ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Installare F.Lux su Ubuntu e derivate

Installare F.Lux su Ubuntu e derivate

Gaetano Abatemarco Gen 29, 2017

Vi avevamo già parlato di F.Lux, programma (e anche applicazione per smartphone) ideale per chi, per i più svariati motivi, deve utilizzare molto il PC, visto che, in base alle preferenze (e all’orario) permette di diminuire la luce blu emessa dai display, prima causante dell’affaticamento degli occhi.

flux
F.Lux, salvaguardiamo i nostri occhi dalla “luce blu”La tecnologia migliora la nostra vita quotidianamente ma può anche portare problemi di salute, soprattutto alla vista. Corriamo subito ai ripari!
Android
    app android

Se per Windows l’installazione di F.Lux può considerarsi facile non lo è, come succede molto spesso, per i sistemi linux. Infatti, purtroppo, gli sviluppatori di F.Lux non hanno reso disponibile un pacchetto autoinstallante (come può essere un .deb), ma si dovrà fare tutto via terminale. Noi vi renderemo la vita più facile spiegandovi, passo passo, cosa fare.

Purtroppo la versione non è più quella aggiornata, come per Windows, ma se la cava benissimo pur avendo poche opzioni rispetto all’applicativo per gli SO di Redmond.

Installare F.Lux via PPA

Il primo passo da compiere sarà quello di aprire il terminale e incollare questa stringa, in cui ordiniamo di collegare e scaricare alla repository di F.Lux e premere invio.

sudo add-apt-repository ppa:nathan-renniewaldock/flux

A questo punto il terminale ci chiederà la password, inseriamola e premiamo di nuovo invio. Adesso caricherà tutti i file dalla repository online. Come al solito, dopo questo passaggio, procediamo all’aggiornamento dei pacchetti presenti all’interno del nostro sistema operativo, che adesso comprenderanno anche quello di F.Lux. Incolliamo e inviamo.

sudo apt-get update

Dopo aver aggiornato i pacchetti, procediamo all’installazione vera e propria di F.Lux. Come al solito, incolliamo e premiamo invio.

sudo apt-get install fluxgui

Fatto ciò, possiamo cominciare ad utilizzare F.Lux.

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022

5 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022

5 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022

6 ore fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

6 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

6 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy