ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Come fare backup online

Come fare backup online

Fabrizio De Santis Mag 17, 2018

Effettuare dei backup periodici è fondamentale se vogliamo mantenere al sicuro tutti i nostri dati. In questo modo saremo protetti da eventuali problemi improvvisi che comporteranno il ripristino del PC o dello smartphone/tablet. Grazie ai servizi di cloud storage non ci sarà più bisogno di salvare il proprio backup in locale o su un HDD esterno. In questa guida andremo a vedere come effettuare un backup online sia da PC che da smartphone e tablet.

Indice

  • Come fare backup online su Windows
  • Come fare backup online su Mac
  • Come fare backup online su Android
  • Come fare backup online su iOS

Come effettuare il backup online su Windows

Microsoft ci mette a disposizione il proprio servizio di cloud storage, ovvero OneDrive. Questo strumento è integrato nel sistema operativo a partire da Windows 8 e ci permette di eseguire il backup dei nostri dati senza installare software aggiuntivi. Tuttavia, OneDrive offre solamente 5 GB di spazio gratuiti. Per questo motivo, se vogliamo avere maggiore spazio di archiviazione, dovremo sottoscrivere un abbonamento mensile.

Per eseguire il backup sul servizio di cloud storage di Microsoft basterà seguire i seguenti passaggi.

  1. Apriamo le Impostazioni di Windows;
  2. Clicchiamo sulla voce Account;
  3. Se non lo abbiamo già fatto, effettuiamo l’accesso con il nostro account Microsoft;
  4. Clicchiamo sulla voce Sincronizza le impostazioni, posta nel menu laterale di sinistra;
  5. Nella nuova schermata verifichiamo che tutte le opzioni siano attive;
  6. A questo punto apriamo OneDrive sul nostro PC Windows;
  7. Effettuiamo l’accesso con il nostro account Microsoft.

Fatto questo, ci verrà chiesto quale cartelle includere all’interno del backup online. Selezioniamo singolarmente le cartelle da salvare e, infine, clicchiamo su OK. In questo modo, le cartelle che abbiamo selezionato verranno caricate sul cloud di OneDrive e potranno essere recuperate in qualsiasi momento.

backup one drive
backup one drive 2

Come effettuare il backup online su Mac

Il servizio di cloud storage di Apple è il famoso iCloud. Tramite questo servizio vengono gestite numerose funzionalità dei nostri dispositivi Apple. Anche Apple mette a disposizione 5 GB di spazio gratuiti per l’archiviazione online, espandibili tramite alcuni abbonamenti proposti a prezzi davvero convenienti.

Per effettuare il backup con iCloud sui PC Mac dobbiamo seguire la seguente procedura.

  1. Apriamo Preferenze di sistema, richiamabile dalla Dock;
  2. Clicchiamo sulla voce iCloud;
  3. Se non lo abbiamo già fatto, effettuiamo l’accesso con il nostro ID Apple;
  4. Selezioniamo le voci relative ai dati che vogliamo sincronizzare (foto, video, contatti, email);
  5. A questo punto apriamo Finder;
  6. Spostiamoci nella sezione iCloud Drive, presente nel menu laterale di sinistra.

In questa nuova schermata possiamo copiare tutte le cartelle con i relativi dati che vogliamo salvare sul servizio cloud. In questo modo potremo essere al sicuro da eventuali malfunzionamenti del nostro PC.

Come effettuare il backup online su Android

Effettuare il backup dei dati sul nostro smartphone Android non è mai stato così semplice. Per effettuare il backup online utilizzeremo Google Drive, il servizio di cloud storage di Google.

  1. Apriamo Google Drive;
  2. Apriamo il Menu e selezioniamo la voce Backup;
  3. Selezioniamo la voce Impostazioni di backup;
  4. Nella nuova schermata selezioniamo la voce Account Google;
  5. Attiviamo l’opzione Backup su Google Drive, impostando il toggle su On.

Fatto questo, inizierà la procedura di backup di tutti i dati. È fondamentale utilizzare una connessione Wi-Fi e lasciare lo smartphone collegato alla rete per tutta la durata del backup.

Per il backup di foto e video, invece, consigliamo l’utilizzo di Google Foto, servizio che prevede spazio di archiviazione illimitato per le foto in alta qualità e non del formato originale.

Screenshot 20180422 101659
Screenshot 20180422 101203
Screenshot 20180422 101736

Come effettuare il backup online su iOS

Il servizio di cloud storage per iOS è lo stesso che abbiamo visto per i PC Mac, ovvero iCloud. Come abbiamo detto in precedenza, iCloud prevede solo 5 GB gratuiti di spazio di archiviazione online, espandibile tramite diversi abbonamenti mensili

Per eseguire il backup online sul nostro iPhone o iPad, dobbiamo seguire i seguenti passaggi.

  1. Apriamo le Impostazioni;
  2. Selezioniamo il nostro nome utente;
  3. Selezioniamo la voce iCloud;
  4. Attiviamo tutte le voci relative ai dati che vogliamo salvare;
  5. Selezioniamo la voce Backup iCloud;
  6. Attiviamo l’oopzione Backup iCloud, impostando il relativo toggle su On;
  7. Infine, selezioniamo l’opzione Esegui backup adesso.

Fatto questo, inizierà la procedura di backup di tutti i dati desiderati. È fondamentale collegare il dispositivo alla rete Wi-Fi e attendere il completamento del backup.

Anche per quanto riguarda iPhone e iPad, consigliamo di utilizzare Google Foto per l’archiviazione dell nostre foto, in quanto ci consente di avere spazio illimitato per l’archiviazione di foto in alta qualità.

icloud ios
icloud ios 3
icloud ios 2

Altri articoli utili

Di seguito riportiamo una lista di articoli correlati che troverete sicuramente di vostro interesse.

transfer android to iphone move to ios app 800home2
Come trasferire la rubrica contatti da Android a iPhoneTrasferire contatti Android su iPhone è una procedura semplice ma fondamentale. Se non volete perdere tutta la rubrica leggete il nostro articolo!
Android
    app android app ios
non salvare foto whatsapp
Come recuperare messaggi WhatsApp eliminatiEcco un tutorial per il recupero di messaggi cancellati da WhatsApp senza backup.
Internet
    app android whatsapp
tasto delete
Come recuperare file cancellatiPrendiamo in rassegna alcuni utili programmi per il recupero di files cancellati da PC.
Guide
    programmi windows
google foto
Cercare velocemente foto in Google FotoScopriamo alcune caratteristiche nascoste di Google Foto per aumentare la nostra produttività!
Internet
imyfone dback
iMyFone D-Back recupera qualsiasi file perso o cancellato dal vostro dispositivo iOS!iMyFone D-Back è un software potente e facile da utilizzare per recuperare qualsiasi tipo di file dai dispositivi iOS, anche se rotti, persi o ripristinati!
Apple
    iOS

Importare dati in Excel da un documento PDF

13 ore fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

1 giorno fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

1 giorno fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy