiva, proseguite su Connessioni Internet
  • Successivamente non dovrete fare altro che cliccare su Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi ed attendere il completamento dell’operazione
strumento di risoluzione dei problemi

Una volta terminata l’operazione, se tutto è andato per il verso giusto, il problema dovrebbe essere risolto, altrimenti bisognerà procedere in altri modi.

Riavviare il router ed il PC

Anche il riavvio dei dispositivi, in alcuni casi, potrebbe risolvere il problema. La prima cosa da fare per mettere in atto questa procedura, è quella di riavviare il router: solitamente, il pulsante di accensione è situato sul retro del dispositivo in basso. Quello che dovrete fare, quindi, è spegnere il router (premendo il tasto di accensione) e scollegare l’alimentazione per qualche minuto. Nel frattempo, riavviate il PC:

  • Premete su Start
  • Cliccate sull’icona di accensione/spegnimento di Windows 10
  • Proseguite su Riavvia il sistema ed attendete il completamento dell’operazione
riavvio windows 10

A questo punto, collegate l’alimentazione del router ed accendete il dispositivo.

Utilizzare il cavo LAN

Nel caso in cui la connessione Wi-Fi non dovesse funzionare in maniera corretta, potreste provare a collegare il PC al router (se possibile) tramite il cavo LAN. In questo modo, se effettivamente la connessione riprende a funzionare correttamente, il problema risiede nelle componenti specifiche del Wi-Fi. Dovrete, quindi, utilizzare un cavo apposito per la connessione Ethernet, che di solito è fornito insieme al router.

Controllare i driver di rete

Se la connessione non funziona, allora potreste provare ad esaminare i driver di rete. I driver, nel caso non lo sapeste, non fanno altro che mettere in comunicazione il sistema operativo con tutti i dispositivi esterni e interni. Capite bene che, in caso di malfunzionamento della scheda di rete, potrebbe essere una buona idea controllare i relativi driver e, nel caso, aggiornarli.

  • Cliccate, con il tasto destro del mouse, su Start
  • Proseguite su Gestione dispositivi
  • Individuate la voce Schede di rete
  • Selezionate la scheda Wi-Fi
  • A questo punto, all’interno della barra posta in alto, cliccate sull’icona contenente una freccia verde per aggiornare eventualmente il driver selezionato
driver di rete windows 10

Aggiornare il sistema

Potrebbe sembrare banale, ma aggiornare il sistema, in alcuni casi, potrebbe risolvere il problema. Infatti, i regolari aggiornamenti effettuati sul sistema contengono anche delle patch di sicurezza o delle soluzioni ad alcuni problemi. Per questo motivo è sempre buona norma mantenere il sistema operativo aggiornato all’ultima versione.

  • Aprite le Impostazioni di Windows 10
  • Proseguite su Aggiornamento e sicurezza
  • All’interno della schermata successiva, cliccate su Verifica disponibilità aggiornamenti e, nel caso, attendete il completamento dell’operazione
windows update

Cancellare la cache dei DNS

Un’altra probabile soluzione consiste nel cancellare la cache dei DNS:

  • All’interno della barra di ricerca di Windows 10, digitate cmd
  • Cliccate sull’applicazione consigliata con il tasto destro del mouse, poi su Esegui come amministratore
  • All’interno della schermata che si aprirà, digitate il comando ipconfig/release e premete Invio
  • Successivamente, digitate ipconfig/flushdns ed attendete il completamento dell’operazione
  • Infine, digitate il comando ipconfig/renew

In questo modo, avreste dovuto risolvere il vostro problema.

Contattare il gestore

Se, arrivati a questo punto, non avete ancora trovato una valida soluzione all’errore “Internet non disponibile, protetto” su Windows 10, allora l’unica cosa che vi resta da fare è contattare un operatore del vostro gestore e di richiedere assistenza. Infatti, in alcuni casi, si tratta di problemi risolvibili solamente da persone autorizzate.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Migliori smartphone 2022: quale comprare

11 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

12 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

12 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

12 ore fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare

13 ore fa

La fascia dei miglior smartphone sotto i 500 euro è tra le più interessanti e complete del mercato, in quanto si riescono a trovare cellulari con caratteristiche veramente interessanti ad un prezzo di molto inferiore leggi di più…

smartphone 500€

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy