ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Windows > Excel: calcolare la differenz…

Excel: calcolare la differenza di giorni da una data

Gaetano Abatemarco Gen 19, 2017

I fogli di lavoro rappresentano uno strumento estremamente potente per fare davvero molte, molte cose. Dall’archiviazione dei dati usati da alcuni software al calcolo immediato, avere a disposizione un documento di questo tipo può fare davvero molto, molto comodo.

All’interno dei fogli di lavoro è possibile inserire formule che possano ricavare automaticamente dei risultati a partire da alcuni dati di partenza; in questa guida ne mostreremo una che ci è stata chiesta recentemente: vedremo infatti come calcolare la differenza di giorni da una precisa data alla data corrente.

Microsoft Office
Acquistare Microsoft Office a meno di 6€Perché rischiare con crack e KMS? Oramai bastano pochi euro per acquistare Microsoft Office originale e in un click. Ecco come fare!
Windows
    microsoft office

Ad esempio una formula simile potrebbe essere utilizzata per la gestione degli archivi, per avere sott’occhio immediatamente da quanto un record (contenente qualsiasi cosa) è presente in un archivio, per calcolare la giacenza media auto nel foglio o quant’altro.

La formula che vedremo può essere applicata sia in Microsoft Excel che in LibreOffice Calc.

openoffice libreoffice
OpenOffice vs LibreOffice: le differenzeQuale è il migliore? Quale il peggiore? Come al solito non esiste una risposta perché, per alcuni aspetti, sono semplicemente diversi!
Guide

Calcolare la differenza di giorni da una data in Excel o Calc

Nel nostro esempio prendiamo il caso che la data di partenza sia espressa nella colonna A. Sarebbe opportuno formattare l’intera colonna per il formato Data, tuttavia non è strettamente necessario farlo.

La formula da utilizzare per calcolare la differenza di giorni da una precisa data alla data odierna è:

DATA.DIFF(A:A;OGGI();"d")

Capiamo insieme la funzione:

  • DATA.DIFF è la formula che permette di calcolare, tra due formati “data”, la differenza di tempo;
  • A:A: la colonna contenente le date d’origine (possiamo anche definire un insieme, ad esempio A3:A7 considererà soltanto le celle dalla A3 alla A7);
  • OGGI(): formula che restituisce la data corrente;
  • “d”: parametro che permette di mostrare il numero di giorni tra la data d’origine e la data odierna; è possibile sostituire “d” con “m” (mesi) o “y” (anni).

Ecco un esempio:

giacenza media auto

Volendo potremo inoltre inserire nella nostra formula delle indicazioni in formato testo, usando gli operatori di concatenazione (+ ed &). Ad esempio, usando la formula

+"Prodotto in giacenza da: "& DATA.DIFF(A:A;OGGI();"d") & " giorni"

otterremo il seguente risultato:

datadiff2

o, ancora,

+"Giacenza media auto: "& DATA.DIFF(A:A;OGGI();"d") & " giorni"
scaricare Office gratis
Scaricare Microsoft Office gratis: tutti i metodiNon tutti sanno che è possibile scaricare Office gratis dai server di Microsoft! Avrete così sempre a disposizione una copia sicura e aggiornata.
Guide

Notebook 15 pollici: i migliori da comprare nel 2021

58 minuti fa

In questa guida costantemente aggiornata cercheremo di individuare il miglior portatile 15 pollici per ogni tipo di esigenza, partendo da quelli con prezzi più economici fino ad arrivare alla fascia top del mercato. La dimensione leggi di più…

miglior portatile

Miglior Mini PC: quale comprare

2 ore fa

Appena si pensa ad un computer Desktop immediatamente la nostra immaginazione va verso un PC enorme e soprattutto ingombrante, vero? Un bel fastidio, specialmente se avete uno spazio ridotto nel quale collocare il computer e leggi di più…

migliori mini pc windows

Come vedere storie Instagram senza account

4 ore fa

Quante volte vi è capitato di sentire, anche durante una discussione tra amici, la frase “Hai visto la storia di quel ragazzo”, ma non possedendo un account Instagram, la risposta non poteva che essere negativa? leggi di più…

Come guardare storie Instagram senza visualizzare

Tastiera meccanica gaming: le migliori da comprare

14 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere la miglior tastiera meccanica gaming perfetta per le vostre esigenze. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Inoltre, vi spiegheremo quali sono tutte le leggi di più…

miglior tastiera meccanica gaming

Tastiera ergonomica: quale comprare

20 ore fa

Che sia per lavoro, per gioco o per studio, permanere molte ore davanti ad un computer può mettere di fronte a disagi e scomodità senza dubbio superabili tramite piccole accortezze. Nella fattispecie dotarsi di una leggi di più…

tastiera ergonomica le migliori da comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Notebook 15 pollici: i migliori da comprare nel 2021
  • Miglior Mini PC: quale comprare
  • Come vedere storie Instagram senza account
  • Tastiera meccanica gaming: le migliori da comprare
  • Tastiera ergonomica: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy