ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: programmi mac programmi windows
Home > Guide > Internet > Figma: cos’è e come funziona

Figma: cos’è e come funziona

Dionisio Ciccarese Set 06, 2018

Qualsiasi interfaccia utente che si rispetti è sicuramente transitata per fogli di carta e prototipi al PC. Realizzarne una accattivante è fondamentale per rendere convincente il proprio prodotto e fidelizzare clienti di ogni genere. Il design o la grafica oggi sono determinanti e creano vere e proprie piste, indirizzando gli utenti verso ciò che è più bello. Figma è pioniere in questo campo e propone una soluzione alternativa e anche gratuita ai venerati e più conosciuti Sketch e Adobe Experience Design. Vediamo subito nel dettaglio Figma, cos’è e come funziona.

Indice

  • Cos’è e come funziona
  • Imparare ad usare Figma
  • Diversi piani e prezzi

Cos’è e come funziona

Figma 1

Figma è un tool per sviluppare grafica per i più disparati fini. Locandine, bigliettini da visita, siti web, app Android, app iOS o software desktop. Si propone come alternativa al più conosciuto Sketch o al rivale Adobe Experience Design e non ha assolutamente nulla da invidiare loro. Nella sua versione base e gratuita fornisce già il necessario ed indispensabile per la realizzazione di interfacce professionali ed accattivanti.

Ottenere Figma è semplicissimo. Basta recarsi sul suo sito e registrarsi utilizzando email e password o approfittando del login con Google. A questo punto è possibile utilizzare il software all’interno del proprio browser, ma è possibile scaricare la versione desktop più veloce e più pratica. Quest’ultima è disponibile per Windows, Mac e Linux. Vediamo nel dettaglio le sue caratteristiche, offre la possibilità di:

  • Integrare gli elementi grafici nativi di Android e iOS nei propri progetti;
  • Customizzare dimensioni dell’ambiente di lavoro o scegliere tra quelle adatte a piattaforme specifiche;
  • Esportare il codice in CSS, XML o Swift;
  • Realizzare animazioni per ottenere un vero prototipo;
  • Modificare immagini vettoriali.

Completezza ed attenzione alle esigenze dell’autore sono le sue parole chiave. L’interfaccia utente è assolutamente gradevole e semplice da capire per facilitare l’avvicinamento delle mani più inesperte e curiose.

Imparare ad usare Figma

Yt figma

Utilizzare Figma può, a primo impatto, essere complesso e poco intuitivo. Probabilmente un po’ lo è, ma non è assolutamente un ostacolo dal quale farsi scoraggiare. Su YouTube è infatti disponibile il suo canale solo ed unicamente dedicato a tutorial per illustrarne il funzionamento e per poter trarne il massimo. Non mancano anche una serie di articoli sul suo blog.

Diversi piani e prezzi

pricing figma

Oltre ad offrire un piano gratuito che non impone agli utenti di abbonarsi mantenendo però la possibilità di svolgere le normali attività, propone servizi più completi ad un prezzo paragonabile a quello della concorrenza. Vediamo tutto più da vicino:

  • Piano basic gratuito: storage illimitato, 3 progetti massimo, 2 membri al massimo, 30 giorni di cronologia.
  • Piano professional a 12$/mese: storage illimitato, progetti illimitati, file illimitati, cronologia illimitata, progetti privati, libreria per i team.
  • Piano business a 45$/mese: piano professional + maggiore sicurezza, team illimitati, accesso avanzato alle impostazioni.

Il piano business non può assolutamente dirsi economico per un singolo, ma per le aziende con un grande numero di dipendenti è sicuramente la soluzione più ovvia e conveniente.

Altri articoli utili

Per realizzare una UI ci sono mille modi. Perché non prendere spunto da qualcuno dei nostri articoli?

Krita
Alternative Photoshop gratisPhotoshop è il programma di modifica foto più famoso che ci sia ma esistono alternative gratis davvero interessanti! Ecco la nostra lista.
Guide
pixlr editor1
Photoshop online gratis? Ecco Pixlr EditorNonostante Adobe offra una (limitata) alternativa online al suo editor di punta, la soluzione di Autodesk è nettamente migliore!
Internet
miglior portatile
Notebook per fotografia e video: i migliori da comprareState cercando un portatile che vi permetta di fare editing fotografico e video senza problemi? Ecco i nostri consigli e quale acquistare.
Guide di acquisto

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

1 giorno fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

2 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

2 giorni fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy