ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Excel: calcolare la differenza di giorni da una data

Excel: calcolare la differenza di giorni da una data

Gaetano Abatemarco Gen 19, 2017

I fogli di lavoro rappresentano uno strumento estremamente potente per fare davvero molte, molte cose. Dall’archiviazione dei dati usati da alcuni software al calcolo immediato, avere a disposizione un documento di questo tipo può fare davvero molto, molto comodo.

All’interno dei fogli di lavoro è possibile inserire formule che possano ricavare automaticamente dei risultati a partire da alcuni dati di partenza; in questa guida ne mostreremo una che ci è stata chiesta recentemente: vedremo infatti come calcolare la differenza di giorni da una precisa data alla data corrente.

Microsoft Office
Acquistare Microsoft Office a meno di 6€Perché rischiare con crack e KMS? Oramai bastano pochi euro per acquistare Microsoft Office originale e in un click. Ecco come fare!
Windows
    microsoft office

Ad esempio una formula simile potrebbe essere utilizzata per la gestione degli archivi, per avere sott’occhio immediatamente da quanto un record (contenente qualsiasi cosa) è presente in un archivio, per calcolare la giacenza media auto nel foglio o quant’altro.

La formula che vedremo può essere applicata sia in Microsoft Excel che in LibreOffice Calc.

openoffice libreoffice
OpenOffice vs LibreOffice: le differenzeQuale è il migliore? Quale il peggiore? Come al solito non esiste una risposta perché, per alcuni aspetti, sono semplicemente diversi!
Guide

Calcolare la differenza di giorni da una data in Excel o Calc

Nel nostro esempio prendiamo il caso che la data di partenza sia espressa nella colonna A. Sarebbe opportuno formattare l’intera colonna per il formato Data, tuttavia non è strettamente necessario farlo.

La formula da utilizzare per calcolare la differenza di giorni da una precisa data alla data odierna è:

DATA.DIFF(A:A;OGGI();"d")

Capiamo insieme la funzione:

  • DATA.DIFF è la formula che permette di calcolare, tra due formati “data”, la differenza di tempo;
  • A:A: la colonna contenente le date d’origine (possiamo anche definire un insieme, ad esempio A3:A7 considererà soltanto le celle dalla A3 alla A7);
  • OGGI(): formula che restituisce la data corrente;
  • “d”: parametro che permette di mostrare il numero di giorni tra la data d’origine e la data odierna; è possibile sostituire “d” con “m” (mesi) o “y” (anni).

Ecco un esempio:

giacenza media auto

Volendo potremo inoltre inserire nella nostra formula delle indicazioni in formato testo, usando gli operatori di concatenazione (+ ed &). Ad esempio, usando la formula

+"Prodotto in giacenza da: "& DATA.DIFF(A:A;OGGI();"d") & " giorni"

otterremo il seguente risultato:

datadiff2

o, ancora,

+"Giacenza media auto: "& DATA.DIFF(A:A;OGGI();"d") & " giorni"
scaricare Office gratis
Scaricare Microsoft Office gratis: tutti i metodiNon tutti sanno che è possibile scaricare Office gratis dai server di Microsoft! Avrete così sempre a disposizione una copia sicura e aggiornata.
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy