ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > eSound: la migliore alternativa a Spotify. Ed è gratis

eSound: la migliore alternativa a Spotify. Ed è gratis

Valentino De Stefano Mag 22, 2021

Al giorno d’oggi è possibile ascoltare le proprie canzoni preferite usufruendo di diversi servizi di streaming musicale. Infatti, se fino a qualche anno fa il servizio principale utilizzato dagli utenti era Spotify, di recente il gap tra la concorrenza si è praticamente annullato. È possibile utilizzare anche altri servizi come Apple Music, Amazon Music e Tidal in totale libertà in base alle proprie preferenze. Tuttavia, da un po’ di tempo a questa parte è sempre più utilizzata una nuova applicazione di musica, chiamata eSound ed eletta come migliore alternativa a Spotify. Se state leggendo questo articolo vi starete sicuramente chiedendo se conviene davvero utilizzarla o se si tratta semplicemente di una di quelle app piene di pubblicità, senza funzionalità e con un catalogo scarso. Noi esamineremo ogni singolo aspetto di eSound, elencandone i pregi e i difetti e traendo delle conclusioni che vi chiariranno le idee.

Indice dei contenuti
1. Scaricare e registrarsi ad eSound
2. L’interfaccia e le funzioni di eSound
3. Riproduzione
4. Versione gratuita vs Versione Premium
5. Pregi e difetti
6. Conclusioni

Scaricare e registrarsi ad eSound

eSound è un servizio di streaming musicale gratuito disponile per Android e iOS. Per scaricarla, quindi, non dovrete fare altro che recarvi sullo store del vostro smartphone ed installarla sul dispositivo.

Una volta aperta l’applicazione per la prima volta, dovrete effettuare l’accesso creando un account. Tale operazione può essere effettuata in diversi modi (tramite Google, Apple, Facebook o con email e password). La scelta del servizio a cui affidarsi per creare un account dipende completamente dalle vostre esigenze/preferenze.

scaricare eSound

L’interfaccia e le funzioni di eSound

Una volta effettuata la registrazione (o l’accesso) ad eSound, vi ritroverete all’interno dell’applicazione, più precisamente nella Home. Come anticipato all’inizio dell’articolo, l’applicazione è molto simile a Spotify (soprattutto graficamente, come si può notare subito dalla sua interfaccia) e quindi si candida assolutamente come un’ottima alternativa ad uno dei servizi di streaming musicale più utilizzato al mondo.

In basso sono presenti tre pulsanti: Home, Libreria e Cerca.

La schermata Home è molto semplice e curata nei dettagli: troverete, infatti, tutte le migliori playlists aggiornate costantemente come, ad esempio, le Hits del momento, alcune playlists create in base al “mood” ed alle categorie delle canzoni. Inoltre, potrete consultare anche le classifiche sia mondiali, sia di Paesi specifici (come l’Italia, la Francia, il Canada e molti altri). È presente anche una sezione dedicata ad alcuni artisti e radio consigliati (eSound impara a consigliarvi artisti grazie al vostro utilizzo dell’applicazione).

home esound

Sempre all’interno della schermata Home di eSound, in alto a destra, troverete l’icona relativa al vostro account, dove troverete diverse sezioni importanti:

  • Diventa Premium (è possibile anche sottoscrivere anche un abbonamento alla versione Premium ma ne parleremo dopo)
  • Tema: potrete scegliere se impostare un tema chiaro, scuro o automatico (ovvero si adatta al tema di sistema impostato)
  • Player: sezione dedicata alle funzionalità musicali
    • Sleep timer: è possibile scegliere per quanto tempo riprodurre musica in maniera automatica
    • Video musicali: riproduzione di video all’interno del player (in alcuni casi è presente anche il testo della canzone)
    • Volume slider: per far comparire la barra del volume all’interno del player
    • Accedi con YouTube: per accedere con il vostro account Google associato a YouTube ed integrare le ricerche con quelle di eSound (funzione molto utile)
  • Libreria: sezione dedicata alle impostazioni relativa ai brani come, ad esempio, la possibilità di scaricare automaticamente le canzoni non appena esse vengano aggiunte alla libreria o l’abilitazione delle miniature
  • Dispositivo: è possibile abilitare/disabilitare il tracciamento
  • Dispositivi streaming: lista di tutti i dispositivi disponibili per la riproduzione della musica
  • Disattivare/attivare contenuto esplicito
impostazioni esound

All’interno della sezione Libreria troverete tutti i brani salvati/scaricati divisi in diverse categorie:

  • Canzoni salvate
  • Artisti
  • Playlists: potrete aggiungerne una tra quelle predefinite di eSound oppure crearne una aggiungendo dei brani a vostro piacimento
libreria esound

La sezione Cerca, invece, è una delle funzioni più amate di eSound. Infatti, grazie alla ricerca integrata con YouTube, potrete aggiungere anche brani esterni al servizio di streaming musicale, importarli direttamente all’interno dell’applicazione ed ascoltarli in background, cosa che non è possibile fare con altri servizi.

  • Premete su Cerca, poi sulla barra di ricerca posta in alto
  • Iniziate a digitare il nome della canzone o dell’artista di vostro interesse
  • Attivate la spunta Ricerca su YouTube
  • In questo modo vi compariranno tutte le ricerche di vostro interesse su eSound e YouTube contemporaneamente

All’interno della sezione Cerca potrete anche visualizzare anche tutte le categorie di brani disponibili (come Pop, Dance, Alternative e Rock).

  • categoria brani esound
  • ricerca esound

Riproduzione

La schermata di riproduzione di eSound è molto simile a quella di Spotify. Troverete, infatti, più o meno gli stessi comandi e funzionalità, con la possibilità di mandare avanti/indietro la riproduzione, attivare la riproduzione casuale o la ripetizione del brano.

Cliccando in basso a sinistra avrete accesso ad una serie di funzionalità, come la possibilità di scaricare il brano, aggiungerlo ad una playlist, condividerlo o visualizzare la pagina dell’artista. In alto a sinistra, inoltre, potrete visualizzare la coda di ascolto, individuando quelli che sono i prossimi brani da riprodurre.

riproduzione esound

Versione gratuita vs Versione Premium

Come accennato precedentemente, eSound offre diverse funzionalità interessanti nella sua versione gratuita, cosa che non accade normalmente con un servizio di streaming musicale. Tuttavia, esiste anche una versione a pagamento che, sostanzialmente, consente all’utente di rimuovere la pubblicità e di riprodurre la musica senza interruzioni. C’è da dire, tuttavia, che la pubblicità non è molto fastidiosa (come nel caso della versione gratuita di Spotify), quindi è perfettamente sopportabile.

L’abbonamento alla versione Premium non è affatto costoso: infatti, si parla di 1,99€/mese oppure 14,49€/anno (molto conveniente).

Pregi e difetti

Come avrete ben capito nel corso dell’articolo, eSound si rivela una delle migliori alternative a Spotify, per una serie di funzionalità che catturano l’attenzione di molti utenti, gratuitamente.

Tra i pregi di eSound troviamo assolutamente la possibilità di:

  • Riprodurre qualsiasi brano (senza la riproduzione casuale obbligatoria come nel caso di Spotify)
  • Importare ed ascoltare musica (in background) da YouTube: assolutamente la killer feature di eSound
  • Consultare un vasto catalogo e scaricare i brani

Il difetto più grande riscontrato all’interno dell’applicazione rimane la pubblicità, che potrebbe infastidire alcuni utenti. Inoltre, raramente, l’applicazione tende a bloccarsi, presentando tempi di caricamento piuttosto lunghi. Tuttavia, entrambi i problemi sono facilmente risolvibili: il primo sottoscrivendo un abbonamento alla versione premium, il secondo aspettando i futuri aggiornamenti che, sicuramente, miglioreranno la situazione.

Conclusioni

In conclusione, vi consigliamo eSound? Assolutamente sì. Se state cercando una valida alternativa (gratuita) a Spotify e altri servizi di streaming musicale, con ottime funzionalità ed una vasto catalogo, eSound è l’applicazione che fa sicuramente al caso vostro.

alternative spotify
Le migliori alternative a Spotify (anche gratis)Non siete soddisfatti del servizio offerto da Spotify e state cercando un'ottima alternativa? Vediamo insieme quali sono le migliori.
Guide
    Spotify

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

4 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

4 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy