ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Installare F.Lux su Ubuntu e…

Installare F.Lux su Ubuntu e derivate

Gaetano Abatemarco Gen 29, 2017

Vi avevamo già parlato di F.Lux, programma (e anche applicazione per smartphone) ideale per chi, per i più svariati motivi, deve utilizzare molto il PC, visto che, in base alle preferenze (e all’orario) permette di diminuire la luce blu emessa dai display, prima causante dell’affaticamento degli occhi.

flux
F.Lux, salvaguardiamo i nostri occhi dalla “luce blu”La tecnologia migliora la nostra vita quotidianamente ma può anche portare problemi di salute, soprattutto alla vista. Corriamo subito ai ripari!
Android
    app android

Se per Windows l’installazione di F.Lux può considerarsi facile non lo è, come succede molto spesso, per i sistemi linux. Infatti, purtroppo, gli sviluppatori di F.Lux non hanno reso disponibile un pacchetto autoinstallante (come può essere un .deb), ma si dovrà fare tutto via terminale. Noi vi renderemo la vita più facile spiegandovi, passo passo, cosa fare.

Purtroppo la versione non è più quella aggiornata, come per Windows, ma se la cava benissimo pur avendo poche opzioni rispetto all’applicativo per gli SO di Redmond.

Installare F.Lux via PPA

Il primo passo da compiere sarà quello di aprire il terminale e incollare questa stringa, in cui ordiniamo di collegare e scaricare alla repository di F.Lux e premere invio.

sudo add-apt-repository ppa:nathan-renniewaldock/flux

A questo punto il terminale ci chiederà la password, inseriamola e premiamo di nuovo invio. Adesso caricherà tutti i file dalla repository online. Come al solito, dopo questo passaggio, procediamo all’aggiornamento dei pacchetti presenti all’interno del nostro sistema operativo, che adesso comprenderanno anche quello di F.Lux. Incolliamo e inviamo.

sudo apt-get update

Dopo aver aggiornato i pacchetti, procediamo all’installazione vera e propria di F.Lux. Come al solito, incolliamo e premiamo invio.

sudo apt-get install fluxgui

Fatto ciò, possiamo cominciare ad utilizzare F.Lux.

Come scaricare video da Vimeo

15 ore fa

Vimeo è una piattaforma di video sharing che annovera tra le sue caratteristiche principali il fatto di negare la pubblicazione di video che non siano stati creati unicamente dall’utente. Il nome Vimeo, tra l’altro, è un gioco leggi di più…

Come scaricare video da Vimeo

Come numerare le pagine su Word

15 ore fa

Quando si crea un documento su Word, la prima cosa che in molti decidono di fare è di numerare le pagine in modo da rendersi conto dell’effettiva lunghezza del testo, oppure di avere un ordine leggi di più…

come numerare pagine word

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

23 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

2 giorni fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy