ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Fibra ottica in piccole città: ci pensa Fastweb con la eVDSL?

Fibra ottica in piccole città: ci pensa Fastweb con la eVDSL?

Gaetano Abatemarco Apr 06, 2016

Fastweb annuncia il potenziamento della propria rete in fibra fino a 200 megabit al secondo e la sua estensione al 50% della popolazione, cioè 13 milioni di famiglie e imprese in oltre 500 città, entro il 2020. Il nuovo piano, se le condizioni di mercato rimarranno favorevoli, andrà ad ampliare il precedente piano quadriennale, che a fine 2016 avrà raggiunto con la rete in fibra ottica di Fastweb 7,5 milioni di famiglie ovvero il 30% della popolazione italiana. Vedremo finalmente la fibra ottica in piccole città?

Fastweb sta lavorando a questo: dare la massima velocità internet al massimo numero di italiani, ovunque si trovino. Le prime città ad essere collegate fino a 200 megabit al secondo l’11 aprile saranno comuni di medie e piccole dimensioni, proprio le zone che – distanti dai grandi centri urbani italiani – hanno più bisogno della infrastruttura a banda ultralarga per essere competitive. Si comincia l’11 aprile da Arezzo, Viterbo, Riccione, Rimini, Trento, Massa, Pistoia, Caserta, che saranno seguite da nuove aperture in ogni mese successivo, per arrivare a 1 milione di case raggiunte dai 200 megabit a fine 2016 e a 13 milioni di case al 2020.

Fibra ottica in piccole città: un sogno o realtà?

Il piano avanzerà con due filoni di attività in parallelo: da una parte saranno realizzati i lavori per collegare in fibra nuove città di medie dimensioni (fino ai 100 mila abitanti) direttamente in tecnologia eVDSL che eroga velocità fino a 200 megabit al secondo; contemporaneamente sarà realizzato l’upgrade a tecnologia eVDSL nelle città di dimensioni medio-grandi già raggiunte dalla fibra ottica del piano Fastweb 2014-2016. Il piano di estensione e upgrade, nella sua interezza, prevede investimenti per 500 milioni di euro cumulati nel periodo 2017-2020 che saranno interamente autofinanziati.

eVDSL: cos’è?

Per erogare il servizio a banda larga con fibra ottica Fastweb utilizzerà eVDSL (VDSL Enhanced), tecnologia che permette di superare i 100 Mbps di banda con le connessioni FTTC (fiber-to-the-cabinet): fino al cabinato presente nel quartiere verrà portata la fibra ottica, mentre nell’ultimo tragitto (lungo tipicamente 300-400 metri) verrà coperto con il doppino in rame. Fastweb da un lato realizzerà i lavori per collegare in banda ultralarga nuove città, dall’altro passerà poi ad aggiornare in eVDSL anche le città più grandi già raggiunte della fibra.

L’intoppo?

L’amministratore delegato di Fastweb, Alberto Calcagno dichiara:

“il piano di Fastweb presentato oggi, portando la fibra ai cabinet che collegano milioni di case prima non raggiunte dalla banda ultralarga, è propedeutico alla stesura dell’ultimo miglio in fibra, quando essa sarà realizzata da Enel, Metroweb, Tim o altri operatori”.

In poche parole per portare la fibra ottica in piccole città bisognerà comunque portare la fibra fino al cabinato per sfruttare la eVDSL e non è detto che Fastweb “posi” in prima linea la fibra ottica: potrà eventualmente affittare quella già presente nella città e posata dagli altri operatori del settore.

Possiamo controllare i lavori della fibra ottica nella nostra città leggendo l’articolo dedicato.

fibra ottica logo
Come verificare copertura Fibra otticaCon una serie di siti possiamo controllare la copertura della fibra ottica (FTTx) per il nostro comune e per la nostra via di residenza.
Internet

Via

Come spegnere in automatico il router di notte

2 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy